La General Store-Essegibi-F.lli Curia al Sibiu Cycling Tour

Un’altra trasferta all’estero per la squadra veronese Domegliara (Vr), 05 luglio 2024 – La General Store-Essegibi-F.lli Curia torna a correre all’estero e, da domani 6 luglio sino al 9, affronterà un’altra sfida con i Professionisti: il Sibiu Cycling Tour (2.1 UCI). In Romania, la selezione giallo-nero-verde che si schiererà ai nastri di partenza è composta da Berasi, Bergagna, Biondani, Daffini, Menghini e Palomba. La 14esima edizione scatterà e si concluderà a Sibiu al termine di quattro giornate di gara e cinque frazioni, con anche la tradizionale cronometro sul pavé della “città vecchia”. Gli arrivi in salita saranno due: Păltiniș, nella […]

Condividi
Continua a leggere

PARIGI 2024 – PRESENTATE LE NAZIONALI PER OLIMPIADI E PARALIMPIADI

Un gruppo di 36 atleti e paratleti che proveranno a incrementare il già ricco bottino di medaglie del ciclismo italiano ai Giochi. Nella stessa occasione firmato anche un accordo tra FCI e Infront Roma (05/07) – Sono state presentate oggi presso la Sala Giunta del CONI a Roma, le Nazionali di ciclismo e paraciclismo per Parigi 2024. Si tratta di un gruppo forte di ben 36 atleti, 24 per le Olimpiadi e 12 per le Paralimpiadi (il 10 luglio si deciderà riguardo 3 wild card richieste). Alla presentazione sono intervenuti i presidente del CONI Giovanni Malagò e del CIP Luca […]

Condividi
Continua a leggere

SFIDA DI PRESTIGIO NEL 63° GIRO DELLE VALLI ARETINE

Circa 150 i corridori iscritti alla classica nazionale Rigutrino di Arezzo,5 luglio 2024 – Sono 150 gli iscritti al 63° Giro delle Valli Aretine, una classica di prestigio per i dilettanti Elite e Under 23, in programma domenica pomeriggio con partenza e arrivo a Rigutino. In palio anche il 17° Trofeo Rosini impianti con l’organizzazione di Sport Event Cycling sotto la regìa di Enzo Amantini. Partenza ufficiosa alle 13,50, due giri attorno al paese ad andatura controllata, poi il via ufficiale alle 14. La corsa poi toccherà Olmo, Pieve al Toppo, Alberoro, Montagnano, Cesa, Manciano, Castiglion Fiorentino parte alta del […]

Condividi
Continua a leggere

Marche: a Tolentino il Memorial Benito Bibini e i marchigiani impegnati ai Tricolori giovanili strada in Toscana

TOLENTINO – Sabato 6 luglio il Memorial Benito Bibini celebra a Tolentino la seconda edizione e non vorrà essere da meno da quella precedente del 2023 che segnò il debutto nel panorama ciclistico marchigiano. A curare l’organizzazione il sodalizio Asd CAM Fermo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale locale, che ripete il clichè dell’anno passato. Per un totale di circa 150 iscritti, in piazzale Europa, alle 15:30 la partenza della gara esordienti primo e secondo anno con 11 giri del percorso lungo 2500 metri per un totale di circa 27,5 chilometri. Intorno alle 16:30 lo start della gara allievi con 22 […]

Condividi
Continua a leggere

Tris di gare per la Work Service Vitalcare Cavaliere Videa

Dopo un Giro del Veneto in chiaro-scuro la formazione bianco-blu riparte da tre classiche imperdibili Montappone (Fm), 5 luglio 2024 – E’ stato un Giro del Veneto di alti e bassi per la Work Service Vitalcare Cavaliere Videa: la formazione dei Presidenti Demetrio Iommi e Renato Marin ha fatto registrare alcune ottime prestazioni alternate, però, ad alcuni episodi sfortunati che hanno colpito i ragazzi diretti dal Ds Andrea Bardelli. La maglia bianca tenuta per due giorni da Tommaso Bambagioni come leader della classifica dei giovani, unita al terzo posto finale dello stesso Bambagioni in questa speciale classifica e al settimo […]

Condividi
Continua a leggere

Ottimo successo per il Trofeo Rancilio 2024 – Elite/ U23

Si attendeva spettacolo e spettacolo è stato nel primo atto del Trofeo Antonietto Rancilio 2024, che ha visto ieri sera in scena la prova maschile. Al via 130 Atleti rappresentanti delle migliori formazioni tra cui Namedsport, Zalf Euromobil Desirèe Fior, U.C. Trevigiani, e 3 formazioni stranire Nazionale Colombia, Max Solar (GER) e Project 1 (UK). Partenza a velocità folle e dopo 10 kilometri subito il primo attacco di giornata composto da 5 atleti Alessandro Cattani (Rime Drali), Matteo Zurlo (U.C. Trevigiani), Matteo Pongiluppi (Hopplà Petroli Firenze), Rincon Casallas (Nazionale Colombia) e Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Desirèe Fior) al quale, con qualche tornata, si aggiungono Riccardo Sofia (Beltrami TSA), Jenson Brown (Project 1), Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze) e Lorenzo Unfer (Solme Olmo). Vantaggio che […]

Condividi
Continua a leggere

Domenica 7 luglio il ritorno del circuito Mtb Abruzzo Cup a Castel del Monte per la Gran Sasso Marathon Mtb

L’appuntamento con la mountain bike torna puntuale domenica 7 luglio a Castel del Monte sotto il marchio di Mtb Abruzzo Cup. La passione per le ruote grasse è il motivo conduttore della Gran Sasso Marathon Mtb con la collaudata ed esperta organizzazione del Bike Team Bucchianico che vuole ricordare per il secondo anno di fila il compianto Angelo D’Onofrio, membro del comitato organizzatore, dirigente di gran valore molto conosciuto nell’ambiente del fuoristrada abruzzese e non solo. Confermati i due percorsi marathon di 61 chilometri e point to point di 40 chilometri. Nello specifico, dal borgo di Castel del Monte (partenza […]

Condividi
Continua a leggere

Verso il Giro dell’Appennino. Domani la rievocazione della Pontedecimo-Bocchetta

Domani, sabato 6 luglio, appuntamento con la rievocazione della Pontedecimo-Bocchetta organizzata da Luigi Ghiglione negli anni ’30 del secolo scorso. L’edizione del 1933 fu la prova generale per organizzare nel 1934 la prima edizione del Giro dell’Appennino, allora denominata “Circuito dell’Appennino”. 91 anni dopo la gara sarà una “sfida” tra Amatori nella gara Pontedecimo-Bocchetta/Gran Premio Comune di Campomorone.  Organizzata da U.S. Pontedecimo Racing Team con il patrocinio del Comune Campomorone. Tre mesi esatti dopo l’inaugurazione di via Luigi Ghiglione a Pontedecimo, il percorso unirà questa nuova via dedicata allo storico patron, con il Cippo di Ghiglione sulla Bocchetta, eretto a fianco di quello di Coppi. […]

Condividi
Continua a leggere

SONO 368 LE ATLETE PER LE PRIME TRE MAGLIE TRICOLORI

Lucca,5 luglio 2024 – Sono 368 le atlete tra esordienti e allieve iscritte ai tre Campionati Italiani giovanili che si aprono domani sabato a Lucca, e che proseguiranno domenica 7 luglio con l’assegnazione dei tre titoli per il settore maschile a Marginone di Altopascio. SABATO 6 LUGLIO: Con ritrovo e partenza presso il “Palatagliate” sono previste le tre prove femminili. Si inizierà al mattino con la partenza della gara esordienti primo anno sulla distanza di 38 chilometri e mezzo con un circuito ondulato cui farà seguito nella parte finale la salita di via Delle Foreste. La campionessa uscente è Matilde […]

Condividi
Continua a leggere

DOPO LE GARE INFRASETTIMANALI IL TEAM È PRONTO PER “GP CASTELLUCCHIO” E “MEDIO BRENTA”

BRESCIA – Archiviato il nono posto ottenuto da Debiasi al Trofeo Città di Brescia e gli altri impegni agonistici a Parabiago e alla Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola – dove Pawson ha pedalato spalla a spalla con Elia Viviani e altri pistard di primo livello – il Team Rime Drali “scalda i muscoli” per le prossime due gare. Sabato 6 luglio Gabriele De Fabritis, Luca Rinaldi, Sebastiano Minoia e Edward Pawson saranno di scena nel “G.P. Comune di Castellucchio”. L’appuntamento mantovano scatterà alle ore 13.30 e impegnerà i ragazzi di Calosso, Gozio e Rampollo sulla distanza complessiva di 175 […]

Condividi
Continua a leggere