Cycling Team Fonte Collina-Stipa Milano: dalla Calabria la new entry Saverio Lettieri

Mentre si attende il mese di agosto per la ripresa dell’attività su strada, ecco un tassello importante nella composizione dell’organico 2020 del Cycling Team Fonte Collina-Stipa Milano: dalla Calabria alle Marche, Saverio Lettieri è pronto ad essere parte integrante di questo progetto sportivo sotto la supervisione della presidente Loredana Tranquilli, del team manager Gabriele Pompa e del direttore sportivo Goffredo Lupi. Uno stimolo per il ragazzo crotonese di Gabella (classe 2003) che è pronto a misurare le proprie ambizioni in una categoria importante come quella juniores intravedendo il ciclismo che conta. 1) Come nasce la passione per la bicicletta e […]

Condividi
Continua a leggere

SABATO IN VENETO LA PRIMA GARA ITALIANA DOPO IL LOCKDOWN IN GARA ANCHE DAVIDE CATTELAN E GIOSUÈ CRESCIOLI

Si tratta della Ciclismoweb Chrono Challenge, una cronometro a Roveredo di Guà, nel Veronese   08/07/2020 – Dopo più di quattro mesi riparte il ciclismo anche in Italia, sabato con la Ciclismoweb Chrono Challenge, gara a cronometro per tutte le categorie che si disputerà a Roveredo di Guà, in provincia di Verona. Al via, nella prova per la categoria Elite e Under 23 (cinquanta i partenti, tetto massimo stabilito dagli organizzatori), ci sarà anche il Team Beltrami Tsa – Marchiol, con Davide Cattelan e Giosuè Crescioli, entrambi classe 2001 e al primo anno fra gli Under 23. Per questa categoria […]

Condividi
Continua a leggere

HG Cycling Team: Fermo-Milano “on the road” per Ferdinando Siquini e Sergei Kirichok

Una grande passione per la bicicletta quella che ha portato Ferdinando Siquini e Sergei Kirichok a percorrere circa 600 chilometri da Fermo a Milano. Un po’ affaticati ma con le doverose soste e al contempo felici per la bella e lunga sgambata 7 giorni su 7 come se fosse una randonnèe: il via da Fermo con i pit-stop a Senigallia, Rimini (con sosta e saluto a Riccione presso lo sponsor Ristorante-Pizzeria Il Cristallo del titolare Giorgio Borgognoni), Imola, Modena, Fidenza, Lodi e il traguardo raggiunto a Milano all’ombra del maestoso Duomo. Nonostante la lunga distanza da percorrere in bici e […]

Condividi
Continua a leggere

Borgo Molino: da domani si torna in pista!

Il lento ritorno verso la normalità prosegue anche per il mondo delle due ruote: domani e giovedì, i ragazzi della Borgo Molino Rinascita Ormelle torneranno a gareggiare su pista all’interno del Velodromo Ottavio Bottecchia di Pordenone e sabato saranno impegnati nella cronometro di Roveredo di Guà (Vr). Due impegni che riporteranno tutto il team grigio-nero-verde nel clima gara in attesa che giunga dalle autorità competenti il nulla osta per ripartire anche con le corse di gruppo. Si inizia domani pomeriggio con la prima prova del Master delle Piste, suddivisa in due giornate di gara per consentire all’alto numero di atleti […]

Condividi
Continua a leggere

BERGHEM#molamia: il 20 settembre la nuova randonnée per il rilancio della Valle Seriana

GAZZANIGA (BG) – Il progetto era nato già nei mesi precedenti il lockdown, ma la Sc Gazzanighese ha deciso di non fermarsi, anzi, dopo il periodo cupo che abbiamo vissuto per la pandemia di Coronavirus, l’evento assume un significato ancora più grande. La randonnée BERGHEM#molamia, in programma per domenica 20 settembre a Gazzaniga (Bg), nasce da un forte desiderio di rinascita, da una forte volontà di rivalsa della vita sul cigno nero che ha sorvolato la Valle Seriana nei mesi scorsi. Pertanto, vuole appunto percorrere le valli più colpite dalla passata tragedia, con una randonnée che ambisce a far riscoprire […]

Condividi
Continua a leggere

ALESSANDRA CAPPELLOTTO: «CICLISTE, OVUNQUE VOI SIATE, SIETE IL CPA»

Durante l’assemblea generale del CPA che si è tenuta a fine giugno la divisione femminile ha avuto modo di presentare ufficialmente membri e ambasciatrici del CPA Women. Approfittando della presenza del presidente dell’UCI David Lappartient, le cicliste hanno ringraziato l’Associazione Internazionale dei Corridori presieduta da Gianni Bugno per quello che sta facendo per la difesa dei loro diritti. Il comitato direttivo del CPA e i vertici dell’UCI hanno salutato le rappresentanti di Africa (Ashleigh Moolman Pasio), Belgio (Femke Verstichelen), Francia (Elisabeth Chevanne Brachet – Marion Clignet), Croazia (Mia Radotic), Giappone (Eri Yonamine), Italia (Maria Giulia Confalonieri), Kazakistan (Amilija Iskakova), Messico […]

Condividi
Continua a leggere

MILANO-TORINO: L’EDIZIONE 101 TORNA AL PASSATO

Da Mesero a Stupinigi, con il traguardo davanti alla reggia sabauda e un percorso adatto alle ruote veloci. La classica più antica del mondo ritrova il suo originale posizionamento nel calendario ad anticipare la Milano-Sanremo. Milano, 7 luglio 2020 – La classica più antica, disputata per la prima volta nel 1876, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport in collaborazione con la Regione Piemonte in programma mercoledì 5 agosto, torna al passato anticipando di qualche giorno la Milano-Sanremo. Corsa nelle prime edizioni a marzo qualche giorno prima della Classicissima di Primavera, la Milano-Torino è poi diventata classica d’autunno nel 1911 […]

Condividi
Continua a leggere

CONLCUSO IL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA CICLOTURISTICO

Varese. Sono rientrati ieri a Somma Lombardo i portacolori del Team Nazionale a conclusione del Piccolo Giro di Lombardia Cicloturistico. Una pedalata di oltre 700 chilometri, portata a termine in sei giorni, che ha abbinato al piacere di andare in bicicletta il messaggio legato all’iniziativa, ideata in provincia di Varese, ciclismo – coronavirus a favore del ciclismo giovanile. I sommesi hanno pedalato in molte delle zone toccate dalla pandemia in paesaggi unici nel loro genere volendo portare un segnale di ritorno alla normalità. Nella penultima tappa i cicloturisti del varesotto hanno avuto anche l’opportunità di pedalare con Eddy Ratti (con […]

Condividi
Continua a leggere

CASALECCHIO DI RENO OSPITERÀ LA PARTENZA DEL GIRO DELL’EMILIA GRANAROLO

Il Gruppo Sportivo Emilia è ormai pronto alla ripartenza e, proprio in questi giorni si stanno definendo tutti i dettagli organizzativi degli appuntamenti in programma. Gli impegni dell’ente organizzatore bolognese si apriranno martedì 18 agosto con il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BPER Banca Internazionale Donne Elite, e mentre la gara femminile prenderà il via dalla sede di BPER Banca a Bologna, la prova maschile in questa stagione scatterà da Casalecchio di Reno, cittadina che da sempre ha un legame molto stretto e particolare con il GS Emilia. Casalecchio di Reno, infatti, oltre ad essere la “casa” del […]

Condividi
Continua a leggere