BEL DEBUTTO STAGIONALE PER I GIOVANISSIMI DELLA CICLISTICA 2000 LITOKOL A FOGNANO, ESORDIENTI OK SUGLI STERRATI TREVIGIANI

Tre vittorie (di cui i G6 sia maschile e femminile) e 4° posto di società al Gran Premio Salumificio Fereoli; Vitaloni 5° al Gaerne MTB Trophy, gli Allievi hanno affrontato le prime salite dell’anno sui Colli marignanesi

Ottimo inizio stagione per i Giovanissimi della Ciclistica 2000 Litokol l’altroieri sul circuito della Torrile a Fognano: tre vittorie e quarto posto nella classifica a squadre del Gran Premio Salumificio Fereoli. I successi sono quelli di Michele Mussini tra i G3 e quelli nei G6 sia maschili che femminili con Nicolas Ferrari e Ginevra Zibana, che hanno alzato insieme i loro trofei in cima al podio, oltre al terzo posto di Elisa Soncini tra le G3; l’entusiasmo è quello di tutta la mini-truppa di Daniele Stefani, composta anche dal G2 Cristian Menzani, dai G4 Federico Cadoppi e Stella Balestrino, dai G5 Mario Sorbara e Filippo Russotto, dai G6 Samuele Balestrino, Gabriele Soncini e Augusto Canovi.
Da una gara parmigiana a una… trevigiana, dagli asfalti agli sterrati, gli Esordienti del team di Rubiera si sono ben disimpegnati nel frattempo nel Gaerne MTB Trophy, a Crespignaga di Maser: tra i 1° anno Thomas Vitaloni si è piazzato 5° (vittoria netta del talento valtellinese Nicolò Ferrari, unico a completare i tre giri in meno di 38 minuti) mentre nelle retrovie Riccardo Goldoni e Francesco Giannelli hanno allenato la loro tecnica e resistenza in una disciplina tanto bella quanto impegnativa e formativa; tra i 2° anno, dove il mattatore è stato Davide Quattrone della Rostese, Matteo Zinani si è fatto largo come ha potuto dopo essere partito in fondo al gruppo e ha concluso 70° su 86 partecipanti.
Hanno corso su strada infine gli Allievi diretti da Fabio Ori, che hanno iniziato a mettere salita nelle gambe nel GP Colli Marignanesi, aperto per la prima volta a questa categoria: assente il febbricitante Federico Mussini, non sono riusciti a terminare la prova i cinque partecipanti Oleksandr Osadchyi (vittima di una caduta), Enea Ori, Jacopo Loffredo, Leonardo Zanfi e Mattia Diazzi. Davvero infernale il ritmo impresso dal team Coratti, che ha tenuto la velocità sempre sopra i 40 all’ora, anche se a dominare lo sprint a ranghi ridotti è poi stato Tommaso Cingolani della Zero24.
Domenica i Giovanissimi saranno impegnati vicino casa, nel reggiano: 23esima edizione del Gran Premio della Righetta, organizzato dalla Novese a Rolo. Appuntamento di gran tradizione anche per gli Esordienti, nel bolognese: GP Caduti Liberazione, a Calcara. Trasferta fin sopra Trento, invece, per gli Allievi, attesi dalla Gardolo in Bici che vedrà affrontare due volte la salita Lazzera: altro test per le abilità da scalatori.

Condividi
Posted in News.