Presente e futuro ad AIRace con Gilbert e Evenepoel

Il Team Deceuninck-Quick Step annuncia una super-squadra alla Adriatica Ionica Race (24-28 Luglio) con il vincitore dell’ultima Parigi-Roubaix e il baby-fenomeno al via

SAN DONA’ DI PIAVE, 16 LUGLIO 2019 – A una settimana dall’inizio della Adriatica Ionica Race (24-28 Luglio), si va delineando l’elenco dei partecipanti alla seconda edizione, che si snoderà su cinque tappe fra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Un intreccio fra presente e futuro del ciclismo mondiale caratterizzerà l’evento organizzato dall’ex iridato Moreno Argentin. Infatti, la squadra più vincente del 2019, la Deceuninck-Quick Step, schiererà Mercoledì 24 Luglio alla partenza di Mestre un affermato campione come Philippe Gilbert, asso delle classiche e vincitore quest’anno della Parigi-Roubaix, e l’incredibile talento di Remco Evenepoel, 19enne alla prima stagione fra i professionisti, ma già vincitore del Giro del Belgio.

 

Sarà la mia prima gara a tappe in Italia da più di un anno e un bel modo per tornare alle corse per la seconda parte della stagione – spiega Gilbert -. Alcune delle mie più belle vittorie in carriera sono arrivate proprio in Italia e sono felice di correre qui, aiutare la squadra e testare la mia condizione“.

 

Sono entusiasta di tornare a gareggiare, visto che è passato parecchio tempo dalla mia ultima corsa. Torno dal ritiro di Livigno e, anche se non so quale sarà il mio ruolo, arrivo alla Adriatica Ionica Race motivato. Spero che il nostro team ottenga buoni risultati“, ha detto Evenepoel.

La compagine di Patrick Lefevere potrà contare anche sul velocista colombiano Alvaro Hodeg, sul danese Mikkel Honore, brillante protagonista al Giro d’Italia, e su due azzurri, Eros Capecchi e Davide Martinelli.

Molti nomi interessanti anche tra le altre squadre World Tour (otto al via, complessivamente) che hanno già annunciato le loro formazioni. La EF-Education First si propone fra le compagini faro della corsa. A Hugh Carthy e Joe Dombrowski il compito di provare a fare classifica, mentre Sacha Modolo e Sep Vanmarcke saranno gli uomini di riferimento per le prime due tappe, il festival delle ruote veloci di Mestre e la frazione degli sterrati con arrivo a Grado.

Quest’ultima ha richiamato altri corridori che ambiscono nei prossimi anni ad essere protagonisti nelle “classiche del nord”, come l’azzurro Davide Ballerini (Astana Pro Team), medaglia d’oro agli European Games di Minsk, e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo).

Fra gli scalatori, che cercheranno di rivoluzionare la classifica nella tappa dolomitica di Venerdì 26 Luglio con arrivo al Lago di Misurina, spiccano invece i nomi di Louis Meintjes (Team Dimension Data), Jan Polanc (UAE Team Emirates), Fausto Masnada (Androni Sidermec) e del giovanissimo Nicola Conci (Trek-Segafredo).

Scalatori, uomini da classiche e ruote veloci: alla Adriatica Ionica Race (AIRace) ce n’è per tutti i gusti nell’arco di cinque giornate ad alta intensità. In attesa del primo confronto su strada, il programma della manifestazione si aprirà Martedì 23 Luglio a Mestre con le operazioni preliminari e la presentazione ufficiale delle squadre, in programma alle 18 in Piazza Ferretto.

LE SQUADRE DELLA ADRIATICA IONICA RACE

UCI World Tour: Education First, UAE Team Emirates, Bahrain-Merida, Astana Pro Team, Trek-Segafredo, Deceuninck-Quick Step, Team Dimension Data, Movistar Team.
UCI Professional: Androni Giocattoli Sidermec, Bardiani CSF, Nippo-Vini Fantini-Faizané, Neri Sottoli-Selle Italia-KTM, Rompoot-Charles, Sport Vlaanderen-Baloise, Caja Rural Seguros RGA, Israel Cycling Academy, Team Novo Nordisk.
UCI Continental: Cycling Team Friuli.
Squadre Nazionali: Italia.

LE TAPPE DELLA ADRIATICA IONICA RACE 2019

Mercoledì 24 Luglio – Tappa 1: Mestre – Mestre, 81 Km.
Giovedì 25 Luglio – Tappa 2: Venezia (Favaro Veneto) – Grado, 189 Km.
Venerdì 26 Luglio – Tappa 3: Palmanova – Lago di Misurina/Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km.
Sabato 27 Luglio – Tappa 4: Padola – Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km.
Domenica 28 Luglio – Tappa 5: Cormòns – Trieste, 133,5 Km.

Condividi
Posted in News.