
La scorsa settimana la Ciclistica 2000 Litokol ha iniziato ufficialmente la stagione 2025 con Esordienti e Allievi, mentre i Giovanissimi scatteranno dai blocchi nel primo weekend di aprile. Al di là dei consueti allenamenti, le due formazioni della società di Rubiera hanno preparato il debutto su strada in maniera differente: gli Esordienti con un’altra competizione in mountain bike, nella Pineta Sperane a San Zeno di Montagna (provincia di Verona) nella quale peraltro Thomas Vitaloni si è piazzato quarto; gli Allievi con un ritiro a Fanano, nel modenese, testandosi a più riprese sulle salite locali. Le due squadre si sono ritrovate infine domenica 23 allo stesso evento d’esordio: il G.P. Cadelbosco di Sopra, organizzato dalla Cavriago.
Tra i 1° anno, un po’ come alla Milano-Sanremo del giorno prima, c’è stato un attacco a tre che ha emozionato il pubblico per tanti chilometri e ha deciso il podio: sul traguardo Santiago Bembo (Mosole) ha preceduto Alessandro Bellettini (Azzurro Rinascita) e il gualtierese Vitaloni, che si candida a un ruolo da protagonista in questa stagione dopo i successi su asfalti e sterrati da Giovanissimo. Bravi anche gli altri tre corridori, sia Francesco Giannelli che ha portato a termine la gara sia Andrea Torresi e Riccardo Goldoni che non vi sono riusciti. Poco più tardi il loro compagno Matteo Zinani si è classificato 32° nella prova dei 2° anno vinta in volata da Pietro Foffano, a completare una gran giornata per la Mosole, gruppo sportivo della Marca Trevigiana. Sprint a ranghi compatti pure nella corsa dei ragazzi classe 2009-2010: trionfo di Edoardo Fiorini della marchigiana Zero24, mentre tra i ragazzi diretti da Fabio Ori si segnala il 19° posto di Oleksandr Osadchyi, campione regionale Esordienti l’estate scorsa a Scandiano; oltre a “Sasha” sono giunti al traguardo pure i compagni Enea Ori, Jacopo Loffredo e Leonardo Zanfi, mentre si sono dovuti ritirare Mattia Diazzi (ex San Marinese) e Federico Mussini al primo impatto con la categoria.
Le strade si divideranno invece domenica 30: Esordienti al GP Fioritura, tradizionale appuntamento di Vignola targato Formiginese; Allievi addirittura impegnati sulla strada del Vino altoatesina: Gran Premio Rothoblaas, allestito dalla Forti e Veloci a Kurtatsch, una corsa molto particolare perché comprende in rapida successione una gara in linea e una cronometro.
La Ciclistica 2000 è guidata dal 54enne presidente Ruggero Rivi, in carica dal 2014, e dallo storico team manager William Tondelli (compirà 75 anni ad agosto) coadiuvato dai figli Fabio e Luca. Conta al momento 28 atleti. Sono 17 i Giovanissimi, seguiti dal direttore sportivo Daniele Stefani, da Lucio Moretti, Matteo Mastronardi, Stefano Bigliardi e Leonello La Vecchia: il PG Tommaso Menozzi, i G2 Giacomo Menozzi e Cristian Menzani, i G3 Michele Mussini, Elisa Soncini, Antonio Landi e Luca Filogamo, i G4 Stella Balestrino e Federico Cadoppi, i G5 Francesco Mauro, Mario Sorbara e Filippo Russotto, i G6 Nicolas Ferrari, Augusto Canovi, Samuele Balestrino, Ginevra Zibana e Gabriele Soncini. I direttori sportivi dei 5 Esordienti (i già citati Vitaloni, Torresi, Goldoni, Giannelli e Zinani) sono Fausto Vitaloni e Marco Marastoni, quello dei 6 Allievi (Osadchyi, Diazzi, Mussini, Ori, Loffredo, Zanfi) è Fabio Ori insieme al diesse-fotografo Alessandro Zanfi. Il preparatore è il giovane Lorenzo Elipanni, che dopo una carriera da Under 23 nella Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino ha privilegiato il percorso universitario in Scienze Motorie alle università di Padova (dove ha conseguito la laurea triennale) e Bologna, dove sta completando la Magistrale.
Quella appena cominciata è l’annata numero 39 di questo sodalizio, fondato nel novembre 1986 e sponsorizzato fin dai primi Duemila dalla nota azienda rubierese Litokol.