GLI SPECIALI DI ITALCICLISMO.IT
NEWS
Ecco Internazionali d’Italia Series 2021: novità Elba e Valle di Casies
Annunciato il calendario della nuova edizione del più importante circuito italiano di Cross Country, con cinque tappe e due novità assolute. Apertura ad Andora, conferme anche per Nalles (Hors Catégorie) e La Thuile che ospiterà le UCI Junior Series In chiusura di un 2020 indimenticabile per tutte le ragioni sbagliate, Internazionali d’Italia Series ha una gran voglia di rimettersi in pista verso un 2021 che punta a segnare la ripartenza del principale circuito italiano di Cross Country Mountain Bike, ma in fondo anche di tutta la disciplina delle ruote grasse, alla quale la stagione del COVID ha lasciato solo le […]
Continua a leggere→RICCO DI EVENTI IL 2021 PER L’EROICA
A pochi giorni dal nuovo anno Eroica annuncia i primi appuntamenti del calendario 2021 che si annuncia ricco di eventi. Sono già in programma: Eroica Montalcino il 30 maggio, Nova Eroica sabato 17 luglio, Nova Eroica Family domenica 18 luglio e L’Eroica, domenica 3 ottobre. Delle caratteristiche di questi tre eventi Eroica parla Franco Rossi, presidente di Eroica Italia ssd. Franco Rossi, che notizie porta il Natale in veste Eroica? “Direi notizie molto buone. Stiamo costruendo un calendario molto interessante che si fonda innanzitutto sui tre eventi toscani. Abbiamo appena deciso in quali date si svolgeranno Eroica Montalcino, Nova […]
Continua a leggere→Fabrizio Guidi nuovo direttore sportivo dell’UAE Team Emirates
Per la prossima stagione agonistica, l’UAE Team Emirates si è assicurata la professionalità di Fabrizio Guidi, pronto a unirsi allo staff tecnico della compagine emiratina con il ruolo di direttore sportivo. Guidi, 48 anni, ha maturato una notevole esperienza professionale, dirigendo in carriera dall’ammiraglia formazioni quali Nippo, Saxo-Tinkoff e, più recentemente, la EF Pro Cycling. Commentando l’annuncio, Guidi ha espresso tutta la sua voglia di iniziare a lavorare con la nuova squadra: “Ammiro da tempo l’UAE Team Emirates, sono quindi felice e orgoglioso di entrare a fare parte di questa formazione sostenuta da un solido progetto proiettato al futuro. É […]
Continua a leggere→Comitato Regionale FCI Marche: direttivo rinnovato e presidenza affidata nuovamente a Lino Secchi
Per il terzo mandato consecutivo, Lino Secchi è stato eletto presidente del comitato regionale FCI Marche, la cui assemblea elettiva si è svolta all’interno del Pala Prometeo di Varano di Ancona (Stadio del Conero) nel pieno rispetto delle normative anti contagio con il distanziamento tra le persone e l’utilizzo della mascherina. In questo nuovo mandato, Lino Secchi sarà affiancato dai confermati Massimo Romanelli (per la seconda volta vice presidente vicario) e Marco Marinuk (che passa da consigliere a vice presidente) ma la vera novità del quadriennio 2021-2024 è rappresentata dalla presenza di due donne nel ruolo di consiglieri: Jenny Papetta […]
Continua a leggere→LA MORTE DI FLORIANO GEMIGNANI NOTO IMPRENDITORE E SPORTIVO QUARRATINO
Quando il marchio Casa Selezione spopolava nel ciclismo QUARRATA(PT).- Il mondo dell’imprenditoria e dello sport è in lutto per la scomparsa del quarratino Floriano Gemignani che da tempo aveva problemi di salute. Per tanti anni con il marchio Casa Selezione e la sua azienda in via Montalbano a Quarrata, aveva raggiunto una grande notorietà non solo nel settore dell’arredamento, ma anche nel mondo dello sport che amava profondamente, ciclismo e calcio in primis. Negli Anni Sessanta i primi impegni nel mondo del pedale, poi dal 1985 fu uno dei dirigenti storici dell’U.C. Casini quale primo sponsor assieme al suo grande […]
Continua a leggere→Ulissi: stop temporaneo per accertamenti cardiaci
Diego Ulissi, 31 anni e 38 successi in carriera da professionista, sarà costretto a osservare uno stop temporaneo dall’attività agonistica per effettuare accertamenti cardiaci legati al riscontro di un quadro di miocardite. Il Dottor Michele De Grandi, medico dell’UAE Team Emirates, spiega come si è arrivati alla necessaria decisione di bloccare momentaneamente l’attività di Ulissi: “Diego si è sottoposto ai normali controlli sulla salute previsti dall’UCI e dalla squadra. Soggettivamente stava bene e non avvertiva alcun disturbo, ma il riscontro di alcune extrasistoli durante lo sforzo, non presenti in precedenza, ci ha portato per scrupolo, pur con un aspetto ecografico […]
Continua a leggere→Chiusura stagionale con le Premiazioni Provinciali
Si chiude la stagione agonistica 2020, stagione praticamente mai iniziata per i nostri Atleti paralimpici per via dell’annullamento di tutte le gare del calendario. Non è sicuramente andata meglio dal lato organizzativo, dato che sia il Trofeo Antonietto Rancilio Elite e Ladies, ma anche la gara internazionale Parabiago Paracycling sono state annullate senza nessuna possibilità di poter essere recuperate durante l’anno. Sicuramente quella 2020 sarà ricordata come la stagione più difficile e tribolata di sempre, cosa che solo qualche mese fa non avremmo mai immaginato. Nonostante ciò, lo sforzo della Federazione Ciclistica ed in particolare del Comitato Provinciale di Milano è stato massimo per cercare, […]
Continua a leggere→Camilla Marzanati è del Racconigi Cycling Team
Camilla Marzanti è il terzo degli acquisti annunciate fin qui dal Racconigi Cycling Team per la stagione 2021. Marzanati viene dalla provincia di Biella e nel 2020 ha corso nella Cicli Fiorin. Nata il 29 gennaio 2004, a partire dal 2021 sarà una juniores. Anche lei come Stella Greco e Matilde Ceriello debutterà nella nuova categoria con la maglia rossonera del Racconigi. Nel 2019 ha vinto il titolo di campionessa italiana nella cronometro a squadre quando era allieva primo anno. Sempre nel 2019 ha conquistato il Campionato regionale piemontese su pista nella specialità omnium endurance e si è classificata al […]
Continua a leggere→Le ragazze di Guerciotti dominano nel fango
Giro: prima Baroni, seconda Realini Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Ferentino, nelle Marche, la penultima prova del Giro d’Italia. Il grande fango ha condizionato notevolmente la strategia di gara: almeno il 60% del circuito, ripetuto più volte, andava affrontato di corsa con la bici in spalla. E’ stata una di quelle gare che piacevano tanto a Vito Di Tano corridore, vincitore di due Mondiali della specialità su circuiti fangosissimi e ora direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti-Elite. E fortunatamente oggi a Ferentino non ha piovuto. DORIGONI SECONDO – Il grande fango di Ferentino è stato fatale a Jakob Dorigoni, […]
Continua a leggere→