Terzo mandato consecutivo come presidente FCI Abruzzo per Mauro Marrone

Ancora una conferma al vertice della presidenza del comitato regionale FCI Abruzzo per Mauro Marrone dopo aver ricoperto l’incarico federale nei due mandati precedenti (2013-2016 e 2017-2020). In occasione dell’assemblea elettiva regionale organizzata a Notaresco, per Marrone l’esito è arrivato dai 47 voti a favore dalle 54 società (su 61) presenti. L’altro candidato Virginio Rapone ha raccolto soltanto 19 voti. Per il quadriennio 2021-2024 Marrone sarà affiancato dai due nuovi vice-presidenti Gianluca Colabianchi e Gabriele Di Meco, insieme ai due consiglieri Paolo Festa ed Edoardo Di Federico. “Nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo allo stato attuale – ha spiegato Mauro […]

Condividi
Continua a leggere

CONSEGNATE LE BICICLETTE CIPOLLINI ALLA POLISPORTIVA MONSUMMANESE

Oltre alla sinergia con la famiglia Zecchetto altri marchi entrano nel progetto pistoiese Monsummano Terme, 22 dicembre 2020 – Sarà un Natale da ricordare questo del 2020 per i prossimi atleti della Polisportiva Monsummanese (nonostante tutto): in questi giorni, infatti, sono in consegna le biciclette Cipollini che dovranno usare per ben figurare nella stagione 2021 con i colori della rinata squadra. Il connubio tra la società del presidente Giusfredi e il prestigioso marchio di biciclette continua nella più totale simbiosi: “Siamo entusiasti e fieri che un gruppo importante come quello della famiglia Zecchetto con i suoi prestigiosi marchi abbia deciso […]

Condividi
Continua a leggere

VARATO IN TOSCANA IL CALENDARIO DILETTANTI 2021

Rientrate le proteste degli organizzatori – 43 le gare con 39 nazionali, 2 internazionali e 2 criterium FIRENZE – In Toscana, lo ricorderete poco più di un mese fa, la protesta da parte degli organizzatori di gare dilettanti, per le disposizioni della Federciclismo di far diventare tutte le gare regionali a carattere nazionale con aumento a loro giudizio sensibile dei costi. Da qui la minaccia di non richiedere nessuna gara in attesa di chiarimenti e precisazioni, che ci sono state, da parte della Federazione in merito ai costi oltre ad altre disposizioni emanate. Morale della favola, proteste rientrate e calendario […]

Condividi
Continua a leggere

La Zalf 2021 pedala verso il successo con Taopatch

  Castelfranco Veneto (Tv), 21 dicembre 2020 – Il raduno pre-natalizio della Zalf Euromobil Désirée Fior ha permesso di ufficializzare la nuova partnership siglata dai vertici della storica formazione trevigiana con Taopatch. L’entrata nel gruppo dell’azienda di Castelfranco Veneto (Tv), specializzata nello sviluppo di nanotecnologie che consentono di migliorare la postura e il movimento, sarà infatti una delle novità più rilevanti del 2021 che vedrà la Zalf Euromobil Désirée Fior ottenere la licenza UCI Continental. Taopatch è l’azienda di dispositivi 100% italiani di origine castellana nata da un team di esperti coordinato dal dr. Fabio Fontana. La nanotecnologia è nata dall’esigenza di […]

Condividi
Continua a leggere

“Da oggi prende il via la nuova sfida per riportare il ciclismo dell’Emilia Romagna ai suoi vecchi splendori” L’analisi di Alessandro Spada, neopresidente Fci Crer, sul da farsi

Nel day-after l’elezione del nuovo Crer, Alessandro Spada, neopresidente, insieme alla sua squadra formata da Pierluigi De Vitis, in veste di vicepresidente, cui si aggiunge Franco Chini, secondo dei vicepresidenti eletti, e dai consiglieri Nicola Dalmonte, Massimiliano Bravi, Matteo Baldissarri, Leonardo Metalli, tira le somme su quanto ci sia ora da fare per rilanciare il movimento ciclistico in Emilia Romagna, ma anche su quali valori sia necessario puntare per far ripartire la macchina sportiva. “Il 2020 è stato un anno orribile, con inaspettate difficoltà e tanto disorientamento, ma fortunatamente non è stato così sotto ogni aspetto. Io e la mia […]

Condividi
Continua a leggere

LAZZERINI RIELETTO PRESIDENTE DEI MOTOCICLISTI PISTOIESI

E’ il Gruppo di scorte tecniche per le manifestazioni PISTOIA – Si sono tenute le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo del Gruppo Motociclisti Pistoiesi, nato nel 1984 su iniziativa del compianto Ignazio Bianchi. Si tratta di un gruppo di eccellente professionalità, che opera in occasione delle varie manifestazioni ciclistiche a tutti i livelli, in pratica dai professionisti, Giro d’Italia compreso, alle gare amatoriali, garantendo con le scorte tecniche, sicurezza per gli atleti e per tutti i vari addetti ai lavori che operano all’interno di una manifestazione ciclistica. In 36 anni di attività il Gruppo ha saputo farsi apprezzare […]

Condividi
Continua a leggere

AGOSTINACCHIO TRIONFA IN VENETO

Il Trofeo Città di Vittorio Veneto di ciclocross per tradizione è “terra di conquista” del team Selle Italia-Guerciotti-Elite. Anche oggi la squadra del presidente Paolo Guerciotti è tornata dalla storica Vittorio Veneto con una vittoria: merito dello junior Filippo Agostinacchio, corridore della Valle d’Aosta. Il plurititolato della mountain bike ha vinto a “Vittorio” davanti al quotato e favorito Lorenzo Masciarelli, e la terza posizione di Gabriel Fede ha completato il trionfo per Casa Selle Italia-Guerciotti-Elite. Nella gara femminile open si è interrotta la striscia vittoriosa delle ragazze di patron Guerciotti. Il merito è della brianzola Rebecca Gariboldi, elite ventiquattrenne, che […]

Condividi
Continua a leggere

A Sant’Egidio alla Vibrata cresce l’attesa per il Gran Premio Abmol-Trofeo Cascioli Rent

Sant’Egidio alla Vibrata si prepara ad accogliere il grande ciclocross a livello nazionale nel giorno della vigilia di Natale. Giovedì 24 dicembre si alzerà il sipario sul Gran Premio Abmol-Trofeo Cascioli Rent (concessionaria Mercedes Benz-Sirio), giunto alla terza edizione che ha assunto un’importante notorietà a livello extra-regionale. In cabina di regia gli organizzatori di Abmol Eventi (Gabriele Di Francesco, Ezio e Federico Feriozzi), in collaborazione con la Giotti Victoria-Savini Due (squadra UCI Continental del team manager Stefano Giuliani), che stanno mettendo a punto un tracciato ad hoc e convenientemente predisposto anche per l’adeguamento alle normative anti Covid-19, circa gli spazi […]

Condividi
Continua a leggere

Vittorio Veneto: successo di Stefano Viezzi!

Giornata positiva per il team di Daniele Pontoni nell’impegnativa gara trevigiana E’ stata una giornata ricca di buone notizie quella trascorsa dalla DP66 Giant SMP a Vittorio Veneto (Tv), dove in palio c’era la 36^ edizione del Gran Premio Città di Vittorio Veneto, valida anche per il Master Cross SMP. VIEZZI OK, CASASOLA IN RIPRESA – Ad alzare le braccia al cielo nella prova riservata agli allievi del primo anno è stato uno straordinario Stefano Viezzi che ha confermato così gli ottimi segnali fatti vedere nelle scorse settimane. Sempre tra gli allievi del primo anno da applausi anche il decimo […]

Condividi
Continua a leggere

“Un risultato che ci gratifica e che dona speranza al ciclismo della Regione” Alessandro Spada nuovo Presidente Crer, al fianco della sua squadra al completo

“Quello uscito dalla votazione dell’Assemblea di oggi a Formigine, è un chiaro segnale per il cambiamento del movimento ciclistico in Emilia Romagna.” Con questo concetto, Alessandro Spada ha ricevuto il testimone come nuovo Presidente del Crer dal suo predecessore Giorgio Dattaro. Per Spada un vero e proprio plebiscito, con un 60% delle preferenze dei votanti. Al suo fianco, le urne hanno decretato Pierluigi De Vitis alla vice presidenza (117 voti, seguito da Franco Chini, sempre del gruppo di Spada a 110 preferenze, ndr.) e tutta la squadra dei suoi consiglieri, vale a dire Leonardo Metalli, Matteo Baldissarri, Nicola Dalmonte, Massimiliano […]

Condividi
Continua a leggere