
La società bergamasca è orgogliosa di annunciare l’entrata di Francesca Baroni e Gaia Realini due ragazze di talento, specialiste del ciclocross in campo internazionale, protagoniste al recente mondiale di Ostenda, in Belgio, in cui la Baroni (campionessa italiana in carica) è stata la migliore della trasferta azzurra con il quinto posto nella prova delle under 23. Ci saranno anche la molisana Noemi Lucrezia Eremita, classe 2002, attesa al salto di categoria dopo un buon passato nelle giovanili e due volte tricolore nella cronometro a squadre, e l’esperta laziale (classe ’95) Giorgia Fraiegari che nel 2018 si è laureata campionessa del mondo Fixed delle gare a scatto fisso.
“Personalmente sono contento per questa nuova avventura-spiega Giovanni Fidanza-. Ci presentiamo al via di questa stagione con una squadra rinnovata della quale Martina Fidanza è il punto di riferimento. La priorità di Martina sarà la pista in prospettiva Olimpiadi di Tokyo e non solo. Baroni e Realini sono affascinate dalla strada, le seguiremo con le dovute attenzioni. Si ambienteranno con calma, senza pressioni. Su Gasparini, Pisciali, Fraiegari e Zanetti dovranno ritrovare la continuità, mentre Eremita avrà tutto il tempo per maturare e così la Tebaldi. Del resto alla Isolmant Premac Vittoria per loro ci sarà un clima molto familiare”.
Il percorso di crescita sta dunque per cominciare grazie all’investimento di Tecnasfalti Isolmant di Eugenio Canni Ferrari e Lorenzo Canni Ferrari, e Premac di Angelo Tonoli che porteranno miglioramenti sia sul piano sportivo sia a livello di immagine con un solido progetto triennale.