IL GIRO DELLA BRIANZA: DOMENICA LA GRANDE SFIDA AD OLGIATE MOLGORA

OLGIATE MOLGORA (LC) – La ventesima edizione del Giro della Brianza è stata presentata mercoledì sera nella splendida cornice della Cascina Buon Martino di Olgiate Molgora alla presenza del consigliere comunale Aldo Colombo, del vice-presidente nazionale della Federciclismo Ruggero Cazzaniga, del presidente di Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi, del presidente provinciale del comitato lecchese della Federciclismo Alessandro Bonacina e di addetti ai lavori e appassionati.

Immersi nella natura che circonda la proprietà della famiglia Beretta, i dirigenti e i volontari della Polisportiva Aurora Brian Val hanno svelato al pubblico i dettagli tecnici della competizione che il 25 giugno vedrà i ciclisti della categoria Juniores protagonisti di una gara suddivisa in due frazioni.

Domenica mattina il “villaggio di partenza” della prima frazione del Giro della Brianza 2023 sarà allestito presso il Centro Sportivo Comunale di Olgiate Molgora: in via Aldo Moro, a partire dalle 7.00, si svolgeranno le operazioni preliminari alla gara.

Alle 9.00 si abbasserà la bandierina che sancirà l’inizio della gara in linea, prima sfida di giornata, che si svolgerà su un percorso tracciato dagli organizzatori tra le località di Olgiate Molgora, Santa Maria Hoé, La Valletta Brianza, Bevera Di Barzago, Bevera Di Sirtori, Castello Brianza, Frazione Cologna, Santa Maria Hoé e Olgiate Molgora che gli atleti dovranno ripetere per quattro volte, per 76,6 chilometri totali. Quattro saranno anche i Gran Premi della Montagna che gli atleti dovranno disputare in località Santa Maria Hoè: i primi tre atleti a transitare ad ogni passaggio guadagneranno punti per la speciale classifica riservata agli scalatori.

Il primo “capitolo” della giornata si concluderà quando i ciclisti taglieranno il traguardo di via Aldo Moro. Allora, qualche minuto dopo le 11.00, verrà proclamato il vincitore della gara in linea e primo leader del Giro della Brianza 2023.

La seconda frazione vedrà protagonisti i primi venti classificati della prova mattutina che, a partire dalle 15.00 saranno chiamati ad affrontare l’impegnativa cronoscalata di 6.3 chilometri con tratti di strada con pendenza massima del 22%: sede di ritrovo i Vivai Beretta di via Pilata ad Olgiate Molgora dove verrà allestita la pedana di partenza; l’arrivo invece sarà a Cagliano, frazione di Colle Brianza, nelle vicinanze della “Birreria Sta Su de Doss”

LA NOVITÀ DELLA CLASSIFICA GENERALE A TEMPO. È sicuramente la novità più importante di questa edizione del Giro della Brianza per Juniores: la classifica Generale non sarà più stilata in base al punteggio ma, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Cronometristi, a far fede per l’assegnazione della vittoria finale sarà il tempo fatto registrare in ogni frazione come accade nelle gare a tappe. «Crediamo che in questo modo si renda più avvincente la gara» hanno spiegato gli organizzatori.

A caratterizzare l’edizione 2023 del Giro della Brianza anche una novità legata ai premi consegnati ai protagonisti della giornata: La Polisportiva Aurora Brian Val, assieme alla Amministrazione Comunale di Olgiate Molgora ha voluto far realizzare dei premi speciali che ricordano Piermario Sala, insegnante e apprezzato artista olgiatese specializzato nell’uso della tecnica dell’acquaforte, riproducendo sui trofei che verranno consegnati ai ciclisti una sua opera. «Gli atleti verranno premiati con qualcosa di molto particolare, sui premi è infatti riprodotta l’acquaforte che ritrae Cascina Buon Martino Ci è sembrato il modo migliore per celebrare Piermario, la sua arte ma anche il nostro territorio e le cascine che lo caratterizzano» hanno affermato i dirigenti di Aurora Brian Val.

Come succede da diversi anni anche in questa edizione al vincitore verranno consegnate la mascotte Briantino e la maglia distintiva del Giro della Brianza pensata e confezionata da Veloplus, il maglificio sportivo di Maurizio e Matteo Spreafico (vincitore del Giro della Brianza nel 2011, ndr)

IL RICORDO DI THIMOTY PORCELLI. Non ci sarà nessun corridore col dorsale numero 10 in gara domenica. I dirigenti della Polisportiva Aurora Brian Val dalla edizione 2015 hanno infatti deciso di non assegnare più quel numero: una decisione nata dalla volontà di ricordare sempre Timothy Porcelli, atleta che vinse il Giro della Brianza nel 2014 e qualche mese più tardi perse la vita, vittima di un incidente in allenamento.

LE DICHIARAZIONI. Il consigliere comunale Aldo Colombo, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione olgiatese, ha rimarcato l’importanza dell’impegno profuso dai dirigenti della Polisportiva Aurora Brian Val e da tutti i volontari i per organizzare la gara.

Ruggero Cazzaniga, vice presidente nazionale delle Federciclismo, ha dichiarato: «È un onore poter essere qui. Ringrazio i dirigenti per ciò che fanno ed in particolare per ciò che organizzeranno domenica qui a Olgiate. Due manifestazioni nello stesso giorno, una gara in linea e una prova a cronometro, è doppio impegno che va sottolineato per il quale tutto lo staff di Aurora Brian Val e tutti gli sponsor vanno applauditi e ringraziati»

Stefano Pedrinazzi, presidente del comitato lombardo della Federciclismo ha commentato: «Il Giro della Brianza è una delle corse più belle del nostro calendario regionale, domenica sarà certamente una gara impegnativa ma da qui escono sempre dei grandi corridori. Chi vuole essere un corridore, deve esserci ad Olgiate e al Giro della Brianza, una grande ed importante sfida».

Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale di Lecco della Federciclismo ha orgogliosamente detto: «Per me è importantissimo guidare un comitato provinciale in cui abbiamo una Società così attiva e con tanta voglia di fare come la Polisportiva Aurora Brian Val».

I dirigenti di Aurora Brian Val hanno voluto ringraziare i rappresentanti delle aziende Partner e tutte le persone ed istituzioni sono coinvolte e sostengono la manifestazione.

Con queste premesse l’appuntamento di domenica si preannuncia imperdibile, starà agli atleti delle oltre venti società iscritte al Giro della Brianza darsi battaglia nelle due frazioni che animeranno l’intensa giornata di ciclismo ad Olgiate Molgora.

Condividi
Posted in News.