Lock terzo nel 6° GP General Store

Prova maiuscola del danese, che regala al team un altro piazzamento importante

Una “medaglia di bronzo” che, però, luccica come se fosse di un metallo più pregiato; perché Dennis Lock il 6° GP General Store – Trofeo Savoia Pneumatici ha provato a vincerlo in ogni modo regalando, alla fine, alla General Store-Essegibi-F.lli Curia un altro piazzamento importante.

A Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), dove un caldo più che primaverile e l’andatura da subito elevata hanno fatto grande selezione, il danese classe 2002 – già autore in questa prima parte di stagione di numerose prove di spessore – ha preso “di petto” la sfida, lanciandosi nella fuga evasa dopo un centinaio di chilometri – poi assestatasi, strada facendo, a nove corridori – che ha deciso le sorti della giornata e in cui era presente anche il compagno e connazionale Kevin Biehl.

Facendo onore alle sue doti di scalatore, il ventiduenne di Kolding ha aspettato il terreno prediletto – la salita – per provare a fare la differenza, attaccando due volte: la prima a 13 km dall’arrivo, sull’ultima ascesa della Conca d’Oro, dove ha piazzato un affondo che gli ha permesso di avvantaggiarsi e vivere in solitaria i mille metri rivolti al cielo di questa iconica asperità della Valpolicella; la seconda, sul tratto più duro dell’inedito ed esigente Muro di Via Maso: una côte dal “profumo di Nord” in quella che è una delle zone più suggestive del Veneto. Dopo lo scollinamento, raggiunto nuovamente a 4000 metri dall’arrivo dalla forte coppia della Biesse Carrera formata da Bessega e Dati, Lock ha tentato un ultimo anticipo in “pianura” prima di vivere un’intensa volata a tre a “testa bassa” e di andarsi a prendere un podio di assoluto valore. Ottima, altresì, la performance di Kevin Biehl, che ha chiuso settimo.

Dennis Lock ha commentato: “Correre la ‘gara di casa’ è stato bellissimo ed emozionante, soprattutto per via della presenza di tanti sponsor e amici! Peccato non sia arrivata la vittoria, perché stavo molto bene ma, nonostante abbia dato il tutto per tutto, sono stato ripreso in pianura e la superiorità numerica, oltre a non essere io un velocista, ha fatto la differenza. In salita le sensazioni erano ottime e, grazie anche all’attenzione dello staff che ci ha fornito come sempre tutto il necessario, ghiaccio compreso, il caldo non è stato, per me, un problema. Ora mi concentrerò sui prossimi appuntamenti: sabato in Belgio troveremo subito una gara bella dura, che potrebbe adattarsi alla mie caratteristiche e, quindi, spero di riuscire a fare bene.”

Il DS Paolo Rosola ha aggiunto: “Oggi la gara è stata molto ‘tirata’ e i nostri atleti sono stati bravi a interpretare al meglio il percorso, impegnativo e molto spettacolare. Dopo la vittoria di Bortoluzzi nel 2024, siamo riusciti ad andare a podio con Lock e questo è, sicuramente, un buon risultato. Adesso ci aspettano altre sfide impegnative e, forti anche di questo piazzamento, saremo ancora più motivati.”

Soddisfazione è stata espressa anche dal Team Manager Alessandro Beghini, per il “bronzo” di Lock e per la corsa: “Oltre al terzo, splendido, posto di Dennis, possiamo dire che, anche quest’anno, il GP General Store – Trofeo Savoia Pneumatici è stato in grado di regalare delle bellissime emozioni e un grande spettacolo. Come squadra, siamo certamente felici per il nostro corridore ma, in generale e come Società, siamo entusiasti di come sia andata la giornata. E, in quest’ottica, ringraziamo gli sponsor, le istituzioni del territorio e tutte le persone che hanno contribuito a far sì che quella che era nata qualche anno fa, in un periodo reso difficilissimo dalla grave emergenza sanitaria, come una scommessa sia, oggi, una presenza solida del calendario italiano Elite/U23. Ci teniamo a rivolgere i più sentiti complimenti al vinci tore Bessega, al secondo classificato Dati e alla Biesse Carrera.”

Condividi
Posted in News.