
Ha calcato i palchi dei dilettanti già l’anno scorso Simone Masetti, in arrivo dai toscani della Mastromarco, mentre il resto della rosa è composto da veterani della categoria: Stefano Frigerio reduce da un 2018 positivo fatto di piazzamenti, Stefano Giannuzzi vincitore del Criterium di a Montecarlo e Davide Finatti, che si dedica prevalentemente alla pista e l’anno scorso ha corso i principali appuntamenti internazionali del nostro calendario. Questi tre provengono dalla vecchia LAN Service Under23, frutto di una collaborazione extra Piemonte. A loro si aggiunge Filippo Sanvito, dalla SC Cremonese.
Completa la rosa l’Elite Andrea Micheletti proveniente dalla Viris Vigevano, che ha nel suo palmares il titolo di campione Piemontese 2017 e ha concluso positivamente il Giro d’Italia dilettanti 2018.
Seguiranno i ragazzi in ammiraglia i Direttori Sportivi Giuseppe De Maria, ex-professionista e abile preparatore atletico, e Gianpiero Passarino, esperto conoscitore della categoria Under23. A dirigere il gruppo sarà il team manager casalese Gianni Pederzolli che, con il debutto di LAN
Service tra i Dilettanti, ha voluto dare un segno di continuità al vecchio progetto Juniores (che ripartirà a breve, profondamente rinnovato).
La prima gara sarà una classica di Toscana, la 32° Firenze-Empoli di sabato 23 febbraio.
Seguiranno i ragazzi in ammiraglia i Direttori Sportivi Giuseppe De Maria, ex-professionista e abile preparatore atletico, e Gianpiero Passarino, esperto conoscitore della categoria Under23. A dirigere il gruppo sarà il team manager casalese Gianni Pederzolli che, con il debutto di LAN
Service tra i Dilettanti, ha voluto dare un segno di continuità al vecchio progetto Juniores (che ripartirà a breve, profondamente rinnovato).
La prima gara sarà una classica di Toscana, la 32° Firenze-Empoli di sabato 23 febbraio.