TEAM MBH BANK NOVAK 4° IN UNGHERIA. ORA E’ 5° NELLA GENERALE. 5° POSTO NELLA GRADUATORIA A SQUADRE.

Gyöngyös (HUN) – Nella tappa regina del Tour de Hongrie arriva un grande risultato per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, grazie a Pavel Novák, che si piazza al 4° posto nella frazione più impegnativa, la Gödöllő–Gyöngyös (Kékestető), completata in 3h 54’ 13” e per una lunghezze di 162 km.

Ad imporsi è stato Harold López, ecuadoriano della XDS-Astana, che ha staccato tutti e ha tagliato il traguardo a braccia alzate con 7” di vantaggio su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek). Ottima prestazione anche per Novák, autore di una prova maiuscola in una giornata importante per il team, con Gábor Deák presente in ammiraglia al fianco di Antonio Bevilacqua.

GIOIA: fine tappa, l’emozione era palpabile tra tutti i membri della squadra. Una corsa, quella ungherese, che porta fortuna al team: anche lo scorso anno, infatti, era arrivato un brillante secondo posto con Samuel Quaranta. Da sottolineare come il team ora occupi il 5° posto nella graduatoria per squadre.

DICHIARAZIONIAntonio Bevilacqua: “È stata una giornata emozionante. Per noi è stata una prova spettacolare, anche perché ci siamo confrontati con formazioni World Tour molto più attrezzate. Come sempre, affrontiamo la gara a viso aperto, senza timori reverenziali, mettendo in strada tutta la nostra grinta.”

Sull’emozione di correre in Ungheria:
“Novák ha ricevuto i complimenti direttamente da Gábor Deák, ed è stato un momento speciale. Ci tenevamo molto a fare bene qui, e oggi lo abbiamo dimostrato.”

Sulla gara:
“Forse Pavel ha peccato un po’ di generosità: si è messo davanti più volte, anche a 2 km dall’arrivo ha lanciato un’accelerazione. È un ragazzo di grande talento e oggi ha dimostrato di avere classe. Questa prova, oltre alla soddisfazione, sarà anche un utile insegnamento per il futuro: dovrà imparare a essere più smaliziato. Portiamo comunque a casa un 4° posto di tappa e un 5° in classifica generale, oltre a un’ottima prestazione nella classifica a squadre, grazie anche alle prove di Cretti, Valent, Tackas e Ambrosini.”

A fine giornata arriva anche il commento del corridore: “Oggi è stata una bellissima giornata. Dove mi sono sentito bene e ho voluto dare spettacolo. Avrei potuto cercare di risparmiarmi maggiormente, ma l’istinto ha prevalso”.
In ammiraglia oggi a dirigere il team c’era Davide Martinelli.


ORDINE D’ARRIVO – Tappa Gödöllő–Gyöngyös (Kékestető)

  1. Harold M. López (ECU / XDS-Astana) – 3:54:13

  2. Alessandro Covi (ITA / UAE Emirates-XRG) +0:07

  3. Albert Withen Philipsen (DEN / Lidl-Trek) +0:07

  4. Pavel Novák (CZE / MBH Bank Ballan CSB) +0:07

  5. Jan Castellón (ESP / Caja Rural-RGA) +0:07


CLASSIFICA GENERALE

  1. Harold M. López (ECU / XDS-Astana) – 12:48:07

  2. Alessandro Covi (ITA / UAE Emirates-XRG) +0:11

  3. Albert Withen Philipsen (DEN / Lidl-Trek) +0:13

  4. Alexander Hajek (AUT / Red Bull-Bora) +0:17

  5. Pavel Novák (CZE / MBH Bank Ballan CSB) +0:17


In garaCrettiAmbrosiniValentTackasNovakFiorin.


Tappe – Giro d’Ungheria 2025

  • Tappa 1 (14/05): Budapest – Győr (210,3 km)

  • Tappa 2 (15/05): Veszprém – Siófok (177,5 km)

  • Tappa 3 (16/05): Gödöllő – Gyöngyös-Kékestető (162,8 km)

  • Tappa 4 (17/05): Tata – Székesfehérvár (166,6 km)

  • Tappa 5 (18/05): Etyek – Esztergom (167,1 km)

Condividi
Posted in News.