25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che ha sorriso a Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e a Beatrice Fontana (Lee Cougan Banca Prealpi San Biagio), vincitori rispettivamente delle gare Uomini e Donne Open.
Su un circuito rinnovato, allungato e, a detta degli atleti, indurito, si sono affrontati biker di tutte le età, dagli esordienti ai master, passando per allievi, juniores e, naturalmente, gli Open. Il tracciato misurava 4,7 km e andava ripetuto un tot numero di volte a seconda della categoria di appartenenza. La nuova salita, pur essendo meno arcigna rispetto a quella dell’anno scorso, ha finito per fare maggiore selezione del previsto con gli atleti che, complice il primo vero caldo, hanno sofferto davvero tanto.
La competizione, oltre a far parte della Veneto Cup, era valevole come Campionato Provinciale di Treviso che, come detto, si sono aggiudicati Zavan e Fontana, entrambi trevigiani, il primo di Mogliano, la seconda di Fregona. Zavan, già vincitore lo scorso anno, ha anticipato di 57” Cristian Bernardi (Trinx Factory Team) e di 1’40” Lorenzo Lazzaretti (MTB Club Gaerne), che qui aveva vinto due anni fa. Beatrice Fontana, invece, si è tenuta alle spalle di 1’22” Astrid Miola (MTB Club Gaerne) e di ben 4’44” Martina Gris (Oxygen Bike).
“Per il Team Sogno Veneto questa è la gara di casa e ci tenevamo a fare bene – ha raccontato Zavan -. Rispetto alla vittoria del 2024 quest’anno abbiamo trovato un tracciato con più salita, più selettivo, e in più il caldo si è fatto sentire, per fortuna c’erano diversi tratti all’ombra. Il mio obiettivo era fare la differenza circa a metà gara, ci sono riuscito ma alla mia ruota è rimasto Bernardi, col quale ho proseguito fino a quando a un giro e mezzo dalla fine sono rimasto da solo. Un ottimo risultato in vista del campionato regionale di domenica”.
“Parto sempre, se non per vincere, quantomeno per arrivare il più in alto possibile – è stato invece il commento di Fontana -. Il percorso era bello tosto e sono contenta del ritmo che sono riuscita a tenere, riuscendo a staccare tutte le avversarie. È una corsa alla quale partecipo sin da quando sono esordiente, i percorsi li conosco bene, però quest’anno era ancora più duro degli ultimi anni. Questo weekend mi attende il campionato regionale a Borso del Grappa, dopodiché il focus si sposterà su Courmayeur, dove proverò a difendere il titolo dell’Italian Bike Cup”.
CLASSIFICA UOMINI OPEN
1) Martino Zavan (Team Sogno Veneto) in 1h30’
2) Cristian Bernardi (Trinx Factory Team) +57”
3) Lorenzo Lazzaretti (MTB Club Gaerne) +1’40”
4) Carlo Penzo (Vi Bike-Mainetti-GT Trevis) +2’06”
5) Martino Fruet (Lapierre-Trentino-Alé) +2’47”
DONNE OPEN
1) Beatrice Fontana (Lee Cougan Banca Prealpi San Biagio) in 1h34’06”
2) Astrid Miola (MTB Club Gaerne) +1’22”
3) Martina Gris (Oxygen Bike) +4’44”
4) Gaia Santin (Lee Cougan Banca Prealpi San Biagio) +8’31”
5) Elena Dal Ben (Team Verona MTB) +1 Giro |