TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI, DOPPIO IMPEGNO IN EMILIA-ROMAGNA

Domani i biancogiallorossi saranno in gara alla Milano-Busseto, domenica alla Coppa Caduti di Reda 1/4/2021 – Dopo la serie di gare tra i professionisti, ricca di soddisfazioni e visibilità, terminata domenica scorsa con il Gp di Larciano, per il Team Beltrami è giunto il momento di tornare in gara, fra i “Dilettanti”, con due impegni in Emilia-Romagna: domani (sabato 2 aprile) la formazione biancogiallorossa sarà al via della Milano-Busseto, gara Nazionale per soli Under 23 tutta nel Parmense, mentre domenica prenderà parte alla Coppa Caduti di Reda, nei pressi di Faenza. La Milano-Busseto si correrà su un percorso di 149 […]

Condividi
Continua a leggere

Tutti i segreti della Cross Country di Piano Canale, il puro cross country sui Monti di Oliveto Citra

Mobilitata in forze la Ciclistica Oliveto Citra che sta allestendo la terza edizione della Cross Country di Piano Canale in programma domenica 10 aprile come seconda prova del circuito X-Country. I preparativi, che stanno facendo da corollario alla gara vera e propria, vengono curati nei minimi particolari per garantire ai tantissimi atleti il massimo dell’assistenza. Splendido palcoscenico sui Monti di Oliveto Citra dove spicca la perla di Piano Canale dove è stato tirato a lucido il percorso.  Un percorso ad anello abbastanza difficoltoso che richiede il massimo rendimento da parte di ciascun atleta. Si parte subito in salita per circa […]

Condividi
Continua a leggere

ACCA DUE O WOMEN’S TEAM, UNA STORIA CHE CONTINUA

Tutte le belle storie hanno un inizio e hanno una fine, ma la lunga avventura di Maurizio Fabretto e della sua società Montello Sport nel mondo ciclismo femminile prosegue anche nella stagione 2022: nonostante le difficoltà degli ultimi mesi, la squadra è pronta a scendere in strada con la nuova denominazione di Acca Due O Women’s Team ed un gruppo di atlete tutte italiane e molto giovani che si concentreranno soprattutto sul fare esperienza nelle gare del calendario nazionale. Dopo 26 anni di attività con innumerevoli successi di prestigio firmati da atlete che hanno fatto la storia di questo sport, […]

Condividi
Continua a leggere

DOMENICA PIEMONTESE PER GLI STRADISTI, BIKERS A NALLES

BIASSONO (MB) – L’Unione Sportiva Biassono vede stagliarsi all’orizzonte una domenica di impegni agonistici fuori dai confini lombardi: gli stradisti affronteranno trasferte in Piemonte mentre i tre bikers della compagine presieduta da Ivano Maino saranno impegnati in Alto Adige. La formazione degli Juniores cercherà prestazione e risultato nel “9° Memorial Tosi” che scatterà da Suno, nel Novarese, alle ore 9.30. Dopo un tratto di trasferimento e qualche chilometro in linea, la corsa impegnerà gli atleti in un circuito locale di 21 chilometri che dovrà essere ripetuto cinque volte. La conclusione della prova è attesa per mezzogiorno sempre a Suno. Gli […]

Condividi
Continua a leggere

FERALPI MONTECLARENSE. VIA ALLA NUOVA AVVENTURA CON TUTTE LE CATEGORIE

Con le corse di aprile entra nel vivo la nuova stagione della Feralpi Monteclarense. Domenica 3 tutte e quattro le categoria saranno sui terreni di gara a cominciare dalla formazione degli juniores. Il direttore sportivo Luca Capolocchio punterà a far bene alla classica Novara-Suno, che si svolgerà sulle strade del Piemonte. Esordienti e Allievi saranno invece impegnati sulle strade di casa, nel Bresciano, precisamente a Lodetto di Rovato dove è in programma il Trofeo M.C.Assistance-Gran Premio Frazioni. Le ostilità inizieranno alle 9.30 con la prova degli allievi, mentre alle 14.30 scatterà la prima di due gare degli esordienti. Sul fronte […]

Condividi
Continua a leggere

NAMEDSPORT UPTIVO. E’ TEMPO DI MILANO-BUSSETO E DELLA COPPA REDA

La classica “Bolghera” ha confermato il buon momento della Namedsport-Uptivo che è tornata dal Trentino con un buon quarto posto conquistato da Simone Buda. “Potevamo anche vincere se Simone avrebbe osato di più-spiega il manager Paolo Riva-. M al di là del risultato mi è piaciuto il comportamento di tutta la squadra in corsa, attiva e unita nei momenti cruciali. Usciamo dalla Bolghera con nuove motivazioni che ci lasciamo ben sperare per il prosieguo della stagione”. Sulle ali di un nuovo entusiasmo, la formazione diretta da Marco Peraboni sabato 2 aprile sarà dunque al via della Milano-Busseto con i corridori […]

Condividi
Continua a leggere

La Regione Marche apre le porte alla AIR 2022!

Le ultime due frazioni della Adriatica Ionica Race 2022 si disputeranno in territorio marchigiano grazie all’interessamento dell’Assessore Regionale al Bilancio Guido Castelli Venezia, 31 marzo 2022 – Il percorso di crescita ed espansione della Adriatica Ionica Race affronterà un importante step in avanti in questo 2022: la corsa, ideata e promossa dal Campione del Mondo Moreno Argentin, giunta quest’anno alla propria quarta edizione, percorrerà per la prima volta nella propria giovane storia le strade marchigiane. “La Regione Marche ci ha riservato una accoglienza straordinaria e siamo felici oltre che orgogliosi di poter disputare su queste strade le ultime due frazioni […]

Condividi
Continua a leggere

WEEK END IN EMILIA ROMAGNA

ZANNI, SASSO, BROWN, COLOBERTI, DAVARIAS, BELLONI SARANNO ALLA PARTENZA, SABATO, DELLA MILANO – BUSSETO. NAZIONALE UNDER 23. MENTRE IL GIORNO DOPO A REDA AL VIA PETTITI, SASSO, MINGUZZI, GIANI, COLOBERTI, DAVARIAS, NAZIONALE ELITE UNDER. DUE APPUNTAMENTI IMPORTANTI. CON PERCORSI SELETTIVI, IN PARTICOLARE LA COPPA CADUTI DI REDA. A DIRIGERE IL TEAM, SABATO LUCIANO GORI CON IL SUPPORTO DI FRANCESCO BALDI E DOMENICA SUBBRERO LINDA AFFIANCATA ANCORA DA BALDI. SI ALTERNANO ANCHE I MECCANICI: CAPUZZO A BUSSETO E PIOLATTO A REDA.

Condividi
Continua a leggere