CORDOGLIO DELLA SOCIETA’AUSONIA PER LA SCOMPARSA DI SANDRO SELLARI

Un altro lutto scuote il team Ausonia CSI Pescantina. La società veronese è vicina alla famiglia Sellari che proprio in queste ore piange la scomparsa di Sandro, 86 anni, storico dirigente di ciclismo e grande organizzatore di eventi internazionali. “Questa è un’altra grave perdita per il ciclismo- esclama con voce emozionata il presidente Nicola Chesini- va ad accrescere il dolore lasciato dal recente lutto che ha colpito Andrea Menegolo per la perdita della moglie. Stimavo enormemente Sandro Sellari per il suo impegno e la sua professionalità a favore del nostro sport”. Alla famiglia di Sellari le condoglianze e l’abbraccio da […]

Condividi
Continua a leggere

Il ciclismo e i provvedimenti di sostegno alle imprese

Le domande che in questa settimana vengono poste all’interno del mondo dello sport dilettantistico sono comuni a migliaia di realtà e, se pur qualche sfumatura, girano intorno a dubbi che tendono a riproporsi tutti molto simili tra loro. FiscoSport ha pertanto deciso di uscire con un’edizione particolare della sua newsletter, riportando sotto forma di domanda/risposta i vari quesiti arrivati sia in Redazione sia ai singoli Consulenti Fiscosport. Ecco i contenuti: Sul bonus dei 600 euro per i collaboratori sportivi. A chi deve essere presentata la domanda? A Sport e Salute Chi ha diritto al bonus? Spetta ai titolari di rapporti […]

Condividi
Continua a leggere

Gioca in Bici Oglio Po piange la scomparsa di Fermo Bertolotti

Il club di Casalmaggiore ricorda una figura importante ed appassionata E’ il momento del ricordo e del raccoglimento in casa Gioca in Bici Oglio Po. Il club di Casalmaggiore ha perso una delle sue figure più importanti. La scomparsa di Fermo Bertolotti ha lasciato tutti attoniti e senza parole. Da sempre vicino al ciclismo, persona conosciuta nel mondo delle due ruote lombarde ed emiliane, negli anni ha collaborato con varie società sempre al servizio dei giovani e della promozione del ciclismo. Generosità, disponibilità e sensibilità caratterizzavano Fermo Bertolotti nel suo rapporto con i giovani impegnati nel ciclismo. Alla guida dell’ammiraglia, nelle […]

Condividi
Continua a leggere

Scuola Ciclismo Mincio Chiese: #distantimauniti in attesa di riprendere

Il diesse Bertoletti: “Grinta, unione e determinazione anche in questo momento” Anche la Scuola Ciclismo Mincio Chiese adotta e fa suo l’hashtag #distantimauniti e lo fa in un periodo particolare per la squadra maggiore, quella degli allievi. A spiegarlo è l’ex dilettante virgiliano Marco Bertoletti, storico direttore sportivo proprio della prima squadra. “La data di ieri, domenica 29 marzo, sarebbe coincisa con il debutto agonistico dei nostri allievi – spiega Bertoletti – e sono certo che in corsa i nostri ragazzi avrebbero dato il massimo con grinta, unione e determinazione. Le stesse caratteristiche che sto comunque leggendo in loro, nei […]

Condividi
Continua a leggere

I Campionati Italiani rilanciano il motto: uniamoci!

l Campionato Italiano di Ciclismo 2020 è nato insieme al suo messaggio: “Uniamoci”. Fin da subito è stato molto più di uno slogan e oggi ha un significato ancora più forte. Il mondo, l’Italia, i nostri sportivi e ciclisti stanno affrontando un momento che non ha precedenti: gli organizzatori – Filippo Pozzato, Jonny Moletta e Gaetano Lunardon – e tutto il team di collaboratori vogliono esprimere la più profonda vicinanza ai territori più colpiti da questo virus, a partire da Bergamo e provincia, e a tutte le famiglie che devono sopportare il peso di una perdita. Questa emergenza sta mettendo […]

Condividi
Continua a leggere

Solidarietà e senso di responsabilità: dal Ciclo Team Tanagro arriva il messaggio #distantimauniti

Il Ciclo Team Tanagro mette piede a terra di fronte all’emergenza sanitaria del Coronavirus che sta fermando l’Italia intera ma non perde la speranza circa il futuro e la programmazione della propria attività che, come ogni anno, contempla il settore amatoriale e quello giovanile. Il territorio del Vallo Di Diano, interessato dalla Granfondo del Tanagro (al momento calendarizzata il 21 giugno), è strettamente attenzionato dalle autorità sanitarie locali e dalle forze dell’ordine per limitare il contagio di Covid-19 e tutelare la salute della cittadinanza. Seguendo le disposizioni governative ma anche quelle della Federazione Ciclistica Italiana, che ha imposto a sua […]

Condividi
Continua a leggere

Pierpaolo Addesi e il rinvio delle Paralimpiadi di Tokyo: scelta doverosa e giusta per il bene di tutti!

Al primo posto la salute, poi il senso di responsabilità in un futuro segnato dall’incertezza causa il prolungarsi dell’emergenza Coronavirus. Anche lo sport paralimpico non è stato risparmiato da questa pandemia che ha portato allo slittamento delle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021 così come tutto lo sport in generale con i Giochi Olimpici. Quest’anno è tornato tra le fila del sodalizio di Roseto degli Abruzzi l’azzurro del paraciclismo Pierpaolo Addesi che dovrà attendere un anno per rappresentare non solo l’Italia ma anche l’Abruzzo nella massima rassegna sportiva paralimpica. Per Addesi il 2020 è iniziato con il Mondiale su pista a […]

Condividi
Continua a leggere

Canusium Bike in lutto per la scomparsa di Vincenzo Pagano

A Canosa di Puglia è venuto a mancare all’affetto dei propri cari Vincenzo Pagano, padre di Vito che ricopre la carica di presidente dell’Asd Canusium Bike e di responsabile dell’organizzazione del Gran Premio Apertura-Memorial Michele Fontana per la categoria juniores (gara non disputata il 15 marzo scorso per l’emergenza sanitaria Coronavirus e in attesa di un recupero a data da destinarsi). Vincenzo Pagano è scomparso all’età di 77 anni da grande appassionato e praticante delle due ruote che ha trasmesso questa passione al figlio Vito. Tutto il ciclismo pugliese partecipa al dolore a fianco dei familiari più stretti del compianto […]

Condividi
Continua a leggere

Covid-19: misure a sostegno del mondo sportivo

Al fine di agevolare la lettura del Decreto “Cura Italia” a tutti gli operatori del sistema sportivo italiano, Sport e Salute ha realizzato una prima sintesi delle misure adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19 che possano essere di interesse per il mondo dello sport. La Federazione Ciclistica Italiana pubblicherà sul proprio sito una apposita sezione, a cura dei propri consulenti, dedicata al supporto delle società in relazione alle misure adottate dal Governo. A questo scopo per ogni supporto sulle normative in vigore e che saranno emanate a seguito dell’emergenza epidemiologica, FCI ha attivato il seguente indirizzo email dedicato: […]

Condividi
Continua a leggere

Aprutium Race annullata e rinviata al 2021

Gli organizzatori della quarta tappa di Internazionali d’Italia Series, in programma a Pineto (TE) il 3 maggio, hanno cancellato la manifestazione a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 La Aprutium Race quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2020, in programma domenica 3 maggio a Pineto (Teramo), è stata annullata. Gli organizzatori della ASD Cerrano Outdoor hanno comunicato ufficialmente oggi la propria decisione a CM Outdoor Events, la società responsabile del più importante circuito di gare MTB in Italia. In considerazione del quadro di incertezza a livello nazionale e internazionale causato dall’emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID-19, è stato precisato che non verrà richiesta […]

Condividi
Continua a leggere