I migliori Auguri di Buona Pasqua a tutti Voi DA AROMAITALIA BASSO BIKES

La grave emergenza legata al diffondersi del Coronavirus sta continuando a caratterizzare negativamente l’annata del team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano, costretto ad interrompere la propria attività agonistica a causa dell’annullamento di tutte le competizioni ciclistiche nazionali ed internazionali. Rasa Leleivyte e compagne si stanno allenando nelle proprie abitazioni con tanta grinta e determinazione, nell’attesa di poter tornare a gareggiare con nuove ambizioni e rinnovate motivazioni. “La stagione 2020 è iniziata nel miglior modo possibile – ha sottolineato il presidente del sodalizio pratese Stefano Giugni – a differenza di tante altre squadre abbiamo avuto la possibilità di gareggiare in […]

Condividi
Continua a leggere

Il comunicato dell’Associazione Internazionale dei Corridori

La pandemia globale con cui ci stiamo confrontando sta causando numerose vittime e gravi danni all’economia mondiale. Il Coronavirus, purtroppo, non conosce confini e sta mettendo a dura prova l’intera società. Di fronte a questa sfida inattesa l’Associazione Internazionale dei Corridori sta operando per tutelare la salute e gli interessi dei propri associati sparsi in tutto il mondo. «Siamo consapevoli delle difficoltà che possono incontrare gli sponsor e le squadre in questa situazione di emergenza, restiamo all’ascolto e disposti a trovare anche dei compromessi per il bene dell’intero movimento, ma nello stesso tempo vigiliamo per evitare eventuali speculazioni e operiamo […]

Condividi
Continua a leggere

Confronto Di Rocco-Spadafora: massima attenzione alle esigenze delle società

Si è tenuta nel primo pomeriggio la conference call tra il Ministro dello Sport, il Presidente della Federazione e il segretario generale Paolo Pavoni relativa all’emergenza Covid-19. Per la ripresa degli allenamenti bisogna attendere la fine del mese. Si è tenuta nel primo pomeriggio la conference call tra il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, il presidente Renato Di Rocco e il segretario generale Paolo Pavoni relativa all’emergenza Covid-19. “Voglio ringraziare il Ministro per la disponibilità dimostrata – ha detto al termine il presidente Di Rocco -. L’incontro è durato circa un’ora e ci ha permesso di illustrare tutti i problemi […]

Condividi
Continua a leggere

L’evento: Giro d’Italia Legends contro il Coronavirus

Il mondo del ciclismo scende in campo, o meglio sulle strade virtuali del Giro d’Italia, e si attiva per dare un contributo nella lotta contro il Coronavirus. Sono stati Mario Cipollini (recordman di vittorie alla Corsa Rosa) e Gianni Bugno, il Presidente dell’Associazione Corridori Professionisti (CPA) a lanciare attraverso La Gazzetta dello Sport una proposta per una raccolta di fondi. RCS Sport e La Gazzetta dello Sport hanno raccolto l’invito organizzando in pochi giorni prima il Giro d’Italia Legends, previsto nel giorno di Pasqua, e a seguire il Giro d’Italia Virtual. Saranno 2 eventi che uniranno tutti gli appassionati di […]

Condividi
Continua a leggere

Dolce Pasqua nel segno della solidarietà con il team D’Amico UM Tools

Aspettando la ripresa dell’attività agonistica i dirigenti del team D’Amico UM Tools Ivan De Paoli e Roberto Portunato sono stati protagonisti di un gesto solidale a favore delle famiglie in difficoltà che si apprestano a trascorrere le festività pasquali in momenti particolarmente difficili. Tra gli sponsor della squadra è presenta la Trevisan azienda alimentare di Villanova d’Asti (AT) che nei mesi scorsi aveva inviato prodotti dolciari che servivano agli atleti durante allenamenti e gare e la Conad di Chiavari con articoli didattici.”Visto il fermo dell’attività agonistica – spiega Portunato dirigente della D’Amico UM Tools e del Velo Val Fontanabuona – […]

Condividi
Continua a leggere

Nell’emergenza Covid-19 il ciclismo deve fare squadra

La pandemia globale con cui ci stiamo confrontando sta causando numerose vittime e gravi danni all’economia mondiale. Il Coronavirus, purtroppo, non conosce confini e sta mettendo a dura prova l’intera società. Di fronte a questa sfida inattesa l’Associazione Internazionale dei Corridori sta operando per tutelare la salute e gli interessi dei propri associati sparsi in tutto il mondo. «Siamo consapevoli delle difficoltà che possono incontrare gli sponsor e le squadre in questa situazione di emergenza, restiamo all’ascolto e disposti a trovare anche dei compromessi per il bene dell’intero movimento, ma nello stesso tempo vigiliamo per evitare eventuali speculazioni e operiamo […]

Condividi
Continua a leggere

Il comunicato Uci: la crisi e i provvedimenti

L’Unione Ciclistica Internazionale ha diffuso un nuovo comunicato al fine di rilanciare l’allarme sulla crisi che, per via della pandemia, sta investendo il mondo del ciclismo e per rendere note una serie di misure straordinarie. Qui di seguito il comunicato integrale: “Considerato l’attuale contesto della pandemia di Coronavirus, il presidente dell’Unione Ciclistica Intarnazionale (UCI) David Lappartient, ha convocato un meeting straordinario virtuale del Consiglio Direttivo lo scorso 2 aprile. Una serie di misure economiche devono essere adottate per far fronte alle conseguenze sportive e finanziare che che questa crisi sanitaria mondiale sta portando per la federazione internazionale, con il rinvio […]

Condividi
Continua a leggere

La community Eroica pedala contro il Covid 19

Lontani dalla strada bianca e nell’incertezza generale della ripresa dell’attività all’aria aperta gli eroici scelgono la solidarietà per mostrare la propria passione per uno sport antico, ma mai vecchio, che non conosce confini e limiti geografici, come il coronavirus purtroppo. L’Eroica insegna che quando si fora e si è in difficoltà c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarti per ripartire e riprovare, tutti insieme, la “bellezza della fatica e il gusto dell’impresa”. Questa volta l’impresa si chiama “lotta al Covid 19” attraverso due progetti particolarmente significativi in questo periodo di pandemia: quello del Maglificio Santini e di Medici Senza Frontiere. La […]

Condividi
Continua a leggere

Si torna a correre: sabato la prima “Virtual Race”

In attesa di tornare su strada, si corre la Ciclismoweb Classic Castelfranco Veneto (Tv), 9 aprile 2020 – La Zalf Euromobil Désirée Fior torna a correre e lo fa nel rispetto delle regole imposte per contenere il contagio da Coronavirus: sabato 11 aprile, infatti, i ragazzi in casacca bianco-rosso-verde prenderanno parte alla Ciclismoweb Classic, la prova virtuale che si disputerà sulla piattaforma Zwift e che sarà trasmessa in diretta su Instagram, riproposta su Facebook, Youtube e sulle frequenze di Teleciclismo. “Si tratta di un evento simpatico che consentirà ai nostri ragazzi di divertirsi mettendosi alla prova con tanti altri atleti e che, grazie […]

Condividi
Continua a leggere

La storia del ciclismo sulle pagine del sito dell’UCI, ecco Giuseppina Micheloni, vincitrice del primo trofeo Alfredo Binda

In queste settimane di fermo agonistico, grande incertezza e preoccupazione, il sito internet dell’Unione Ciclistica Internazionale sta dedicando molta attenzione alla storia del ciclismo, in particolare ai protagonisti che ne hanno segnato i momenti più emozionanti. Ieri un bellissimo articolo ha visto protagonista Giuseppina Micheloni, prima vincitrice del trofeo Alfredo Binda. Correva l’anno 1974 e a Cittiglio (VA) un gruppo di appassionati, guidati da Vito Badalin, mise in strada una gara femminile dedicata al concittadino più illustre, Alfredo Binda: “Quel giorno è stato emozionante”, ha dichiarato Giuseppina Micheloni al giornalista dell’UCI – “Ho provato un’emozione molto forte quando sono riuscita […]

Condividi
Continua a leggere