ORLEN Nations Grand Prix: quattro tappe, 25 nazioni, una nuova generazione di campioni

Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2025 della corsa a tappe U23 più prestigiosa del calendario.

Varsavia, 2 maggio 2025 – Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe impegnative.
L’edizione 2025 si preannuncia nuovamente vetrina interessante per le future stelle del ciclismo. Parte integrante della UCI Nations Cup U23, l’ORLEN Nations Grand Prix gioca un ruolo fondamentale nella formazione dei professionisti di domani. La corsa metterà alla prova resistenza, strategia e spirito di squadra, attraversando i paesaggi movimentati della regione di Podkarpacie, nel sud-est del Paese. Emozioni, colpi di scena e azioni sorprendenti saranno all’ordine del giorno.
Tappa 1: Łańcut – Jasło (155,8 km) – 14 maggio
La corsa prende il via con una tappa di 155,8 km da Łańcut a Jasło. Famosa per il suo castello aristocratico, Łańcut ospiterà la tappa più adatta ai velocisti. I corridori si daranno battaglia in una tappa che offrirà un traguardo volante (Premia Specjalna) posizionato a Błażowa, 31,7 km dopo il via, prima dello sprint finale per la vittoria di giornata. La partenza è fissata alle 13:00, con arrivo previsto a Jasło intorno alle 16:42.
Attraversando la campagna subcarpatica, la tappa attraverserà un territorio intriso di storia e cultura. Jasło, città rinata dopo le devastazioni della Seconda guerra mondiale, è oggi conosciuta per il turismo enologico, la vivacità culturale e le splendide viste sui Carpazi.
Tappa 2: Jarosław – Hotel Arłamów (143,3 km) – 15 maggio
La seconda tappa porterà i corridori da Jarosław all’Hotel Arłamów, con un percorso di 143,3 km e 2.219 metri di dislivello. Pensata per gli scalatori, potrebbe essere decisiva per la classifica generale.
La partenza è fissata per le ore 12:50, con arrivo previsto alle 16:14.
Storica città mercantile, Jarosław è celebre per i suoi magazzini sotterranei e l’architettura multiculturale. L’arrivo in salita all’Hotel Arłamów, a 590 m di altitudine, sarà un banco di prova cruciale per i pretendenti alla vittoria.
Tappa 3: Ustrzyki Dolne – Hotel Arłamów (138,6 km) – 16 maggio
La terza tappa parte da Ustrzyki Dolne, nel cuore dei Monti Bieszczady, per un percorso di 138,6 km con 2.566 metri di dislivello. Un tracciato tecnico e impegnativo, con salite ripide e discese nervose. La partenza è prevista alle ore 14:00, l’arrivo alle 17:18.
Ustrzyki Dolne è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Nuovamente la salita finale all’Hotel Arłamów metterà a dura prova le gambe dei corridori e potrà rimescolare la classifica.
Tappa 4: Lesko – Hotel Arłamów (146,9 km) – 17 maggio
La tappa decisiva dell’edizione 2025 prende il via da Lesko, cittadina con radici medievali risalenti al XV secolo. Il percorso di 146,9 km, con partenza alle 13:00 e arrivo previsto alle 16:29, presenta 2.758 metri di dislivello. A Fredropol, 21,3 km dal traguardo, è previsto un traguardo volante (Premia Specjalna), ad aggiungere ulteriore suspense a una tappa già emozionante.
Con il suo patrimonio multiculturale e l’architettura eclettica, Lesko è una cornice perfetta per la giornata conclusiva dell’ORLEN Nations Grand Prix. L’ultima ascesa verso l’Hotel Arłamów richiederà ai corridori tutta l’energia rimasta: solo i più forti potranno alzare le braccia al cielo attraversando per primi la linea del traguardo.
Lo spettacolo dell’ORLEN Nations Grand Prix 2025 sta per cominciare con quattro giornate di ciclismo giovanile di qualità tra paesaggi mozzafiato, salite epiche e talenti provenienti da tutto il mondo.
Condividi
Posted in News.