GLI SPECIALI DI ITALCICLISMO.IT
NEWS
L’Irlanda lancia la sfida: Dunbar al Tour of the Alps
Il vincitore di due tappe lo scorso anno alla Vuelta a España sarà l’uomo di punta del Team Jayco AlUla sulle strade dell’Euregio dal 21 al 25 aprile. Al suo fianco una squadra forte e completa, con Koen Bouwman, Chris Harper e Alessandro De Marchi, primo nel 2024 sul traguardo di Stans Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane. Eddie Dunbar del Team Jayco-AlUla tenterà di riuscire dove altri celebri connazionali non sono […]
Continua a leggere→LA NAZIONALE PARACICLISMO INCONTRA LE SCUOLE A ROSETO DEGLI ABRUZZI
In occasione del ritiro, previsto dal 31 marzo al 5 aprile, è avvenuto il tradizionale incontro tra gli atleti paralimpici ed i ragazzi delle scuole medie locali su sicurezza e inclusione La Nazionale italiana di paraciclismo ha scelto Roseto degli Abruzzi come sede del suo ritiro, in programma dal 31 marzo al 5 aprile. E come da tradizione, durante la settimana di allenamenti, gli atleti hanno avuto l’opportunità di incontrare gli studenti delle scuole locali presso il Palazzetto dello Sport: un appuntamento volto a trasmettere i valori dello sport e dell’inclusione attraverso le esperienze dirette dei campioni paralimpici, esempi di […]
Continua a leggere→TRE TOP TEN PER IL GOTTARDO GIOCHI CANEVA
Caneva (PN) – Un’altra domenica ricca di piazzamenti per il Gottardo Giochi Caneva, centrando con tre atleti la top 10 nelle quattro gare che hanno visto alla partenza la formazione di patron Massimo Raimondi. Nicola Padovan e Simone Portello, settimo e ottavo tra gli Juniores, e Kevin Skilja, anch’esso ottavo tra gli Esordienti 2° anno, sono stati i protagonisti del weekend giallonero. UNA VOLATA, DUE PIAZZAMENTI – Ancora una volta è stata la sfortuna a caratterizzare la domenica degli Juniores. Al 63° Gp Rinascita di Roncadelle (TV) sia Nicola Padovan che Simone Portello si sono trovati imbottigliati nelle fasi cruciali […]
Continua a leggere→NUOVA TRASFERTA PER LA POLISPORTIVA MONSUMMANESE
Sei gli atleti in gara Monsummano Terme, 2 aprile2025 – Dopo la bella prova corale della scorsa domenica a Calenzano conclusasi con il quarto posto di Ferruzzi ed il quinto posto di Luci, la Polisportiva Monsummanese è pronta ad essere ancora protagonista nel Gp Colli Marignanesi. La storia recente della gara in provincia di Rimini parla di una corsa che premia gli attaccanti, quindi anche in questa edizione è auspicabile essere attivi nelle prime posizioni del gruppo. Saranno 100 km suddivisi in due parti: un primo circuito di 15 Km da ripetersi 5 volte e poi la parte finale che […]
Continua a leggere→Solme Olme si fa in tre: Milano-Busseto, Piva e Reda
Tris di appuntamenti di assoluto prestigio per la formazione trevigiana San Biagio di Callalta (Tv), 2 aprile 2025 – Il mese di aprile si apre con un trittico di gare di rilievo per la Solme Olme. I corridori in maglia celeste saranno infatti al via di tre classiche del ciclismo dilettantistico ovvero la 75^ Milano – Busseto, la 48^ edizione della Coppa Caduti di Reda e il 76° Trofeo Piva. Il primo appuntamento in calendario è quello di sabato con la gara d’apertura del calendario federale parmense dove saranno impegnati Dario Igor Belletta, Tommaso Colombo, Alessandro Mario Dante, Matteo Tugnolo, […]
Continua a leggere→Nasce il Giro di Brescia e di Bergamo per juniores. Presentate ufficialmente le due gare del 24 e 25 maggio
ROVATO (BS) – Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il Giro della Franciacorta e della Valcalepio. La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si svolgerà nelle giornate di sabato 24 maggio a Rovato (Brescia) e domenica 25 maggio a Grumello del Monte (Bergamo). In palio anche il 4° Gran Premio ECOTEK ed il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa. L’evento ha visto […]
Continua a leggere→Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf: la squadra femminile con profonde radici marchigiane presentata ad Offida
La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale. Il vernissage si è svolto presso Villa San Lazzaro, cornice ideale per la presentazione delle 14 atlete che compongono il roster della squadra (tra categorie under 23 ed élite), insieme allo staff tecnico e dirigenziale. Gli onori di casa sono stati affidati a Gianni Spaccasassi (presidente della Società Sportiva Ciclo Amanti Offida) e a Roberto Baldoni (presidente della Born to Win). La visione della squadra è chiara: […]
Continua a leggere→Alessandro Borgo e la gara di casa: “Sogno di vincere sulle mie strade!”
Per il classe 2005 di Solighetto, in forza alla Bahrain Victorious Development, il Trofeo Piva rappresenta una vera e propria corsa di casa. Dopo aver corso coi professionisti a inizio stagione, ora è pronto a brillare tra gli U23 Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025 di domenica 6 aprile, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di Solighetto, Borgo è al secondo anno nella categoria U23 e corre nella prestigiosa formazione di sviluppo della […]
Continua a leggere→VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: PARIGI CAMEMBERT E ROUTE ADELIÉ DE VITRÉ, LE FORMAZIONI.
Mercoledì 2 aprile la classica Parigi-Camembert e venerdì 4 aprile la Route Adelié de Vitré, ecco gli atleti scelti. Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d’Auge, dopo 199,2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che si terrà all’interno della cittadina di Vitré, con i corridori chiamati a percorrere 174,2 chilometri, suddivisi in due circuiti differenti. La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i seguenti atleti per questi due appuntamenti: il veterano del team Filippo Fiorelli, Enrico Zanoncello, Federico Biagini, Lorenzo Conforti, […]
Continua a leggere→IL PRESIDENTE DAGNONI HA INCONTRATO A MILANO SPRÎNCEANĂ, PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUMENA
MILANO – Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni ha incontrato ieri a Milano il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană, accompagnato dal CT delle Nazionali, Ovidiu Burghelea, presente all’incontro anche il consigliere federale Ignazio Saia (foto FCI). E’ stata l’occasione per rafforzare il legame tra le due Federazioni e per iniziare a ragionare sulla realizzazione di un protocollo di intesa per una futura collaborazione. “Sono contento dell’incontro – ha detto il presidente Dagnoni – che ci ha permesso di rafforzare il legame con una Federazione a noi molto vicina. L’Italia ha sempre rappresentato un punto di riferimento per molti atleti dell’Est europeo […]
Continua a leggere→