Forti e Veloci, un’affascinante centenaria Tante iniziative per festeggiare i 100 anni di storia

Dal 1925 al 2025. Dai successi in bianco e nero di Guido Ianeselli fino a quelli tricolori di Brandon Fedrizzi. Dal primo presidente Tullio Dal Prà all’attuale numero 1 del club Alessandro Groff, passando per Valerio Simoncelli, Fabio Banal, Silvano Dusevich e Fulvio Valle, alcuni delle principali figure che hanno segnato un secolo di storia, vissuto in piedi sui pedali. La tradizionale assemblea sociale di inizio anno, ospitata dall’accogliente teatro comunale di Aldeno, ha dato il “la” ai festeggiamenti del centenario del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta atleti, tecnici, famigliari, simpatizzanti e sponsor sostenitori per […]

Condividi
Continua a leggere

Dopo il metro e mezzo in Italia ci vogliono le corsie ciclabili

L’associazione Io Rispetto il Ciclista non smette di pedalare. Fondata dal campione del mondo di Renaix 1988 Maurizio Fondriest, dalla ultracyclist dei record Paola Gianotti e da Marco Cavorso, papà di Tommaso e delegato alla sicurezza dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, ieri presso il “Mugello Circuit” di Scarperia ha svelato il proprio futuro. Dopo l’approvazione nel dicembre scorso della norma nel codice della strada della misura minima di un metro e mezzo da osservare quando si sorpassa un ciclista, il focus sarà concentrato sulla promozione delle bike lane, vale a dire le corsie ciclabili, come quella immortalata in Slovenia durante […]

Condividi
Continua a leggere

our of the Alps, ecco le squadre: nuovi sfidanti al trono

A Innsbruck, il Tour of the Alps ha svelato il primo elenco dei team che lunedì 21 aprile saranno al via di San Lorenzo Dorsino per l’edizione numero 48. Con Tiberi e Ciccone, l’Italia proverà a interrompere un digiuno lungo dodici anni, anche l’Austria in cima ai pronostici con Felix Gall Talenti e campioni da ogni angolo del mondo, ma anche il meglio del ciclismo italiano e austriaco: il Tour of the Alps 2025, in programma dal 21 al 25 aprile nei territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ha svelato mercoledì 15 gennaio a Innsbruck le prime 16 squadre che saranno al via dell’edizione numero 48.   Hanno preso parte all’evento, […]

Condividi
Continua a leggere

Il Karcag Cycling – Epkar Team debutta nella categoria Continental con grandi ambizioni

Fondato nel 2024 come club dilettantistico, nel 2025 il Karcag Cycling – Epkar Team compirà il salto nella categoria UCI Continental. Il team, che già nella scorsa stagione ha preso parte a competizioni internazionali del calendario UCI Europe Tour, punta a partecipare anche a gare professionistiche, con l’obiettivo primario di essere al via del Giro d’Ungheria e di costruire un gruppo solido per il futuro. La piccola città di Karcag, con una popolazione di circa 20.000 abitanti, si trova a 170 km a est di Budapest, nella Grande Pianura ungherese, negli ultimi anni, grazie al sindaco Tibor Szepesi, grande appassionato […]

Condividi
Continua a leggere

RILANCIO DEL S.MINIATO CICLISMO CON DUE FORMAZIONI

Allievi e giovanissimi e gli impegni organizzativi L’opera di rilancio della società San Miniato Ciclismo intrapresa con ammirevole impegno a tanta passione dal suo presidente l’empolese Alberto Carmignani sta procedendo bene. La campagna promozionale per la stagione 2025 ha consentito di allestire al momento una sestetto allievi, mentre il gruppo dei giovanissimi è forte già di una decina di tesserati, e trovano spazio anche i cicloamatori che al momento sono sei. La San Miniato Ciclismo inoltre organizzerà nel mese di luglio (da stabilire la data ufficiale) le due gare per esordienti primo e secondo anno a Casenuove di Empoli in […]

Condividi
Continua a leggere

DIECI CANDIDATI TOSCANI CANDIDATI PER LA FEDERCICLISMO

Domenica in programma l’assemblea elettiva a Fiumicino Firenze,14 gennaio 2025 – Sono dieci gli esponenti toscani che hanno presentato la candidatura per far parte della Federazione Ciclistica Italiana per il quadriennio 2025-2028, che sarà eletta dalle società ciclistiche in occasione dell’assemblea elettiva in programma domenica prossima 19 gennaio all’Hotel Hilton a Fiumicino. Due i candidati per la vice presidenza, sette per il ruolo di consigliere, ed uno negli organi di giustizia federale. Come vice presidenti sono candidati, il fiorentino Saverio Metti di Settimello di Calenzano che ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato Regionale Toscana negli ultimi 4 anni, […]

Condividi
Continua a leggere

DEL MEDICO STELLA DEL V.C. EMPOLI E TANTI GIOVANISSIMI

L’iridato su pista fedele alla società empolese Empoli,14 gennaio 2025 – La stella della prossima stagione sarà l’under 23 Fabio Del Medico, campione del mondo e italiano su pista, che è voluto rimanere nel Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli, società dove potrà svolgere con assoluta tranquillità l’attività su pista e puntare ai suoi obbiettivi che non saranno facili, perché dal 2025 Fabio non sarà più juniores ma under 23 e le difficoltà aumentano non poco per il versiliese. Oltre a Del Medico il resto della formazione empolese di Avane del presidente Alberto Mazzoni, comprende un buon numero di giovanissimi, […]

Condividi
Continua a leggere

GIRO D’ITALIA 2025: UN PERCORSO ESIGENTE SIN DALLE PRIME TAPPE

La Corsa Rosa partirà per la quindicesima volta dall’estero – in Albania dove si svolgeranno le prime tre tappe – e terminerà a Roma – che ospiterà per la settima volta il Grande Arrivo del Giro. 3413 i km per 52.500 metri di dislivello. 2 prove a cronometro individuale per un totale di 42,3 km; 6 tappe per velocisti, 8 di media montagna e 5 di alta montagna sono le difficoltà che i corridori dovranno affrontare da venerdì 9 maggio a domenica 1 giugno. Saranno circa 38 i km di sterrato – 30 di strade bianche nel finale della tappa di […]

Condividi
Continua a leggere

GIRO D’ITALIA WOMEN 2025: PRESENTATO IL PERCORSO

La Corsa Rosa al femminile prenderà il via da Bergamo con una cronometro individuale domenica 6 luglio e terminerà domenica 13 a Imola all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Nel mezzo una sequenza di tappe che metteranno a dura prova le atlete, con due arrivi in salita, per un dislivello di 14.000 metri e un totale di 939.6 km. Il Passo del Tonale sarà la Cima Alfonsina Strada. RTL 102.5 sarà la radio ufficiale. Fondazione Una Nessuna Centomila – la fondazione nata per sostenere tutti i Centri Antiviolenza, promuovere la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne – […]

Condividi
Continua a leggere

TRE SQUADRE E NOVITA’ PER IL CICLO APPENNINICO 1907

La società di Borgo S.Lorenzo anche con un team enduro Non mancano le novità in seno al Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo per la stagione ciclistica 2025. All’inizio del 118° anno dalla fondazione la società biancorossa presenta un nuovo presidente Tommaso Quartani, subentrato a Stefano Rossi rimasto in carica per una quindicina di anni. Quartani con i suoi collaboratori sta approntando un programma nuovo che prevede oltre allo sviluppo della squadra giovanissimi dai 7 ai 12 anni, e di quella che gareggia nel mountain bike e nel ciclocross, anche una formazione che svolgerà attività nell’enduro in bici, […]

Condividi
Continua a leggere