La ventenne trentina Letizia Borghesi trionfa nella quarta frazione, regalando all’Italia il successo nella Corsa Rosa dopo 2 anni
Vaiano (PO), 16 Luglio 2019 – “Non smettete mai di credere nei vostri sogni e di lavorare con impegno per raggiungerli… perché prima o poi si possono realizzare!” E’ questo il prezioso monito che il team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano lascia in eredità a tutte le atlete al termine del “Giro Rosa Iccrea”, la più lunga ed importante gara a tappe al mondo, valevole come prova dell’U.C.I. Women’s World Tour 2019. Un’edizione numero 30 della Corsa Rosa storica per la formazione di patron Stefano Giugni, che ha colto una straordinaria vittoria nella quarta tappa (Lissone-Carate Brianza di 100,1 Km) grazie ad una super Letizia Borghesi. Un successo incredibile quello conquistato della ventenne trentina di Ville D’Anaunia, costruito dopo lunghi mesi di duro lavoro, grande impegno, serietà ed assoluta dedizione alla bicicletta.
Quella di Letizia Borghesi, studentessa in Scienze Motorie, è stata l’unica vittoria di un team italiano e l’unico successo di un’azzurra, che tra l’altro al Giro d’Italia mancava da due anni. Per il team pratese e per le preziose biciclette Basso è stato il primo trionfo in una prova dell’U.C.I. Women’s World Tour, al cospetto delle più forti atlete al mondo appartenenti a tutti i più prestigiosi (…e ricchi) teams del pianeta. “Sono davvero commosso per l’impegno e la grande professionalità dimostrati da tutte le ragazze e dal mio staff – ha sottolineato il presidente Stefano Giugni al termine della Corsa Rosa – ci tengo a ringraziare di cuore il mio fantastico gruppo di lavoro, i preziosi sponsor ed in generale tutti coloro che credono nel nostro progetto, sostenendoci con passione. Insieme abbiamo dimostrato di poter raggiungere obiettivi incredibili, questo successo ci può proiettare in una nuova dimensione…”
“Abbiamo conquistato una vittoria davvero importante con una atleta seria e talentuosa, ben supportata da altre ragazze che si impegnano duramente unendo lo sport ad altre attività – ha sottolineato l’esperto DS Paolo Baldi – quello di Carate Brianza è stato un successo di squadra, conquistato grazie ad un’ottima tattica, studiata nei minimi dettagli la sera precedente, ed applicata alla perfezione in gara.” La Borghesi, infatti, è stata lesta ad inserirsi nell’azione decisiva di giornata ed a battere allo sprint le compagne di fuga. Rasa Leleivyte e Michela Balducci, invece, hanno chiuso rispettivamente al decimo ed all’undicesimo posto, pronte a lottare insieme per la vittoria in un eventuale sprint a ranghi compatti. “Non mi sarei mai immaginato un ritorno migliore – ha affermato il DS Matteo Ferrari – sono davvero felice di questo strepitoso rientro nella famiglia Vaiano. Questo successo ci darà ulteriori motivazioni in vista del Campionato Italiano e delle ultime gare stagionali.”
“Ancora non ci credo! – ha affermato una raggiante e commossa Letizia Borghesi – ringrazio il presidente Stefano Giugni, le mie fantastiche compagne di squadra, lo staff di questa piccola-grande famiglia, gli sponsor, ed i miei genitori, che da sempre mi seguono e mi sostengono con amore, rinunciando anche a molte giornate di lavoro. Quella di Carate Brianza è stata una vittoria tanto sognata, costruita in anni di duro lavoro, con passione, impegno, dedizione, coraggio ed un pizzico di follia. Sono ancora incredula ma davvero entusiasta.”
La Borghesi è stata ben supportata dall’esperta lituana Rasa Leleivyte, decima nella quarta tappa e nona nell’ultima, dalla sprinter toscana Michela Balducci, undicesima a Carate Brianza e quindicesima ad Udine, dall’abruzzese di Spoltore (PE) Carmela Cipriani e dalla ventunenne di Bastia di Rovolon (PD) Sofia Beggin, entrambe spesso in fuga e sempre al servizio del team, e dalla scalatrice toscana Nicole Nesti, che purtroppo ha dovuto abbandonare la Corsa Rosa per colpa di una rovinosa caduta.
ORDINE D’ARRIVO 4^ TAPPA “GIRO ROSA ICCREA U.C.I. WWT 2019”:
1) Borghesi Letizia (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano) Km 100,1 in 2h29’50’’
2) Quagliotto Nadia (Alè – Cipollini)
3) Perini Chiara (BePink)
4) Vos Marianne (CCC – Liv) a 42’’
5) Kirchmann Leah (Team Sunweb)
6) Paladin Soraya (Alè – Cipollini)
7) Van Vleuten Annemiek (Mitchelton – Scott)
8) Sanguineti Ilaria (Valcar – Cylance Cycling)
10) Leleivyte Rasa (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano)
ORDINE D’ARRIVO 10^ TAPPA “GIRO ROSA ICCREA U.C.I. WWT 2019”:
1) Vos Marianne (CCC – Liv) Km 120 in 2h51’45’’
2) Brand Lucinda (Team Sunweb)
3) Kopecky Lotte (Lotto – Soudal Ladies)
4) Paladin Soraya (Alè – Cipollini)
5) Niewiadoma Katarzyna (Canyon SRAM Racing)
6) Moolman Ashleigh (CCC – Liv)
7) Longo Borghini Elisa (Trek – Segafredo)
8) Vollering Demi (Parkhotel Valkenburg)
9) Leleivyte Rasa (Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano)
10) Fidanza Arianna (Eurotarget – Bianchi – Vittoria)