PER SEMPRE ALFREDO, GIOVEDÌ A FIRENZE LA PRSENTAZIONE A PALAZZO VECCHIO

Sarà la prestigiosa location di Palazzo Vecchio a Firenze ad ospitare, giovedì 18 marzo (ore 12,30), la presentazione ufficiale di Per Sempre Alfredo, la gara in programma domenica 21 marzo che, nell’anno del centenario della nascita, ricorda la figura di Alfredo Martini, storico Commissario Tecnico della nazionale italiana.   Nel corso della presentazione saranno svelati tutti dettagli del tracciato e l’elenco delle squadre che parteciperanno alla gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia che prenderà il via da Piazzale Michelangelo a Firenze e si concluderà a Sesto Fiorentino dopo 162 chilometri.   “In un momento particolare come quello attuale in cui […]

Condividi
Continua a leggere

A Fubine nel Monferrato podio per Asbjorn Hellemose.

Nuovamente una brillante prestazione da parte degli atleti del Velo Club Mendrisio che, alla terza gara stagionale, hanno ottenuto il primo podio con Asbjorn Hellemose. La corsa piemontese, resa dura dal vento e dal percorso selettivo, ha messo in evidenza anche Alessandro Santaromita che è stato uno dei principali promotori della fuga a cinque che ha animato la prova per oltre 70 km. Annullato questo tentativo a circa 15 km. dall’arrivo, Asbjorn ha tentato a più riprese, purtroppo senza fortuna, la soluzione in solitaria. Sull’erta finale è comunque riuscito a cogliere un meritato terzo posto grazie anche alla collaborazione dei […]

Condividi
Continua a leggere

LUCA COLNAGHI IN MAGLIA AZZURRA: “PER SEMPRE ALFREDO” E “COPPI E BARTALI”

E’ ufficiale: Luca Colnaghi dell’Unipone Cilcisti Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex 2000 vestirà di nuovo la maglia azzurra della Nazionale, convocato da Marino Amadori con la supervisione di Davide Cassani,  e lo farà proprio domenica 21 marzo, in occasione della gara “Per Sempre Alfredo” in onore di Alfredo Martini nel centenario della sua nascita, organizzata dal G.S. Emilia , presieduto da Adriano Amici. La gara di classe 1.1, si svolgerà sulle strade della provincia di Firenze, nella zona di Sesto Fiorentino, e non sarà limitata solo a questa edizione, ma sarà un appuntamento da ripetersi anno dopo anno, come da volontà della famiglia, […]

Condividi
Continua a leggere

Ecco il percorso di Appenninica 2021: 420 chilometri e 16.000 metri di dislivello

Svelato il dettaglio delle sette frazioni della terza edizione della gara a tappe MTB (12 al 18 settembre), attesa per la nuova “High Mountain Queen Stage” da 95 km e 3.600 metri di dislivello A meno di sei mesi dalla terza edizione di Appenninica MTB Stage Race il countdown è cominciato e la macchina organizzativa è stata messa in moto. Dal 12 al 18 settembre 2021 l’Appennino emiliano-romagnolo sarà il teatro di un’epica sfida tra i migliori rider al mondo sulle lunghe distanze.   Anche per l’edizione 2021 gli organizzatori hanno disegnato un percorso impegnativo che esalta le bellezze del […]

Condividi
Continua a leggere

Sicurezza gare anti Covid-19: successo di partecipazione per la riunione sulla piattaforma Zoom

Il Comitato Regionale FCI Marche ha incontrato le società in modalità virtuale sul web con un successo di partecipazione tra i dirigenti, le commissioni, i tecnici, i giudici di gara e i direttori di corsa. L’obbiettivo era quello di fare il punto della situazione e delineare i possibili scenari futuri dell’attività regionale con un focus approfondito sulle normative Covid-19 ed anche un richiamo sulla sicurezza stradale. In apertura il direttore di corsa Emanuele Serrani ha illustrato i principali passaggi su come organizzare le gare e gli aspetti legati alla sicurezza circa le tempistiche e il rilascio delle autorizzazioni da parte […]

Condividi
Continua a leggere

NOKERE KOERSE – BREDENE KOKSIJDE CLASSIC PER LA VINI ZABU’

Doppio appuntamento in terra belga per la Vini Zabù che il 17 marzo sarà al via della Nokere Koerse seguita il 19 dalla Bredene Koksijde Classic. Per l’occasione il DS Tomas Gil ha selezionato una line up molto giovane pronta a fare esperienza sulle pietre del Belgio. Saranno al via infatti due corridori nati nel 1999, Andrea Bartolozzi e Alessandro Iacchi, e tre corridori nati nel 1998, Mattia Bevilacqua, Joab Schneiter e l’esordiente Wout Van Elzakker. La selezione verrà completata da Davide Orrico e dall’olandese Etienne Van Empel apparso a suo agio nella prima corsa affrontata in Belgio quest’anno, la […]

Condividi
Continua a leggere

GHEDI CICLISMO BIESSE CARRERA, UNA FINESTRA SUI GIOVANI

La filosofia societaria della Ghedi Ciclismo-Biesse Carrera punta molto sui giovani. E quando si parla di giovani, insomma, il presidente Roberto Bicelli e il suo staff dirigenziale sono in prima linea. Benvenuti dunque in casa Ghedi Ciclismo. Esibite con orgoglio ai riflettori video e foto del team Rodella 2000, le formazioni juniores ed esordienti per la stagione su strada2021. Un progetto concreto che comprende anche una squadra della categoria Giovanissimi (7-12 anni). Basata sui fatti e non sulle teorie, la Ghedi Ciclismo Biesse Carrera svilupperà la sua attività agonistica nel calendario regionale e nazionale, in particolare con l’equipe degli juniores […]

Condividi
Continua a leggere

Martedì 16 marzo sarà presentato ufficialmente il Racconigi Cycling Team

Martedì 16 marzo alle 18 ci sarà la presentazione ufficiale del Racconigi Cycling Team. Si tratta di un appuntamento ormai consueto ma che l’anno scorso a causa della pandemia è saltato proprio all’ultimo. Per il 2021 tornerà in un formato diverso dal solito, più al passo con i tempi e apre nuove strade alla comunicazione. La presentazione del Racconigi Cycling Team avverrà online in diretta. Sarà possibile seguirla sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della squadra. A condurla sarà Daniele Romei consulente marketing e comunicazione che da ormai un anno collabora con il Racconigi. All’evento saranno presenti le atlete […]

Condividi
Continua a leggere

BARDIANI CSF FAIZANÈ: LA NOKERE KOERSE LA PRIMA CORSA DEL NORD DELLA STAGIONE.

Prima “Corsa del Nord” di questa stagione per la Bardiani CSF Faizanè che mercoledì sarà al via della prestigiosa Nokere Koerse e venerdì della Bredene Koksijde Classic. I fan italiani potranno seguire entrambi gli appuntamenti live su Eurosport. Doppia trasferta Belga per la Bardiani CSF Faizanè attesa mercoledì dalla Nokere Koerse e venerdì dalla Bredene Koksijde Classic. Sette gli atleti del team convocati per affrontare le due gare del Nord, le prime di questa stagione del #Greenteam, scelti per le loro caratteristiche adatte a questa tipologia di corse. Due le ruote veloci al via per il team, Giovanni Lonardi, insieme […]

Condividi
Continua a leggere