Allenarsi a casa – Le iniziative della Federazione

Allenarsi a casa si può. Il Centro Studi della FCI, in attesa che passi l’emergenza Covid-19, ha attivato una sezione specifica sul sito federale per tutti coloro che voglio continuare a svolgere la propria attività ciclistica. Allenarsi a casa si può. La Federazione Ciclistica, in attesa che passi l’emergenza Covid-19 e nel rispetto delle indicazioni fornite dalle Istituzioni, che raccomandano un comportamento responsabile e l’uscita da casa solo per motivi urgenti e non derogabili, ha attivato una serie di iniziative volte a favorire l’allenamento a casa. Il Centro Studi della Federazione ha predisposto diversi piani per l’allenamento in casa con, […]

Condividi
Continua a leggere

Mtb Umbria Top Trails: sei cicloturistiche in mountain bike nel “cuore verde d’Italia”

Tutto il meglio del cicloturismo in Umbria, cuore verde d’Italia, raccolto sotto la denominazione di Mtb Umbria Top Trails allo scopo di promuovere le meraviglie del territorio umbro sotto il segno delle ruote grasse. Lo scorso anno il circuito ha avuto un notevole riscontro e una consistente partecipazione suscitando un crescente entusiasmo che ha portato il comitato organizzatore a proporre ben sei appuntamenti per tutto il 2020. “Con la massima cura – spiegano in una nota gli organizzatori – vogliamo porci di nuovo all’attenzione di tutti condividendo sia la passione per la mountain bike che il rispetto del nostro territorio. Al giorno […]

Condividi
Continua a leggere

COVID-19 – UCI annuncia misure straordinarie

L’Unione Ciclistica Internazionale, al fine di tutelare la salute degli atleti e l’equità sportiva, invita alla sospensione dell’attività nelle zone interessate dalla pandemia e chiede al CIO che ai fini della qualificazione olimpica valgano le gare fino al 3 marzo.   Con un comunicato stampa datato 15 marzo l’UCI ha annunciato alcune decisioni relative l’emergenza Covid-19. Di seguito il testo del comunicato. “Sulla base della valutazione effettuata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) della situazione attuale relativa all’epidemia di COVID-19 e delle misure restrittive adottate da un certo numero di paesi in Europa e oltre, l’UCI annuncia oggi una serie di […]

Condividi
Continua a leggere

In ottemperanza alle disposizioni UCI, l’evento Euroregionale non potrà avere luogo nelle date originariamente previste (20-24 Aprile)

A seguito della critica situazione generata dall’epidemia di Coronavirus COVID-19, e delle relative misure assunte dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) il 15 Marzo 2020, il GS Alto Garda, società organizzatrice del Tour of the Alps, prende atto dell’impossibilità di svolgere la 44a edizione della corsa a tappe Euro-regionale nelle date originariamente previste, dal 20 al 24 Aprile 2020.   “E’ un colpo molto duro, per noi come per i molti altri organizzatori che versano nella stessa situazione – ha dichiarato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda – ma quello che tutti stiamo attraversando è un momento molto serio e delicato, […]

Condividi
Continua a leggere

Emergenza Coronavirus: stop ai preparativi del Gran Premio San Giuseppe a Montecassiano

Marzo doveva essere il mese della ripresa a pieno regime delle corse ciclistiche in tutti i settori e in tutte le categorie del ciclismo: la lista delle gare rinviate per l’emergenza sanitaria del Covid-19 si allunga con il Gran Premio San Giuseppe per dilettanti élite ed under 23 che era in programma domenica 22 marzo. Ribattezzata dagli addetti ai lavori la Milano-Sanremo marchigiana, per la collocazione temporale a ridosso della festività in onore di San Giuseppe, si va alla ricerca di una nuova data per celebrare in grande stile la 60°edizione di una classica che è un’eccellenza del movimento ciclistico […]

Condividi
Continua a leggere

Luciano Rui ricoverato a Vittorio Veneto

Le precisazioni del team dopo le notizie diffusesi sul web Castelfranco Veneto (Tv), 14 marzo 2020 – L’affetto degli appassionati, degli atleti e dei colleghi nei confronti di Luciano Rui ha fatto subito partire un tam-tam di messaggi riguardanti il suo stato di salute che hanno alimentato e diffuso notizie, in qualche caso, prive di fondamento. Luciano Rui, il team manager della Zalf Euromobil Désirée Fior, si trova da ieri presso il nosocomio di Vittorio Veneto (Tv): “Era da alcuni giorni che avevo qualche linea di febbre, mi è stata riscontrata la positività al Coronavirus, ora mi trovo all’ospedale, non sto male, al momento […]

Condividi
Continua a leggere

POSTICIPATA L’EDIZIONE 2020 DEL “GIRO DELLA CAMPANIA IN ROSA” IL PATRON BELARDO ED I SUOI COLLABORATORI ADERISCONO ALLA CAMPAGNA #IORESTOACASA

La grave emergenza legata al rapido diffondersi del virus Covid-19 in Italia ha inevitabilmente colpito anche gli organizzatori dell’edizione 2020 del “Giro della Campania in Rosa”, in calendario da giovedì 14 a domenica 17 maggio. Il patron Salvatore Belardo ed i suoi collaboratori stanno aderendo alla campagna di sensibilizzazione #IORESTOACASA e sono consapevoli che procedere all’organizzazione di una manifestazione così importante ed impegnativa, in questo particolare momento, è da ritenersi sconsiderata. E’ già stata fatta richiesta di ricollocare la competizione in una nuova data, quando il passaggio della “Carovana Rosa” sulle affascinanti strade della Campania sarà simbolo di vera allegria […]

Condividi
Continua a leggere

Il ciclismo si mobilita: #facciamosquadra #distantimauniti #iorestoacasa

Sono tanti i campioni del nostro sport che si sono mobilitati attraverso i social per lanciare il messaggio di impegno nel rispettare le disposizioni delle Istituzioni per il contenimento dell’epidemia. In questo momento in cui il senso di responsabilità deve prevale e ci consiglia di restare a casa, il mondo del ciclismo ha deciso di fare squadra con tutto il Paese e in maniera autonoma i nostri campioni e le nostre società hanno lanciato messaggi agli appassionati, dando linfa alla campagna #iorestoacasa e #distantimauniti che da giorni imperversa sui social. Da Vincenzo Nibali a Matteo Trentin, da Marta Bastianelli a […]

Condividi
Continua a leggere

RCS SPORT POSTICIPA LA DATA DEL GIRO D’ITALIA 2020

Il Governo ungherese a causa del diffondersi del coronavirus ha dichiarato lo stato di emergenza che proibisce l’organizzazione di eventi di massa e rende impossibile organizzare eventi internazionali. Di conseguenza il Comitato Organizzatore delle tappe ungheresi del Giro d’Italia ha dichiarato l’impossibilità di ospitare la Grande Partenza della Corsa Rosa in Ungheria nelle date inizialmente previste. Le parti hanno ribadito la loro determinazione a lavorare insieme per consentire al Giro d’Italia di partire dall’Ungheria in una data successiva. RCS Sport, vista la situazione nazionale e internazionale, comunica che viene posticipata la data del Giro d’Italia 2020. La nuova data sarà […]

Condividi
Continua a leggere

Giro Appennino rimandato. Costa: la salute prima di tutto. Torneremo alla normalità recuperando tradizioni come la nostra corsa

L’U.S. Pontedecimo Ciclismo, consapevole della gravità dell’emergenza sanitaria causata dal coronavirus, ha preso la decisione di richiedere all’U.C.I., Unione Ciclistica Internazionale, una nuova data per lo svolgimento della  gara che doveva tenersi il 26 aprile. ” La salute prima di tutto. Il modo dello sport si sta progressivamente fermando, anche il ciclismo deve dare il buon esempio garantendo sicurezza per corridori e appassionati – sottolinea il presidente del Pontedecimo Ciclismo, Enrico Costa -. Appena tutto sarà finito saremo pronti a cercare una nuova data con l’Unione Ciclistica Internazionale. Il ritorno alla normalità passerà anche grazie al recupero di appuntamenti tradizionali come […]

Condividi
Continua a leggere