CICLISTICA 2000 LITOKOL, UNA LIBERAZIONE PIENA DI GARE: CRONO-TRIONFO E SECONDI POSTI PER VITALONI, VITTORIA PER IL GIOVANISSIMO FERRARI

Squadre di Rubiera “on the road” tra Trentino, Lombardia ed Emilia-Romagna: l’Esordiente 1° anno gualtierese vince in provincia di Cremona, i più piccoli ben figurano sulla pista Cimurri di Reggio Emilia, gli Allievi mostrano bei progressi

Un weekend della Liberazione ricco di corse e soddisfazioni per la Ciclistica 2000 Litokol, anticipato dalla partecipazione del presidente Ruggero Rivi e del tecnico Marco Marastoni alla trasmissione “PedalaRE” in onda ogni giovedì sera su Telereggio. Nella giornata del 25 Aprile, gli Allievi hanno aperto le danze a Savignano sul Rubicone nel tradizionale Memorial Bernabini Baldacci: dopo tanta sfortuna che non gli aveva ancora permesso di portare a termine una gara, Oleksandr Osadchyi disputa lo sprint degli inseguitori e si piazza 11° mentre Enea Ori pedala bene in gruppo ed è bravo pure Leonardo Zanfi, seppur lievemente attardato. Il podio se lo sono spartiti i tre attaccanti di giornata, che hanno tagliato il traguardo in quest’ordine: primo Nicolò Fiumara (team Paletti) secondo Pietro Genovese (Borgo Molino Vigna Fiorita) terzo Lorenzo Tocchet, della Sacilese.
Contemporaneamente gli Esordienti hanno ben figurato al trofeo Basso Sarca, a Oltra di Dro: percorso impegnativo, come sempre in Trentino, con Thomas Vitaloni che ha disputato sempre davanti la prova dei 1° anno ed è stato battuto solo nel duello finale dal “solito” Santiago Bembo della Mosole; Davide Cuman (MST Sandrigo) ha completato il podio un minuto più tardi. Tra i 2° anno è andata in porto una fuga di cinque corridori: Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) ha anticipato Franz Engele (Kardaun Cardano) e Federico Scamperle della Petrucci; buon 20° posto per Matteo Zinani.
Queste due categorie sono state protagoniste anche nei due giorni successivi. Sabato hanno partecipato alla CronoGussola sul segmento cremonese della ciclovia VenTo: tra gli Allievi, Gabriele Stopelli (Pontenure) ha preceduto di un secondo e mezzo Riccardo Longo della Biassono, Oleksandr Osadchyi si è classificato 59° e Jacopo Loffredo 85°; tra gli Esordienti, Luca Ferro (Bustese Olonia) ha preceduto di due secondi Lorenzo Iazzi (Madignanese) dopo aver dominato due giorni prima il Gran Premio della Liberazione a Roma; qui s’inserisce un grande successo per la formazione griffata Litokol, perché giungendo 9° assoluto Thomas Vitaloni ha stravinto tra i 1° anno! E il compagno di squadra Riccardo Goldoni, pur piazzandosi nelle retrovie, ha portato a casa l’emozione della prima cronometro della sua vita.
Ieri il team di Rubiera ha corso a San Marino di Carpi. Il Gran Premio Paolo Sgarbanti (Allievi) è stato ricco di cadute, tra cui quella che ha messo fuori gioco Zanfi, e di fughe durate fino al rettilineo finale, ma alla fine ha vinto in volata Michele Berardi della Fiumicinese; Osadchyi 18°, Ori 30° e Loffredo 43°. Il Gran Premio Cristian Castagna (Esordienti) si è risolto in una doppietta della Forti e Veloci con Donato e Botticchio; tra i protagonisti ancora Thomas Vitaloni, 7° assoluto e 2° tra i 1° anno, ritirati Riccardo Goldoni e Francesco Giannelli che meritano comunque un plauso per l’impegno e i progressi. Una domenica 27 che ha visto inoltre i Giovanissimi in azione, nel Trofeo Cooperatori: sulla pista Cimurri di Reggio Emilia sono andati a podio il G2 Cristian Menzani e il G3 Michele Mussini, si sono ben cimentati i G4 Federico Cadoppi e Stella Balestrino, i G6 Samuele Balestrino, Augusto Canovi, Nicolas Ferrari che ha vinto la sua gara e Ginevra Zibana che è arrivata seconda dietro all’ex compagna Sofia Leoni. Sesta posizione nella classifica di società.
Altro ponte in vista, altra settimana dal calendario fitto per la Ciclistica 2000. Il 1 maggio Vitaloni sarà uno degli atleti della rappresentativa Emilia-Romagna nella prima tappa della Coppa Italia Giovanile di mountain bike, ad Accadia in provincia di Foggia; nel frattempo gli altri Esordienti saranno impegnati al GP di San Prospero organizzato dalla Sozzigalli; Allievi a Pontenure per il trofeo Dante Silvelli, Giovanissimi a Cotignola per il meeting regionale di sprint e gimkana. Domenica 4 Vitaloni, di ritorno dalla Puglia, si riunirà ai compagni a Tabiano Terme per il campionato regionale MTB organizzato dal Pedale Fidentino; Allievi a Zola Predosa per la Dieci Colli Giovani, organizzata dalla Ceretolese; Giovanissimi a Cavezzo per il Gran Premio Ferro Bike, organizzato dalla Novese.

Condividi
Posted in News.