Dopo l’ORLEN Nations Grand Prix arriva il World Tour

Le storie di Olav Kooij e Marjin van den Berg prima ed ora António Morgado, Lukas Nerurkar e Francesco Busatto confermano come la corsa polacca dedicata agli U23 e inserita nella Nations Cup organizzata dal Lang Team, offra importanti opportunità a giovani corridori di talento.

Varsavia, 19 ottobre 2023 – 148 giovani corridori di 22 squadre nazionali hanno partecipato all’ORLEN Nations Grand Prix di quest’anno. Tra di loro, diversi corridori promettenti che hanno attirato l’interesse delle squadre WorldTour, oltre a tanti altri che hanno ottenuto interessanti risultati durante le gare di questa stagione. Questo sottolinea l’importante ruolo di questa corsa, appartenente alla serie UCI U23 Nations Cup. Un evento in cui giovani talenti possono mettersi in evidenza e acquisire un’esperienza preziosa che tornerà utile nelle gare WorldTour, categoria della quale alcuni di loro faranno parte già a partire dalla prossima stagione.

Il primo a muovere i primi passi nel WorldTour è Gal Glivar. Il nuovo talento sloveno, attualmente stagista nell’UAE Team Emirates, insieme a campioni come Tadej Pogačar, sta imparando le dinamiche delle corse internazionali e sta maturando sia mentalmente che atleticamente. Il vincitore della quinta edizione dell’ORLEN Nations Grand Prix, Glivar, proviene dalla stessa squadra di campioni come Primoz Roglic e promette di diventare un corridore eccezionale nell’immediato futuro.

António Morgado è stato Indubbiamente uno dei protagonisti dell’ultima edizione dell’ORLEN Nations Grand Prix. Il 19enne, classificatosi 6o nella GC, oltre ad aver vinto la tappa finale da Sanok ad Arłamów, è stato notato dalla UAE Team Emirates, con cui ha firmato un contratto di quattro anni. “Non vedo l’ora di entrare in squadra. Sono molto felice di questa opportunità, l’ho sempre sognata. Conosco le persone in squadra, me ne hanno parlato molto bene, sono entusiasta di farne parte. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere grandi traguardi insieme al team UAE” ha dichiarato il giovane dopo il suo ingresso in squadra. Antonio ha al suo attivo una serie di risultati importanti tra cui due medaglie d’argento ottenute ai Campionati del Mondo. (Wollongong ’22 – categoria Juniores e Glasgow ’23 – categoria U23). A solo un mese dalla sua prestazione in Polonia si è laureato campione portoghese U23 nella cronometro individuale.

Altro corridore che con una vittoria di tappa all’ORLEN Nations Grand Prix ha attirato l’attenzione del ciclismo professionistico è Lukas Nerurkar – Gran Bretagna. Lukas, che ha confermato il suo stato di forma vincendo anche la quinta tappa del Giro Next Gen in Italia, dal prossimo anno indosserà la maglia della EF Education-EasyPost. “Voglio imparare il più possibile”, dice. “Sarà bello fare esperienza correndo ai massimi livelli. Sarebbe bello vincere qualche gara, ma non ho ancora corso molto, e nei prossimi anni capirò che tipo di corridore sono. Voglio migliorare i miei punti di forza in modo da poter fare davvero bene nelle corse”. – ha dichiarato il 19enne, che ha siglato un contratto per due anni.

Durante lo spettacolare finale della terza tappa dell’ORLEN Nations Grand Prix, da Levoča a Štrbské Pleso, Francesco Busatto ha conquistato la vittoria. Il corridore italiano ha avuto una stagione di successo e la prossima correrà con i colori del team Intermarché-Wanty-Circus. Il 2023 è stato sicuramente un anno di grandi successi per lui che ha vinto anche la Liegi – Bastogne – Liegi U23, i due piazzamenti nei primi tre posti del Giro Next Gen e la vittoria del campionato italiano U23.

L’ORLEN Nations Grand Prix, di cui ORLEN è Title Sponsor, è un evento che rafforza ad ogni edizione la sua posizione nel calendario U23 internazionale e si afferma come gara che offre innumerevoli opportunità ai giovani corridori di talento.

“In qualità di organizzatori del Tour de Pologne UCI WorldTour, siamo lieti di dedicarci allo sviluppo della prossima generazione di corridori internazionali attraverso l’ORLEN Nations Grand Prix e la UCI U23 Nations Cup”, conferma Czesław Lang – Presidente del Lang Team. “È bello vederli lottare per i primi posti nella nostra gara. È una vetrina per farsi notare dalle grandi squadre. Il fatto che molti di loro siano ora a livello WorldTour è un grande onore”.

Facciamo un grandissimo in bocca al lupo a questi giovani corridori che dalla prossima stagione inizieranno a gareggiare nella categoria WorldTour e si confronteranno con atleti più grandi come Olav Kooji o Marjin van den Berg, che in passato hanno vinto l’ORLEN nations Grand Prix.

La prossima edizione si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2024 e la gara includerà ancora una volta la Polonia e i Paesi limitrofi.

Condividi
Posted in News.