Giro dell’Emilia e Trittico Lombardo, 4 giorni di prestigio nel nord Italia

Mentre due blocchi del Team Polti VisitMalta sono all’opera in Malesia e in Croazia, si sta per aprire un terzo blocco nel nord Italia: una successione di classiche che fa da preludio al gran finale di stagione.

Si comincia col Giro dell’Emilia. Dopo aver già in precedenza messo dislivello nelle gambe, i corridori affronteranno per cinque volte l’ascesa del San Luca: l’ultima costituirà l’arrivo. L’anno scorso Davide Piganzoli centrò un pregiatissimo podio; domani ci riproverà con l’aiuto di Mattia Bais, Ludovico Crescioli, Andrea Pietrobon, Javier Serrano, Diego Sevilla e Pablo Garcia.

Dopodiché, sarà la volta del Trittico Lombardo. Si parte domenica con la Coppa Agostoni: 166,7 chilometri che inizieranno e termineranno a Lissone. La quadrupla sequenza di asperità (muro di Sirtori, colle Brianza, Lissolo) scollinerà ai -36 dalla conclusione. Qui la formazione Polti VisitMalta sarà esattamente la stessa del giorno prima.

Cambieranno alcuni uomini invece l’indomani alla Coppa Bernocchi: prima di rientrare su Legnano ci sarà pure qui un circuito nel cuore del percorso, con gli strappi di San Pancrazio, Piccolo Stelvio e Caramamma, da ripetere ben 8 volte ma con un dislivello complessivo inferiore ai duemila metri. Per questo, direttamente dalla Cro Race, sarà presente il tandem delle volate: Giovanni Lonardi pilotato da Mirco Maestri. Loro due, rispetto alle gare del weekend, prenderanno il posto di Piganzoli e Garcia.

Dai 191,6 chilometri del lunedì si passerà ai 200,3 del martedì e con l’occasione si tornerà a un profilo decisamente per scalatori. La Tre Valli Varesine, la cui edizione passata è stata fermata dalle piogge torrenziali, dopo l’avvio da Busto Arsizio ha in programma 9 volte il Montello, una doppia salita delle Cinque Piante e, dulcis in fundo, il trampolino di lancio dei Ronchi che i tifosi italiani ricordano per il Mondiale di Ballan nel 2008. Riecco dunque in scena Piganzoli; insieme a lui Sevilla, Bais e Crescioli, unici a prender parte a tutti e quattro questi impegni; poi Davide De Cassan, Alessandro Tonelli e Mattia Gaffuri.

Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Uno dei nostri nomi di punta è Piganzoli, pienamente recuperato dalla caduta di due settimane fa in Lussemburgo, così come Lonardi per la Bernocchi nonostante l’inserimento di un giro in più, ma abbiamo molteplici carte da giocare all’occorrenza. Ci teniamo infine a chiudere in bellezza il Trittico, anche perché la Tre Valli è un appuntamento di casa per Ivan Basso. In generale l’importante sarà proseguire il buon momento che stiamo vivendo e correre da protagonisti tra avversari di prim’ordine, con la consapevolezza che nel ciclismo può aprirsi qualsiasi scenario e dovremo essere pronti per sognare – perché no – persino una vittoria.”

Condividi
Posted in News.