Firenze-Fiesole: successo di Samuele Gimignani!

Nella classica cronoscalata in notturna, tra gli juniores brilla la stella del portacolori della Work Service Romagnano Una stella ha brillato più di tutte le altre nella notte della classica Firenze-Fiesole: quella dello scalatore fiorentino, Samuele Gimignani che con la casacca della Work Service Romagnano ha fatto segnare il miglior tempo sulla salita che ogni anno incorona i migliori grimpeur. Gimignani, nonostante la pioggia che ha accompagnato la prova toscana, ha scalato i 4,4 chilometri in appena 9’27” conquistando così il primo posto nella graduatoria riservata agli juniores. “Si tratta di un ottimo risultato che testimonia una volta di più […]

Condividi
Continua a leggere

NARVAEZ VINCE LA TAPPA 12 DEL GIRO D’ITALIA ALMEIDA ANCORA IN MAGLIA ROSA

  Cesenatico, 15 ottobre 2020 – Jhonatan Manuel Narvaez (Team Ineos Grenadiers) ha vinto in solitaria la dodicesima tappa del 103^ Giro d’Italia, la Cesenatico-Cesenatico di 204 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente i compagni di fuga Mark Padun (Bahrain – McLaren) e Simon Clarke (EF Pro Cycling). João Almeida (Deceuninck – Quick-Step) conserva la Maglia Rosa di leader della classifica generale. RISULTATO DI TAPPA 1 – Jhonatan Manuel Narvaez (Team Ineos Grenadiers) – 204 km in 5h31’24”, media 36.934 km/h 2 – Mark Padun (Bahrain – McLaren) a 1’08” 3 – Simon Clarke (EF Pro Cycling) […]

Condividi
Continua a leggere

Spoleto-Norcia Gravel: tutto quello che c’è da sapere per il 18 ottobre ma occhio alle normative anti Covid-19

Gran lavoro per lo staff della SSD Spoleto-Norcia: l’evento Gravel del 18 ottobre a Scheggino è ormai prossimo ai blocchi di partenza con organizzatori e appassionati delle due ruote che stanno vivendo gli ultimi giorni di fibrillazione in vista dello start della prima edizione in programma domenica 18 ottobre. Con la possibilità di optare per il percorso breve (34 km), medio (72 km) e lungo (97 km), la manifestazione è stata riprogrammata seguendo le normative anti contagio: niente docce, ristori su esercizi convenzionati e rinfresco finale rivisto per evitare assembramenti. Nelle zone gialla e verde sarà obbligatorio l’uso della mascherina […]

Condividi
Continua a leggere

A Supersano cresce l’attesa per il Trofeo Cyclobike-Le Stanzie

Per la seconda volta di fila a Supersano ci si prepara al Trofeo Cyclobike-Le Stanzie, un appuntamento importante al quale sta lavorando sodo il Team Cyclobike perché un evento sportivo offre al territorio salentino una ribalta di assoluto rilievo nella ultima cross country della stagione targata Bicinpglia. La società organizzatrice del Team Cyclobike nasce dall’idea di un gruppo di amici nel creare un team tutto proprio visto che negli anni precedenti era parte integrante di un altro team. Si gareggia su un circuito di 6 chilometri circa, completamente su sterrato con 110 metri di dislivello a giro da ripetersi 5 […]

Condividi
Continua a leggere

CASILLO PETROLI FIRENZE HOPPLA’. PROSSIMA FERMATA, VICENZA-BIONDE E CASTELLETTO CERVO

Dai trionfi di Luca Coati nella Coppa del Mobilio alla doppio appuntamento in Veneto e in Piemonte. Il team Continental Casillo Petroli Firenze Hopplà  si appresta a vivere nuove emozioni nella Vicenza-Bionde e nel trofeo comune di Castelletto Cervo entrambe le corse in programma, domenica 18 ottobre. La formazione diretta da Matteo Provini e Gianni Faresin si presenta ai nastri di partenza alquanto determinata e con grandi prospettive dettate dall’ottimo stato di forma dei suoi corridori specialmente dopo la bella prova espressa a Ponsacco. Per la Vicenza-Bionde nunero 76, chilometri 150 con partenza alle ore 13.00, sono stati convocati Ferrari, […]

Condividi
Continua a leggere

COMUNICATO DELLA POLIZIA STRADALE

Cesenatico, 15 ottobre 2020 – Con riferimento alla notizia apparsa sugli organi di stampa relativa alla positività al coronavirus di agenti della Polizia di Stato impegnati nella scorta al Giro d’Italia, si sottolinea che i casi segnalati riguardano esclusivamente personale impegnato nella scorta al Giro-E, che ha organizzazione, logistica, alberghi, orari e punti di partenza del tutto diversi da quelli del Giro d’Italia dei professionisti. Si è appurato che il cluster sarebbe originato nel team della scorta tecnica. Per quanto concerne i poliziotti di scorta al seguito della corsa dei professionisti, che seguono dinamiche di profilassi autonome, i recenti tamponi […]

Condividi
Continua a leggere

La Uae Team Emirates è campione d’Italia: il bilancio della Ciclismo Cup 2020

Con il rinvio del Giro di Sardegna al febbraio 2021, è giunta alla conclusione la Ciclismo Cup 2020. Una stagione complessa, dettata dallo stop imposto dalla pandemia in atto, cominciata a febbraio e poi ripartita in massima sicurezza lo scorso agosto. La challenge organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico era iniziata con il 57° Trofeo Laigueglia, vinto da Giulio Ciccone lo scorso 16 febbraio ed è terminata il 20 settembre con l’edizione numero 81 del Giro dell’Appennino, segnato dal successo del britannico Hayter. Considerati anche i Campionati Nazionali a cronometro e in linea disputati in Veneto, sono state in tutto […]

Condividi
Continua a leggere

Europei MTB – Ci siamo, si parte col Team Relay

 L’Italia a Rivera con l’obiettivo di dare continuità ai risultati di Leogang  Oggi alle 15 la staffetta a squadre con Luca Braidot, Eva Lechner, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti   Un Europeo all’insegna della sicurezza, della voglia di rivalsa e dello spettacolo: uno show curato nel dettaglio e preparato in tempi da record, quello che inizia oggi sul suggestivo scenario del Tamaro Park in Svizzera. Già, perché inizialmente gli Europei 2020 di Mountain Bike dovevano svolgersi in Austria, a Graz, salvo essere prima annullati e poi ricollocati in Svizzera, con l’assegnazione dell’UEC del 31 luglio scorso. Settimane di […]

Condividi
Continua a leggere

CON LA VICENZA-BIONDE SI CHIUDE LA STAGIONE DELLA NAMED-ROCKET

Con la Vicenza-Bionde in programma, domenica 18 ottobre, cala il sipario sulla stagione della Named Rocket. Per quest’ultimo traguardo la formazione brianzola di Paolo Riva si affiderà alle qualità dei suoi giovani under 23, che in ammiraglia saranno guidati da Marco Peraboni e Andrea Blardone. Sulla carta è una corsa che piace molto alle ruote veloci, ma sarà importane per gli atleti della Named-Rocket provare ad attaccare per far saltare il banco. La classica nazionale scatterà da Soave e si concluderà a Bionde di Salizzole, nel Veronese. Il via alle ore 13.00, chilometri 150. Saranno alla partenza in sette: gli […]

Condividi
Continua a leggere

L’UAE Team Emirates annuncia la squadra per la Vuelta España

L’UAE Team Emirates ha scelto gli 8 corridori che parteciperanno alla Vuelta a Espana. Nell’apparizione datata 2019 nella corsa a tappe iberica, la formazione emiratina ottenne un bottino di tutto rispetto, con Tadej Pogačar capace di conquistare tre successi di tappa, il terzo posto sul podio finale a Madrid e la maglia bianca di miglior giovane. L’edizione 2020, che presenterà un menù ridotto a 18 tappe (rispetto alle usuali 21), scatterà dai Paesi Baschi e costeggerà l’estremità nord-occidentale della penisola iberica, prima di indirizzarsi verso sud per la conclusione a Madrid. L’UAE Team Emirates si appresta ad affrontare la corsa […]

Condividi
Continua a leggere