Fumata bianca: nella riunione svolta ieri al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte San Marco in
provincia di Brescia, il team organizzatore ha sciolto le riserve scegliendo le squadre che saranno al
via della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico sabato 22 febbraio. Luigi Borno, Gianni Pozzani
e Rudy Zucca hanno scelto in perfetta armonia le formazioni che saranno protagoniste nella 101esima
edizione della loro manifestazione. Per agevolare il lavoro dei colleghi giornalisti alleghiamo l’elenco
completo delle squadre con relativi recapiti telefonici e di posta elettronica. Ovviamente non è ancora
possibile ufficializzare l’elenco degli iscritti perché fino a 72 ore prima dell’evento i tecnici possono
sostituire qualche loro corridore. Per questioni logistiche è stata anche anticipata la presentazione
ufficiale: anziché alle 19,30, l’appuntamento è per le ore 19 sempre al Ristorante Albergo Sullivan di
Ponte San Marco. “Abbiamo deciso di anticipare l’incontro con stampa, autorità, sponsor e ospiti per
consentire agli addetti ai lavori di spedire in tempo i loro resoconti a giornali, riviste, siti web e
quant’altro – hanno detto all’unisono Borno, Pozzani e Zucca -. La collaborazione delle varie testate
specializzate e non, sono molto importanti e da sempre ci consentono di megafonare il nostro
messaggio a tutto il popolo del ciclismo nazionale e internazionale.
Bryan Olivo, friulano nato a Pordenone ma residente a Cimpello, frazione di Fiume Veneto, ha vinto
la Coppa San Geo del Centenario. Bravo su strada, pista e nel ciclocross, nel 2023 ha vinto la 1ª tappa
del Giro del Friuli e la frazione di Budapest della Carpathian Couriers Race a cronometro. Medaglia
d’argento pure agli Europei under 23 nell’inseguimento a squadre. Oro nel tricolore e argento iridato
nella stessa specialità tra gli juniores, nonché campione italiano nel ciclocross nel 2020 e 2021. Questa
la sua dichiarazione resa subito dopo il suo importante successo l’anno scorso: “Sono molto felice,
questa è la vittoria più prestigiosa della mia carriera da stradista – sostenne -, devo ringraziare la
squadra che mi ha supportato alla grande e spero presto di cogliere il bis, anche se questa vittoria me
la tengo molto stretta. In corsa ho avvertito qualche problemino meccanico superato però alla grande
e nel finale sono riuscito ad avere partita vinta. Sono molto felice perché questo è un successo che
conta, soprattutto perché questa era l’edizione numero 100. Questa Coppa avrà un posto speciale nella
mia bacheca”
LA COPPA SAN GEO SCALDA I MOTORI
Posted in News.