
Lo sprint finale nel cuore di Grumo Nevano, vestito a festa per accogliere con entusiasmo e grande affetto la carovana rosa, ha premiato Matilde Vitillo, già campionessa del mondo su pista nella categoria junior ed uno tra i più forti talenti del ciclismo azzurro. Secondo posto per Beatrice Rossato e terza piazza per la slovena Tjasa Susnik, che ha relegato ai piedi del podio Alice Gasparini. La volata delle immediate inseguitrici, giunte al traguardo con un ritardo di 2’23” dalle quattro fuggitive, è stata vinta dalla trionfatrice del “Memorial Chiara Pierobon Elite” di Noventa di Piave (VE) Lara Crestanello (BePink), davanti alla recente vincitrice della gara Open di Casale sul Sile (TV) Emanuela Zanetti (Isolmant – Premac – Vittoria). Nella speciale graduatoria riservata alla categoria junior primo posto per la non ancora diciottenne marchigiana Krizia Corradetti (S.C. Club Corridonia A.S.D.), davanti alla rappresentante del team Zhiraf – Guerciotti Asia Ranucci, già finita in ‘top ten’ sulle rampe del Vesuvio. È andata così in archivio la sesta appassionante edizione del “Giro della Campania in Rosa per le Imprese”, una vera e propria edizione della ripartenza dopo la grave pandemia mondiale che ha sconvolto tutto il pianeta. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno sulle strade della Campania. (Foto di Flaviano Ossola)
ORDINE D’ARRIVO SECONDA TAPPA “GIRO DELLA CAMPANIA IN ROSA PER LE IMPRESE” (TORRE DEL GRECO-GRUMO NEVANO):
1) Vitillo Matilde (BePink) Km 114,6 in 3h30’40” alla media di 32,500 Km/h
2) Rossato Beatrice (Isolmant – Premac – Vittoria)
3) Tjasa Susnik (Slovenia National Team)
4) Gasparini Alice (Isolmant – Premac – Vittoria)
5) Crestanello Lara (BePink) a 2’23”
6) Zanetti Emanuela (Isolmant – Premac – Vittoria)
7) Brogi Angelica (Born to Win – G20 Boiler Parts Ambedo)
8) Sernissi Gemma (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano)
9) Marchesini Giulia (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano)
10) Pozzobon Beatrice (GS Mendelspeck)