BUONGIORNO DALLA TAPPA 7 DEL GIRO D’ITALIA

La Corsa Rosa non dimentica il terribile terremoto che 10 anni fa devastò queste terre, ponendo il traguardo nel centro storico de L’Aquila. 


Vasto, 17 maggio 2019 – Buongiorno dalla settima tappa del centoduesimo Giro d’Italia, in programma dall’11 maggio al 2 giugno e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Vasto-L’Aquila di 185 km è una frazione adatta ancora ai colpi di mano.

La corsa ha passato il km 0 alle ore 12:36 con il gruppo forte di 167 corridori.

METEO
Vasto (12:30 – Partenza): Sereno, 17°C. Vento: debole SE – 7 km/h.
L’Aquila (17:15 – Arrivo): Nuvoloso, 16°C. Vento: debole S – 6 km/h.


Nella tappa di ieri Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec) è transitato per primo sul traguardo speciale (posto a 26km dall’arrivo) dedicato alla candidatura di Milano Cortina alle Olimpiadi Invernali 2026. Questa mattina il corridore ha ricevuto dal Direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni una maglia celebrativa con il logo di Milano Cortina 2026 

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre 57 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti – 670 punti rimasti) e 18 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore (640 punti rimasti).

MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da EnelValerio Conti (UAE Team Emirates) 
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da SegafredoPascal Ackermann (Bora – Hansgrohe)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca MediolanumGiulio Ciccone (Trek – Segafredo)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da EurospinGiovanni Carboni (Bardiani CSF)

CLASSIFICA GENERALE
1 – Valerio Conti (UAE Team Emirates)
2 – Giovanni Carboni (Bardiani CSF) a 1’41”
3 – Nans Peters (AG2R La Mondiale) a 2’09”


PERCORSO
Tappa 7 – Vasto-L’Aquila 185 km – dislivello 2.400 m
Tappa abbastanza mossa. Prima parte lungo il mare fino a Ortona per poi affrontare tutta una serie di ondulazioni nell’entroterra (tra le altre le salite di Ripa Teatina e Chieti). Unico GPM le Svolte di Popoli prima dell’altopiano abruzzese che porta a l’Aquila. Dopo il GPM si raggiunge L’Aquila per strade diritte e in leggera pendenza attraversando nel finale le zone colpite dal terremoto dell’aprile 2009.

Ultimi km
Si lascia la ss.17 ai -9 km dall’arrivo e si affronta la salita di via della Polveriera con pendenze attorno al 5-6% e punte del 9%. Discesa in città verso il Castello e passaggio cittadino articolato fino ad affrontare l’ultima discesa (in parte all’interno dell’abitato) che termina con una svolta secca verso destra ai 2 km dall’arrivo. A 1.500 m la strada inizia a salire. L’ultimo km ha una pendenza attorno al 7% con una punta dell’11% poche centinaia di metri prima di immettersi nel rettilineo finale. La retta di arrivo misura 450 m (larghezza 7 m) in ascesa al 7% su asfalto.

 

Condividi
Posted in News.