LA COPPA DINO DIDDI IL 7 SETTEMBRE – CAMBIA IL PERCORSO

Gli organizzatori della classica allievi hanno deciso Agliana,19 febbraio 2025 – Dopo qualche settimana di apprensione gli organizzatori della Coppa Dino Diddi, la classica per allievi di Agliana, hanno deciso di mantenere la data di svolgimento nella prima domenica di settembre, il giorno sette. Naturalmente essendo quel giorno in programma anche il G.P. Industria e Artigianato professionisti a Larciano, i dirigenti del G.S. Dino Diddi non potranno programmare il solito percorso con le zone di San Baronto, Lamporecchio e Vinci e quindi il tracciato della 77^ edizione interesserà la provincia di Prato con la salita che da Seano porta a […]

Condividi
Continua a leggere

IL GRUPPO SPORTIVO EMILIA PREPARA LA STAGIONE: IL TROFEO LAIGUEGLIA E LA SETTIMANA COPPI E BARTALI IN ARRIVO E NOVITÀ PER IL GIRO DELL’EMILIA

A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono in un calendario ciclistico internazionale di altissimo livello. Il Trofeo Laigueglia, al quale parteciperanno in totale 25 formazioni, riveste un’importanza storica e simbolica per il ciclismo di casa nostra e non solo, essendo la prima gara della stagione in Italia. Il Trofeo Laigueglia, che andrà in scena con la sessantaduesima edizione e che si svolgerà in una cornice paesaggistica unica, è […]

Condividi
Continua a leggere

MILANO-TORINO: LA CLASSICA PIU’ ANTICA DEL MONDO RITORNA A SUPERGA

174 km con partenza da Rho e doppia scalata alla Basilica quattro anni dopo il trionfo di Roglič. Annunciati 19 team al via con 6 UCIWorldTeam   Rho, 18 febbraio 2025 – E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga. Le rampe finali, con la loro pendenza costante, hanno scritto pagine memorabili della storia della corsa. Da Contador a Roglič, da Valverde a Nibali, il recente albo d’oro è di […]

Condividi
Continua a leggere

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK CONCLUSO IL TRAINING CAMP PRONTI AL DEBUTTO AGONISTICO 2025

ALMÈ (BG): Concluso il ritiro spagnolo, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack è pronto per l’inizio ufficiale della stagione, che scatterà sabato 22 febbraio con la Coppa San Geo.  La Sangeo presenta un percorso di 164 km completamente rinnovato sulle sponde del Lago di Garda, e pure la Firenze Empoli sarà impegnativa con un finale mosso. Negli ultimi anni le corse sono state vinte dal team MBH Bank Ballan CSB Colpack grazie a Davide Persico (2 volte) e Francesco Della Lunga. Più sfortunata la gara di Misano che non ci ha visto sul podio. La squadra italo ungherese arriva all’appuntamento con un’ottima preparazione, grazie al training camp […]

Condividi
Continua a leggere

IN TEAM IN SELLA PER FESTEGGIARE IL 50° ANNIVERSARIO DELLA CICLI PITON

Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Piton nell’azienda di Cicli di Travagliato, nel Bresciano. Erano presenti Delio Gallina per l’azienda Gallina The Best To Drink, Massimo Lucchini per la Lucchini Energy e Diego Archetti per la Ecotek. Nel contesto delle celebrazioni per il 50° della Cicli Piton, il manager Cesare Turchetti e il suo staff di collaboratori, dai direttori sportivi ai massaggiatori, dai meccanici agli accompagnatori, hanno presentato le nuove forze per la […]

Condividi
Continua a leggere

TRIPETETOLO SEANESE LA SQUADRA PIU’ NUMEROSA IN TOSCANA

Sono 15 gli atleti– Sabato debutto nella Firenze-Empoli Lastra a Signa,17 febbraio 2025 – Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua il proprio impegno sotto la guida del presidente Marco Fuochi. E’ bastata una telefonata tra di lui e Daniele Masiani seguita da un stretta di mano e l’accordo è stata siglato per almeno un paio di stagioni. Confermati gli sponsor Cotto Ref, Fabbri Carrelli Elevatori, Setti […]

Condividi
Continua a leggere

IL GRAGNANO SPORTING CLUB DIVENTA TEAM CONTINENTAL

Saranno 12 gli atleti per la stagione 2025 Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo presidente. La società lucchese dopo il 2023 che la vide squadra al vertice in campo nazionale, e dopo la stagione 2024 dove l’impegno e gli sforzi si sono concentrati nella crescita del vivaio Under 23 con un bilancio di una vittoria e numerosi piazzamenti, ha annunciato la novità. Nel 2025 la Gragnano […]

Condividi
Continua a leggere

VELODROMO DI FIORENZUOLA, PRESENTATI LO STAFF TECNICO E L’ATTIVITÀ 2025. ROBERTO CHIAPPA NUOVO DIRETTORE. 8 GIORNI DI GARE PER LE CATEGORIE GIOVANILI

Fiorenzuola d’Arda (PC), 17/02/2025 – Questa mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno degli italiani più vincenti di sempre nelle discipline veloci, è il nuovo direttore tecnico del Centro Internazionale di avviamento e specializzazione Velodromo di Fiorenzuola. Metterà la sua esperienza e la sua passione al servizio di ragazzi e ragazze che in primavera e in estate si alleneranno in questa struttura (inaugurata nel 1929). Responsabile del centro è Luca […]

Condividi
Continua a leggere

L’AQUILA PONTE A EMA PRONTA CON TRE SQUADRE E 28 ATLETI

Sette allievi, sei esordienti e quindici giovanissimi Ponte a Ema, 17 febbraio 2025 – Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in tutto) animati da passione e dalla voglia di far bene e divertirsi. Oltre a giovanissimi ed esordienti, la novità dell’Aquila è costituita dal ritorno anche di una squadra allievi. “Una scelta – spiega il presidente Francesco Panichi – dettata dalla nostra volontà di contribuire sempre più […]

Condividi
Continua a leggere

EUROPEI PISTA CONSONNI E GUAZZINI D’ARGENTO NELLA MADISON

L’Italia raggiunge quota 6 medaglie, occupando la seconda posizione del medagliere finale ZOLDER (17/02) – Nella quinta ed ultima giornata di gare a Heusden-Zolder, sede dei Campionati Europei pista 2025, Chiara Consonni e Vittoria Guazzini non tradiscono le aspettative e conquistano la medaglia d’argento nella Madison, aggiungendo un altro importante risultato al palmarès del gruppo azzurro, che raggiunge così quota 6 medaglie e occupando la seconda posizione del medagliere finale (alle spalle dell’Olanda). Le due, campionesse olimpiche della specialità, si lanciano subito in una gara d’attacco, restando a lungo in lotta per il primo posto. Nonostante il giro preso nelle battute finali, le azzurre devono cedere […]

Condividi
Continua a leggere