Presentato il 74° Gran Premio Fiera della Possenta Memorial Bertoni

Sabato 22 marzo al via trenta formazioni

E’ stato presentato nella serata di lunedì 17 marzo presso la Locanda del Secco di San Martino Gusnago il Gran Premio Fiera della Possenta, giunto alla settantaquattresima edizione. La corsa di Ceresara diventa gara nazionale ed eleva ulteriormente il proprio prestigio nella cerchia di appuntamenti primaverili di ciclismo per elite ed under 23. La gara, che si disputerà nella giornata di sabato 22 marzo, è abbinata al sedicesimo memorial intitolato al Cavalier Enzo Bertoni e per il terzo anno ricorderà Francesco Bertoni. Inserita nella serie di appuntamenti che accompagnano la tradizionale Fiera della Possenta, fiore all’occhiello degli eventi per la comunità di Ceresara e non solo, la corsa allestita da patron Simone Pezzini e dall’Unione Ciclistica Ceresarese beneficia del contributo della Regione Lombardia e del patrocinio dell’amministrazione comunale. Un connubio che negli anni è andato rinforzandosi, alzando la qualità organizzativa complessiva ed anche il lotto delle squadre e degli atleti presenti. Con l’ultima edizione in ordine di tempo, quella del 2024, andata appannaggio di Simone Griggion su Matteo Zurlo, allora entrambi di casa Trevigiani Energia Pura Marchiol. Zurlo, a sua volta, ha dominato per distacco l’edizione del 2023. Il Gran Premio della Possenta, dopo la gara di Volta Mantovana dello scorso 2 marzo, sarà uno dei primi appuntamenti della stagione dilettantistica su strada in terra mantovana, grazie al supporto della Federciclismo provinciale, ed anche nel 2025 sarà prova del Prestigio d’Oro Alè che raggruppa manifestazioni di primo piano nel triveneto e nella Lombardia orientale. “Grazie alla Regione Lombardia, all’amministrazione comunale di Ceresara ed alla famiglia Bertoni, che ci sono particolarmente vicini – ha precisato Simone Pezzini, presidente dell’Unione Ciclistica Ceresarese ed al timone del comitato organizzatore – riusciamo a mantenere viva questa corsa ed a farla crescere. Un patrimonio sportivo per Ceresara, per il ciclismo mantovano e non solo”. Sul fronte della starting list, l’organizzatore mantovano ha presentato nomi di rilievo sia per quanto riguarda i trenta team che i singoli atleti, a testimonianza riconosciuta dell’immutato prestigio del Gran Premio Fiera della Possenta. Che ha ricevuto complimenti ed elogi anche dal presidente del Comitato Lombardo della Federciclismo Stefano Pedrinazzi, che ha riconosciuto nella classica di Ceresara un esempio di longevità e tradizione in grado di rinnovarsi e stare al passo con i tempi. Ospite speciale il noto Gianbattista Baronchelli, che nacque proprio a Ceresara nel 1953. Forte il legame del campione lombardo, vincitore in carriera di sei edizioni del Giro dell’Appennino, di due Giri di Lombardia ed argento mondiale a Sallanches, con Ceresara ed il suo territorio. Suggestivi i suoi ricordi nelle categorie giovanili, passate anche dalle strade mantovane sino al successo nel 1973 nel Giro d’Italia Dilettanti. Nei saluti di Francesco Guarneri, primo cittadino di Ceresara, i ringraziamenti nei confronti dell’Unione Ciclistica Ceresarese ed anche la sottolineatura del forte connubio che da sempre Ceresara ha con il mondo delle due ruote. Tra i presenti anche il consigliere con delega alle attività sportive Dante Allodi. La Federciclismo mantovana, rappresentata dal presidente provinciale Fausto Armanini, a pieno sostegno e promozione delle iniziative sportive di ciclismo sul territorio, ha registrato anche i saluti del consigliere regionale, il mantovano di Guidizzolo Adriano Roverselli e dell’ex presidente provinciale ed ex consigliere nazionale Corrado Lodi. Il programma agonistico di sabato 22 marzo prevede centoquaranta chilometri distribuiti su un circuito nervoso di quattordici chilometri da coprire per dieci volte, con partenza alle ore 14. Le operazioni preliminari avranno invece svolgimento a partire dalle ore 11 presso il Circolo Anspi La Vigna. Di seguito l’elenco delle squadre iscritte alla data odierna al settantaquattresimo Gran Premio Fiera della Possenta Memorial Enzo e Francesco Bertoni:

Biesse Carrera Premac
MBH Bank Ballan Csb Colpack
General Store Essegibi F.lli Curia
Beltrami Tsa Tre Colli
Sam Vitalcare Dynatek
Arvedi Cycling
Gallina Lucchini Ecotek
Zappi Racing Team
PC Baix Ebre
Gragnano Sporting Club
Solme Olmo
Uc Trevigiani Energia Pura Marchiol
Gc Sissio Team
AR Monex Pro Cycling Team
Velo Club Mendrisio
Gs Maltinti Lampadari Banca di Cambiano
Rime Drali
Calzaturieri Montegranaro AT
VPM Moretti SCS
Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Overall Tre Colli Cycling Team
Petrucci Team Aries
Team Gaiaplast Bibanese
Beltrami Tsa La Risorsa Umana
Bologna Bike Academy BCT Asd
Veloce Club Isolano
Uc Pregnana
Asd 100 Cycling Team
Us Vertematese

Condividi
Posted in News.