Debutto positivo per la General Store-Essegibi-F.lli Curia

Il team sul podio in tutte e tre le gare d’apertura

Ottimo inizio per la General Store-Essegibi-F.lli Curia, che è riuscita a mettersi in evidenza già nel primo week-end di gare in tutti e tre gli appuntamenti di apertura del calendario Elite/U23 italiano: la Coppa San Geo, la Firenze – Empoli e il GP Misano 100 – Open Games.

Sabato alla 101^ Coppa San Geo – 55° Trofeo Caduti di Soprazocco le maglie giallo-nero-verdi hanno ipotecato due terzi del podio, accaparrandosi il secondo e il terzo gradino con Cristian Remelli e Giovanni Bortoluzzi. Remelli, primo anno U23, dopo un percorso molto interessante tra gli Juniores si è, dunque, subito messo in luce anche nella categoria superiore, facendosi un bellissimo regalo di compleanno per i suoi 19 anni (è nato, infatti, il 22 febbraio 2006); Bortoluzzi, già bronzo nella sfida bresciana dodici mesi fa, ha confermato l’ottimo feeling con questa corsa. In top-ten anche Domenico Cirlincione (sesto) e Dennis Lock (settimo).

Lo stesso giorno, in Toscana e alla 38^ Firenze – Empoli, è arrivato un altro ottimo risultato per la compagine veronese grazie al classe 2006 Diego Nembrini, che ha esordito con un bel terzo posto. La settima piazza di Thomas Rossetti (leva 2005) e la nona di Tommaso Bosio, anche lui atleta del 2006, hanno coronato l’ottima prestazione di tutta la squadra.

Domenica nel riminese e al 4° GP Misano 100 – Open Games la scia positiva è proseguita grazie ad Alessio Menghini, che si è classificato terzo nella volata che ha chiuso l’ultimo dei 25 giri del circuito dell’Autodromo “Marco Simoncelli”.

“Il primo confronto è sempre un’incognita, ma possiamo dire che sia andata molto bene.” Ha commentato il DS Daniele Calosso. “Sapevamo che i ragazzi erano in buona condizione e i risultati ce l’hanno confermato. Vedere, poi, i giovani del primo anno andare subito così forte dà un gran morale. Alla San Geo sapevamo che avremmo potuto trovare ‘corsa dura’ e sicuramente, per noi, è stato l’ideale. Volevamo che andasse così. Anche alla Firenze – Empoli siamo partiti per giocarcela e così è stato fatto, altresì in base a come si era messa la gara. A Misano è uscita una fuga e ai meno 4 giri abbiamo preso in mano la situazione. Al netto di questi due giorni e di come si è comportato il team, possiamo dire di essere, almeno al momento, una delle squadre di riferimento. Il la voro invernale è servito tantissimo e quanto fatto nel perido di rest sicuramente è stato fondamentale e lo sarà ancora. Volevamo partire bene e siamo partiti bene! Per adesso ci siamo e, ora, avanti così!”

Condividi
Posted in News.