PIU’ GIOVANISSIMI PER L’AQUILA PONTE A EMA

Solo due invece gli esordienti e cinque gli allievi PONTE A EMA(FI) – Gli “aquilotti” come gli definisce Francesco Panichi, giovane presidente della società Aquila Ponte a Ema della quale è stato anche atleta, ci saranno anche il prossimo anno. Nonostante le difficoltà comuni a tante società sportive e non solo di ciclismo per l’emergenza Covid-19 sono poco meno di una ventina i tesserati per la prossima stagione con una segnalazione che merita la precedenza. Se la squadra allievi si compone di un quintetto di atleti e se gli esordienti sono soltanto un paio, cresce il numero dei giovanissimi, quindici […]

Condividi
Continua a leggere

il VO2 Team Pink conferma e rilancia per il 2021 con la novità della squadra Donne Elite

Per la prima volta il sodalizio piacentino allestirà la formazione, che si aggiunge alle confermate Donne Esordienti, Donne Allieve e Donne Juniores per una “filiera rosa” sempre più di qualità Una novità storica e di rilievo, a maggior ragione in un periodo per tutti denso di difficoltà. Nonostante le incertezze legate alla pandemia Covid-19, il VO2 Team Pink è pronto per la stagione ciclistica 2021 dove il sodalizio piacentino presenterà una grande novità: l’allestimento- per la prima volta – della formazione Donne Elite. Un ulteriore e significativo passo in avanti, dunque, per la società del presidente Gian Luca Andrina, nata […]

Condividi
Continua a leggere

DP66 in gara a Vittorio Veneto

Il team di Daniele Pontoni torna in gara domenica nella prova valida per il Master Cross La DP66 Giant SMP tornerà in gara domenica per la sfida di Vittorio Veneto (Tv) che sarà valida anche per il Master Cross. Una gara storica, impegnativa e spettacolare quella trevigiana che offrirà una splendida vetrina ai ragazzi e alle ragazze più in forma del gruppo diretto da Daniele Pontoni. I portacolori del sodalizio friulano avranno, infatti, un motivo in più per essere protagonisti domenica a Vittorio Veneto: “Il Master Cross è una manifestazione che ci teniamo ad onorare al meglio delle nostre possibilità […]

Condividi
Continua a leggere

Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021: work in progress per l’evento tricolore del nuovo anno dall’8 al 10 gennaio

Dal Veneto alla Puglia nel nome del ciclocross. Da Schio, una delle città simbolo dell’industria tessile nazionale (tanto da meritarsi l’appellativo di Manchester d’Italia), a Lecce, ovvero la Firenze del Sud Italia per la ricca architettura barocca dei suoi monumenti per un passaggio simbolico del testimone a tinte tricolori. La “Capitale del Salento” si prepara ad accogliere una nuova ed esaltante edizione dei Campionati Italiani di ciclocross sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana nei giorni venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021. Il ciclocross è una disciplina in costante aumento di popolarità e di praticanti, nonché la decana […]

Condividi
Continua a leggere

Due rinforzi per la Giotti Victoria – Savini Due

Sono due i corridori che vanno a rinforzare il roster del team per la prossima stagione. Si tratta del corridore colombiano Kristian Yustre e del toscano Adriano Brogi. Yustre, classe 1993, ha un passato tra i dilettanti in Italia nell’UC Pistoiese con cui è riuscito anche a vincere una gara. Dopo essersi messo in mostra è riuscito a trovare spazio in squadre continental come Amore e Vita, Iseo Serrature e Team Illuminate, squadra americana con cui, a causa della pandemia, è riuscito a competere in poche gare in questo 2020. “Gli ultimi anni sono stati condizionati da infortuni vari che […]

Condividi
Continua a leggere

“Trasparenza e condivisione”: il “mantra” della squadra di Alessandro Spada per la cavalcata alla guida del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna

È stata una campagna guidata da due parole chiave – “Trasparenza e condivisione” – quella che ha visto protagonista Alessandro Spada e la sua squadra, in lista per la guida del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna. Una campagna fondata prevalentemente sul dialogo e sul confronto con gli attori impegnati quotidianamente nel mondo del ciclismo della Regione. La squadra di Spada ha dato vita a 9 call conference, 8 dedicate alle società ed una ai tecnici allenatori, che ha dato la possibilità ai protagonisti della scena ciclistica di dialogare direttamente con i candidati, di porre domande ed interrogativi sulla nuova visione dei […]

Condividi
Continua a leggere

Uc Sovizzo: appuntamento al 2021 con qualche novità

A Febbraio il rinnovo del direttivo, la Piccola Sanremo nel 2021 si correrà a fine estate E’ stata una stagione molto diversa dalle altre per gli appassionati delle due ruote e anche per lo staff dell’Uc Sovizzo che ha dovuto rinunciare all’allestimento delle proprie tradizionali manifestazioni e che in questi giorni è stato colpito anche dal lutto per la perdita dello storico presidente Renato Finetti. Si tratta di una grande perdita per la società vicentina e per tutto il mondo del pedale perchè con Finetti se ne va un personaggio che molto aveva fatto per la promozione del ciclismo e […]

Condividi
Continua a leggere

Giuseppe Calabrese confermato alla guida del comitato regionale FCI Puglia

Giuseppe Calabrese è stato eletto nuovamente presidente del comitato regionale FCI Puglia. Confermata la fiducia per la continuazione del mandato dall’ottobre del 2019, ottenendo 48 voti su 45, rispetto all’altro candidato Tommaso Depalma. Questo l’esito della votazione regionale che ha avuto luogo a Bari il 12 dicembre scorso, presso l’Hotel Majesty, alla presenza di Michelangelo Costa nella conduzione dell’assemblea, operando di concerto con Grazia Ziri in qualità di presidente della commissione verifica poteri. Un verdetto quello ottenuto da Giuseppe Calabrese con gioia ma più forte dell’ostacolo Covid-19 per il quale il neo presidente regionale è risultato positivo. Giustificata, quindi, la […]

Condividi
Continua a leggere

Imola si tinge di tricolore con i Campionati Italiani 2021

A distanza di pochi giorni, il Consiglio Federale è tornato a riunirsi per concludere l’ordine del giorno lasciato il sospeso il 10 dicembre. I lavori si sono concentrati soprattutto su alcune modifiche delle Norme Attuative Strada per quanto riguarda le corse Elite e Under 23 e sull’assegnazione dell’organizzazione dei primi titoli italiani anche per il settore strada. Nelle comunicazioni introduttive, il Presidente Renato Di Rocco ha fatto il punto sulle prime assemblee regionali svolte nel fine settimana, soffermandosi in particolare su quella del Piemonte, che ha visto eleggere l’avvocato Massimo Rosso, presente al Consiglio in quanto rappresentante del territorio. “Ho […]

Condividi
Continua a leggere

Ripresa a pieno regime per il ciclocross lucano tra Puglia e Lazio

Non hanno lesinato impegno gli atleti delle società aderenti al comitato regionale FCI Basilicata che hanno ripreso confidenza con le gare di ciclocross nell’arco di pochi giorni tra Puglia e Lazio con la partecipazione a due eventi di interesse nazionale previste dal Coni con il calendario che ha subito qualche stravolgimento a seguito dell’andamento epidemiologico per i contagi da Covid-19. Tante soddisfazioni nel martedì festivo dell’Immacolata Concezione (8 dicembre) a Bisceglie, in Puglia, per il Memorial Peppino Preziosa al quale hanno preso parte le società Heraclea Bike Marino Bici, Cicloteam Valnoce, Team Bykers Viggiano e Loco Bikers. Ottimo il comportamento […]

Condividi
Continua a leggere