Carbonari e Marchesini protagoniste al “Dubai Tour”

Sesto e settimo posto nella terza tappa della gara internazionale araba Ancora soddisfazioni per il team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano nella terza frazione del “Dubai Women’s Tour U.C.I. 2.2”. La compagine che fa capo al presidente Stefano Giugni, sull’insidioso arrivo in salita di Hatta Dam, ha colto altri due brillanti piazzamenti con la marchigiana Anastasia Carbonari, sesta, e con la ventunenne toscana Giulia Marchesini, settima. Buona prova anche della campionessa regionale toscana 2019 Carmela Cipriani, che ha sfiorato ancora una volta la ‘top ten’, chiudendo in tredicesima posizione. Le 90 atlete rimaste in gara si sono date battaglia […]

Condividi
Continua a leggere

PRESENTAZIONE AD ARONA PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC

Si è presentata ufficialmente stamattina l’Androni Giocattoli Sidermec nell’ormai abituale sede dell’hotel Concorde di Arona, sul lago Maggiore a due passi dagli stabilimenti del main sponsor Androni Giocattoli, oggi rappresentata da Paolo Scolè, con Mario Androni assente all’ultimo a causa di un importante impegno. Un vernissage, quello aronese, arrivato ad apertura di una stagione partita alla grande per i campioni d’Italia già a segno ben sette volte. Ad Arona c’è stata l’occasione per presentare una volta di più i corridori, che pedalano sempre sulle performanti biciclette Bottecchia Emme 4 Squadra. Dei 21 nel roster solo due gli assenti, giustificati: il […]

Condividi
Continua a leggere

Coppa San Geo e Coppa San Bernardino nel weekend della Biesse Arvedi Premac

Dopo l’ottimo debutto al Trofeo Laigueglia, la Biesse Arvedi Premac si prepara ad un weekend sui pedali. Nel mirino del team, in particolare, c’è la Coppa San Geo, sabato 22 Febbraio. Sulla linea del via ci sarà una formazione adatta al percorso della classica bresciana. Il D.S. Marco Milesi ha scelto un roaster composto principalmente da passisti e ruote veloci: Michael Belleri, Andrea Berzi, Alessio Bonelli, Diego Bosini, Tommaso Bramati, Stefano Taglietti e il leader della formazione, Stefano Moro. Si punta al podio! Domenica 23 Febbraio, invece, la Biesse Arvedi Premac si sposterà in Emilia per la Coppa San Bernardino. […]

Condividi
Continua a leggere

CIAK SI GIRA! PRONTI PER LA COPPA S.GEO E LA FIRENZE-EMPOLI

La Casillo Petroli Firenze Hopplà arriva ai primi appuntamenti della stagione con tranquillità e serenità. Le prime sfide motivano i ragazzi di Matteo Provini e Gianni Faresin che saliranno sul palcoscenico agonistico quattro volte nell’arco di quarantotto ore. Pronti dunque i corridori della squadra Continental per la Coppa San Geo e la Firenze-Empoli in programma, sabato 22, e per la Coppa San Bernardino e il Gran Premio La Torre che invece si svolgeranno domenica 23 febbraio. Alla San Geo (ore 12,30, km 155) correranno Zurlo, Marchetti, Ferrari, Cataldo, Tolio, Cervellera e il danese Thomsen, mentre in parallelo saranno al via […]

Condividi
Continua a leggere

FIORENZUOLA CHIAMA NOTO PER GLI AUGURI DI SAN CORRADO E PER UN GEMELLAGGIO SPORTIVO NEL SEGNO DEL CICLISMO SU PISTA

Fiorenzuola d’Arda (PC), 19/02/2020 – Un gemellaggio sportivo fra Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) e Noto (Siracusa), città che dispongono entrambe di un velodromo ciclistico. Sarebbe la naturale conseguenza del gemellaggio proposto dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi al suo omologo di Noto Corrado Bonfanti: un’idea nata grazie al vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti, che ben conosce le due realtà. I legami fra la cittadina emiliana e quella siciliana però non si limitano al ciclismo su pista, anzi: il santo patrono di Noto, San Corrado (che si celebra oggi, 19 febbraio), proviene proprio dal Piacentino. Il cavaliere Corrado Confalonieri infatti, […]

Condividi
Continua a leggere

IL GIRO D’ITALIA E L’EMILIA ROMAGNA

Dopo la Grande Partenza della Corsa Rosa 2019 da Bologna, l’Emilia Romagna ospiterà l’arrivo di Rimini, la Cesenatico-Cesenatico e la partenza da Cervia. L’Emilia Romagna si conferma terra del ciclismo con una ricca offerta cicloturistica.   Da sinistra Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia; Emanuele Ansaloni, In Emilia Romagna Cycling Team; Massimo Medri, Sindaco di Cervia; il giornalista Berndt Gutknecht; Davide Cassani, Presidente Apt Servizi e Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo su strada;  Matteo Gozzoli, Sindaco di Cesenatico; Chiara Astolfi, Direttore Visit Romagna; Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo ENIT; Flavio Cuppone, #In Emilia Romagna Cycling Team; Emanuele Burioni, Direttore Apt Servizi Emilia Romagna; Maria Elena Rossi, Direttrice Marketing ENIT.  Monaco […]

Condividi
Continua a leggere

Vigilia della “Setmana Ciclista Valenciana U.C.I. 2.2”

Leleivyte e compagne in gara da giovedì 20 a domenica 23 Febbraio Vaiano (PO), 19 Febbraio 2020 – Mentre sei atlete dell’U.C.I. Continental Team Aromitalia – Basso Bikes – Vaiano sono impegnate al “Dubai Women’s Tour U.C.I. 2.2”, sei compagne di squadra sono pronte ad affrontare la quarta edizione della “Setmana Ciclista Valenciana – Vuelta Comunidad Valenciana Feminas”, breve gara a tappe internazionale U.C.I. 2.2 in programma da giovedì 20 a domenica 23 febbraio. Il plurititolato tecnico toscano Paolo Baldi guiderà dall’ammiraglia la sprinter Michela Balducci, la trentina di Ville d’Anaunia Letizia Borghesi, la ventunenne toscana Angelica Brogi, la piccola […]

Condividi
Continua a leggere

ACCPI: partita la campagna “Dammi 1,5 mt di vita”

L’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani è nata nel 1946 ed è la più antica associazione sportiva di categoria a livello mondiale. Ha lo scopo di promuovere gli interessi professionali, morali e materiali dei suoi soci, vale a dire i ciclisti e le cicliste della massima categoria. Da anni ACCPI si batte per fermare la violenza stradale e sensibilizzare l’opinione pubblica al rispetto degli utenti più deboli, ciclisti compresi, dato che l’Italia è il paese più pericoloso al mondo per chi pedala (International Transport 2018, tasso di mortalità per chilometro pedalato, ndr). Ha promosso le raccolte firme Stop alla violenza stradale. […]

Condividi
Continua a leggere

ULTIMO ACQUISTO 2020 DEL TEAM OVERALL TRE COLLI

Se il buongiorno si vede dal mattino….. Ottime impressioni ha fatto l’ultimo acquisto di casa OVERALL. Infatti il neozelandese AndrewBIDWELL, domenica nel Campionato Nazionale Neozelandese, gara unica aperta a tutte le categorie assieme (quindi correvano Professionisti e Dilettanti) si è piazzato 12° assoluto e TERZO di categoria tra gli Under 23. Attendiamo il suo arrivo tra noi ed, alle dipendenze del DS Gabriele RAMPOLO, troverà subito un valido interlocutore che aiuterà il suo inserimento sia per quel che riguarda la fase tecnica, sia per quel che riguarda  l’ambientamento e l’apprendimento della lingua (intanto in inglese avranno modo di intendersi)

Condividi
Continua a leggere

Trofeo Bosco Calmerio, in archivio l’ottava edizione dei record a Coreggia di Alberobello

L’ottava edizione del Trofeo Bosco Calmerio si è dimostrata strepitosa sotto tutti i punti di vista anche in ambito organizzativo soddisfando pienamente lo staff della Spes Alberobello per quanto andato in scena nella frazione di Coreggia nell’apertura stagionale della mountain bike cross country in Puglia. Un percorso accattivante, nervoso e ricco di cambi di ritmo tra tratturi di campagna, boschi di querce, oliveti, mandorleti e aree private che ha fatto divertire gli oltre 200 partecipanti di tutte le categorie agonistiche ed amatoriali facendo segnare il record di adesioni non solo nella storia del Trofeo ma ha dato impulso all’avvio del […]

Condividi
Continua a leggere