Mondiali pista: record italiano e bronzo mondiale per Jonathan Milan

Prova di grande maturità per il 19enne del Cycling Team Friuli nell’inseguimento a squadre ai Campionati del Mondo su pista in corso di svolgimento a Berlino L’Italia del pedale stupisce il mondo e la prova di Jonathan Milan fa brillare gli occhi a tanti osservatori della pista internazionale: il giovane 19enne friulano, che veste i colori del Cycling Team Friuli, infatti, è il più giovane del podio finale del Campionato del Mondo dell’inseguimento a squadre maschile di Berlino (Germania). Nella disciplina regina della pista, la nazionale che più ha messo in difficoltà la Danimarca, laureatasi campione del mondo, è stata proprio l’Italia […]

Condividi
Continua a leggere

Mondiali Pista – Consonni argento nello Scratch, quartetto di bronzo

Seconda giornata di gare a Berlino e prime medaglie per l’Italia che sale sul podio con Simone Consonni nello Scratch e con l’inseguimento a squadre maschile, bronzo. Miriam Vece segna il nuovo record italiano nei 200 metri lanciati. La seconda giornata di gare dei mondiali pista porta all’Italia le pirme due medaglie della rassegna iridata di Berlino: bronzo per il quartetto azzurro composto da Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e il giovane Milan autore ieri del nuovo record italiano di 3’46”513, seconda prestazione mondiale di sempre e un inaspettato argento nello scratch con Simone Consonni. La giornata era iniziata […]

Condividi
Continua a leggere

BIS DI RESTREPO PER L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC AL TOUR DU RWANDA

Ancora lui. Ancora Jhonatan Restrepo. Non si ferma il colombiano dell’Androni Giocattoli Sidermec che oggi ha centrato la quinta tappa (Rubavu-Musanze di 84,7 chilometri) del Tour du Rwanda. Dopo l’acuto di due giorni fa, la doppietta è arrivata nella volata a ranghi compatti della frazione odierna. Restrepo, al quarto centro personale in stagione, ha superato il francese Cardis (Total) e l’eritreo Tesfatsion che guida sempre la classifica generale. Per l’Androni Giocattoli Sidermec, ieri protagonista con Simone Ravanelli, sesto al traguardo e quarto (anche oggi) in classifica generale, è il nono successo stagionale. Il Tour du Rwanda, che si chiuderà domenica, domani […]

Condividi
Continua a leggere

Pogačar centra il successo nell’UAE Tour

Tadej Pogačar ha colto un importante successo nella corsa di casa dell’UAE Team Emirates, trionfando nella 5^tappa dell’UAE Tour, 162 km da Al Ain a Jebel Hafeet (162k). Lo sloveno è stato il primo dei big ad andare all’attacco, producendo a 4,5 km dal traguardo un allungo che ha lasciato solo 6 atleti a guidare la corsa. Da quel momento si è aperta una battaglia tra i primi quattro ciclisti della classifica generale, con Adam Yates (Mitchelton-Scott) e Pogačar a controllarsi a vicenda. Pogačar si è poi accodato ad Alexey Lutsenko (Astana) in vista della volata finale, superando il kazako […]

Condividi
Continua a leggere

Il Tour of the Alps e gli Alpini insieme sulle strade dell’Euroregione

Il G.S. Alto Garda ha stretto un accordo di collaborazione con ANA (Associazione Nazionale Alpini) in vista della 44a edizione della gara a tappe dal 20 al 24 Aprile Passione per lo sport, amore per la montagna e spirito di gruppo sono alcuni dei sentimenti che accomunano il Tour of the Alps e l’Associazione Nazionale Alpini. Un incontro scritto nel destino che si è realizzato con un accordo di collaborazione in vista della 44a edizione dell’evento ciclistico euro-regionale, in programma dal 20 al 24 Aprile sulle strade di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Lo spirito sportivo di questa grande associazione […]

Condividi
Continua a leggere

L’Abruzzo nella “geografia” del Giro d’Italia Handbike 2020: tappa il 19 luglio a Roccaraso

Giunge quest’anno all’undicesima edizione il Giro d’Italia Handbike, tra le manifestazioni più seguite e longeve del panorama paralimpico italiano ed estero, molto sensibile al tema dell’inclusione sociale nello sport rivolto ad atleti con disabilità. Organizzata dalla SEO Asd di Andrea Leoni e Fabio Pennella, il Giro d’Italia Handbike è annualmente di casa in Abruzzo: il 19 luglio è la data scelta dagli organizzatori per far disputare la tappa a Roccaraso in sinergia con il Pedale Sulmonese di Lorenzo Schiavo che ha già un’esperienza pregressa con il supporto materiale in loco alla massima rassegna in rosa dedicata al paraciclismo che è […]

Condividi
Continua a leggere

AMORE E VITA PRODIR: UN ENTUSIASMANTE AVVIO STAGIONALE

Il primo blocco gare di questo inizio 2020 è andato in archivio, e se non nel migliore dei modi, davvero poco c’è mancato. Un avvio decisamente sfavillante per i colori di A&V | P, con due ottimi piazzamenti nella top 10, di Appollonio e Tizza in gare UCI Pro Series come la Vuelta San Juan (7° posto per Appollonio) ed il Trofeo Laigueglia (8° posto per Tizza). E poi, assolutamente degni di nota anche i risultati nella top 15 del lettone Maris Bogdanovics sia alla Vuelta San Juan che al Tour Colombia 2.1, dove sull’ammiraglia al fianco di Zamparella per […]

Condividi
Continua a leggere

Trofeo Eracle-Memorial Vito Palmisano, cresce l’attesa ad Alberobello per la terza edizione

Ad Alberobello si torna in corsa in mountain bike con la terza edizione del Trofeo Eracle con il patrocinio dell’assessorato allo sport della città dei Trulli e in programma domenica 1°marzo. L’entusiasmo oramai alle stelle sta agevolando il grande lavoro organizzativo svolto dall’Eracle Mtb portandosi in dote la soddisfazione dei partecipanti e degli addetti ai lavori della mountain bike pugliese ragion per cui il Trofeo Eracle è entrato a far parte quest’anno del Challenge XCO Puglia come prova jolly che assegna un bonus di punti in quanto gara di cronometro a coppie. La manifestazione è nata per ricordare il compianto […]

Condividi
Continua a leggere

Mondiali pista – Inseguimento azzurro da record nella prima giornata

Il trenino degli uomini nel primo turno di gara regge il confronto con la Danimarca e ferma il tempo in 3’46″513, a due centesimi dal record del mondo e nuovo limite italiano. Record italiano anche per le rocketgirls nelle qualifiche con 4’15″255 Dal record italiano del quartetto rosa con Alzini, Balsamo, Paternoster e Valsecchi al tempo pazzesco del quartetto maschile di 3’46”513 registrato da Consonni, Ganna, Lamon ed il ventenne Milan al primo round, l’Italia della pista fa sentire la sua voce forte e chiara ai mondiali di Berlino, ultima tappa per la qualificazione olimpica. Il record Italiano per il […]

Condividi
Continua a leggere