SFIDA NEL TROFEO S.ROCCO JUNIORES – 174 GLI ISCRITTI

Sabato a Fabbrica di Peccioli l’atteso confronto Un appuntamento da non perdere quello di sabato 21 settembre a Fabbrica di Peccioli, dove saranno di scena i migliori juniores nazionali con 29 squadre iscritte e 174 corridori. Possiamo definire questo 26° Trofeo San Rocco anche un evento internazionale in quanto saranno presenti due squadre francesi l’Academy Region Sud e il V.C. Rochevillois oltre al team australiano Veleka. Grande soddisfazione nel gruppo sportivo Amici del Pedale nato nel 1996 e presieduto da Alessandro Bacciarelli, con i due vice Bellagotti e Pazzagli ed i loro collaboratori. Altro valore aggiunto per la classica nazionale […]

Condividi
Continua a leggere

Maglia rosa per Jacopo Turato nel Circuito Italiano

Padova, 17 settembre 2024 – Si è chiuso nel fine settimana appena trascorso il calendario 2024 del Circuito Italiano BMX: le ultime due prove andate in scena all’interno della BMX Olympic Arena di Verona hanno regalato degli ottimi risultati al Team Panther Boys Padova. Maglia rosa finale per Jacopo Turato che ha chiuso la stagione in testa nella classifica Cruiser Under 40; un successo a cui vanno aggiunti i secondi posti di Piero Piovesan, tra i Cruiser Over 40, Giorgio Boschini tra i G6 e Anna Grigoletto tra le Donne Open. Terzo posto, invece, per Matteo Morello tra i Cruiser […]

Condividi
Continua a leggere

DOMENICA A PONTE BUGGIANESE IL TRICOLORE DEL PUMP TRACK

La gara della specialità sul circuito di Albinatico A completare il programma di tutti gli eventi tricolori della stagione 2024 in Toscana mancano ancora due manifestazioni. La prima è in programma domenica sul circuito di Albinatico nel comune di Ponte Buggianese in provincia di Pistoia, che ospiterà i migliori atleti nazionali della disciplina emergente del Pump Track, l’altra di Enduro il 6 ottobre all’Isola d’Elba. La rassegna tricolore in Valdinievole di Pump Track presso il Bike360, il moderno e innovativo circuito realizzato qualche anno fa per dare spazio ad una disciplina ancora oggi in grande crescita. Si tratta di un […]

Condividi
Continua a leggere

88° COPPA COLLECCHIO PER L’U.C. TREVIGIANI

Il fine settimana dell’ UC Trevigiani Energiapura Marchiol si è concluso con la vittoria di Matteo Baseggio al 88° Trofeo Bottecchia e il terzo posto di Edoardo Zamperini alla 57° Piccola Sanremo; ora è tempo di nuovi traguardi e il team è in procinto di partire in direzione terra romagnola per la 88° Coppa Collecchio. In provincia di Parma si corre la 88° Coppa Collecchio in agenda per martedì 17 Settembre 2024, gara internazionale per under 23 ed elite, con la regia del Gruppo Sportivo Virtus Collecchio. 148 km da percorrere suddivisi nei primi otto giri a cui seguiranno altri tre giri […]

Condividi
Continua a leggere

Giro delle Marche in Rosa positivo per l’Horizons Cycling Club

La squadra chiude la tre giorni di gare con una doppia top ten in classifica generale Dal 13 al 15 settembre l’Horizons Cycling Club ha preso parte al Giro delle Marche in Rosa, fornendo un’ottima prestazione e piazzando due atlete tra le prime dieci in classifica generale, a conferma dell’eccellente periodo di forma delle ragazze. Venerdì sera si è svolto un cronoprologo di tre chilometri che è stato reso particolarmente insidioso dalle condizioni metereologiche. Le nostre ragazze hanno affrontato le strade rese scivolose dalla pioggia con determinazione ed hanno ottenuto degli ottimi risultati, Sara Luccon infatti è arrivata terza e […]

Condividi
Continua a leggere

Sc Valle Seriana: esperienza alla Piccola Sanremo di Sovizzo

CENE (BG) – Ancora un’importante esperienza internazionale per la squadra Elite e Under 23 della Sc Valle Seriana – Cene che nella giornata di ieri, domenica 15 settembre, ha preso parte alla 57esima edizione della prestigiosa Piccola Sanremo a Sovizzo (Vicenza). Un’edizione spettacolare e storica perché vinta per la prima volta da un corridore eritreo: Nahom Zeray Araya della Q36.5. In 173 concorrenti hanno preso il via dalla splendida Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (Vi) per andare a caccia di un successo prestigioso ed affascinante. Tra questi c’erano anche sei alfieri della formazione diretta da Marco Bazzana. Dopo che le prime due ore di […]

Condividi
Continua a leggere

Trentino subito sul podio ai Tricolori su pista Allieve d’argento nella velocità a squadre

Argento agrodolce per la rappresentativa del Comitato di Trento della Federciclismo nella velocità a squadre Allieve ai campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, che hanno preso il via domenica 15 settembre a Noto, in Sicilia. La squadra trentina, guidata dal tecnico Marcello Precazzini, è salita sul podio nella prima giornata di gare con Agata Campana, Silvia Ciaghi e Maya Ferrante, seconde nella team sprint under 16 femminile. Le trentine sono riuscite a garantirsi il pass per la finale 1°-2° posto, che Campana e compagne non hanno potuto di fatto disputare. Alla stessa Campana è uscito un piede dal pedale […]

Condividi
Continua a leggere

GRANDE ATTESA PER IL GIRO DI PUGLIA CHALLENGE PER ELITE E UNDER 23

Una partenza inedita quella del 3° Giro di Puglia Challenge, gara ciclistica a tappe dedicata alle categorie under23 ed élite, che si svolgerà dal 19 al 22 settembre. Grazie al supporto di Puglia Promozione con #WeAreINPUGLIA®, quest’anno la kermesse conterà quattro tappe, una in più rispetto alle passate edizioni, che daranno lustro alle bellezze del territorio pugliese. La presentazione ufficiale delle tappe e del Giro avverrà il 18 settembre alle ore 10:30 presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari, durante la quale verrà mostrata per la prima volta la maglia #WeAreINPUGLIA® della Nazionale di Ciclismo dei mondiali 2024. Ad inaugurare […]

Condividi
Continua a leggere

Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna L’Eroica con le sue fortissime emozioni Il percorso “Cento anni di radio” per raccontare il ciclismo eroico, la radio, il Paese

C’è una novità importante nel programma sportivo de L’Eroica 2024, in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre. Il percorso dei 106 chilometri quest’anno prende il nome di “Cento anni di Radio” e promette fortissime emozioni, non solo a pedali. Domenica 6 ottobre saranno esattamente cento anni dalla prima trasmissione radio in Italia. “U.R.I. Unione Radiofonica Italiana…” furono, infatti, le prime parole pronunciate, proprio il 6 ottobre 1924, da Maria Luisa Boncompagni in diretta da Palazzo Corrodi a Roma. La radio fu subito musica ma anche tanto sport, specialmente ciclismo. Tantissimo ciclismo. Chi non conosce, ad esempio, l’annuncio pronunciato da Mario Ferretti “Un uomo solo è al comando, […]

Condividi
Continua a leggere

UNA SUPER RASA LELEIVYTE COGLIE UN OTTIMO NONO POSTO AL “CAMPIONATO EUROPEO DONNE ELITE”

Vaiano (16 Settembre 2024) – Esaltante prestazione della fuoriclasse lituana Rasa Leleivyte al “Campionato Europeo Donne Elite” andato in scena nel pomeriggio di sabato 14 settembre sulle strade del Belgio. La forte portacolori del team Aromitalia 3T Vaiano, dominatrice di due frazioni del recente “Giro della Toscana – Memorial Michela Fanini Internazionale UCI 2.2” e seconda classificata nella graduatoria generale, ha conquistato una fantastica nona piazza nell’affollato sprint finale che ha deciso la competizione. Le atlete in gara, appartenenti alle nazionali di: Olanda, Italia, Belgio, Francia, Polonia, Svizzera, Spagna, Austria, Germania, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Lussemburgo, Slovenia, Ungheria, Repubblica Ceca, Cipro, […]

Condividi
Continua a leggere