VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: FILIPPO FIORELLI 8° ALLA ROUTE ADELIÉ DE VITRÉ.

Top10 del siciliano nella classica francese, nel gruppo dei migliori anche Filippo Magli. Buon piazzamento per il siciliano classe 1994 Filippo Fiorelli alla Route Adelié de Vitré, gara che si è svolta interamente nel circuito dell’omonima cittadina francese, sulla distanza di 174,2 km. Una corsa caratterizzata da continui attacchi e contrattacchi, dove Fiorelli e Magli hanno saputo cogliere il momento giusto per inserirsi nel gruppo di una ventina di corridori nei chilometri finali, giocandosi la vittoria in volata. Fiorelli ha centrato l’ottavo posto, ottenendo così la sua quarta Top10 della stagione. ORDINE D’ARRIVO: 1 Stian EDVARDSEN-FREDHEIM (Uno-X Mobility) 2 Paul […]

Condividi
Continua a leggere

IL GRANDE CICLISMO E L’AMERIGO VESPUCCI: UN VIAGGIO CHE COMICIA DALL’ABRUZZO

  Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, e Paolo Bellino, Direttore Generale e Amministratore Delegato RCS Sports & Events, davanti all’Amerigo Vespucci con il trofeo de Il Giro d’Abruzzo.   Ortona, 4 aprile 2025 – Due eccellenze italiane che si incontrano e fanno sistema. Il grande ciclismo targato RCS Sport e l’Amerigo Vespucci – lo storico veliero della Marina Militare – iniziano il loro viaggio dal porto di Ortona all’interno degli spazi del Villaggio IN ITALIA – luogo di racconto e condivisione del “Tour Mondiale” del veliero – dove è stato presentato Il Giro d’Abruzzo in programma dal 15 al […]

Condividi
Continua a leggere

IL GS EMILIA GIÀ AL LAVORO PER IL FINALE DI STAGIONE: MIRANDOLA SI PREPARA ALLA PARTENZA DEL DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL GIRO DELL’EMILIA

A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS Emilia: il Memorial Marco Pantani, in programma il 13 settembre e soprattutto l’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e la 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4 ottobre. tra le gare di maggior prestigio dell’intero panorama internazionale che fanno parte della Coppa Italia delle Regioni. Nel percorso di avvicinamento a questi importanti […]

Condividi
Continua a leggere

PRESENTATO A ROMA IL GIRO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

ROMA – È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, al termine di 183,3 chilometri con 1.800 metri di dislivello. Sarà una prova adatta ai velocisti capaci di resistere alle asperità del percorso. I punti chiave della gara saranno il Piano Maschera (959 m s.l.m.) e il Monte Sant’Elia (544 m s.l.m.), prima della discesa verso Bagnara Calabra, Scilla e Villa San […]

Condividi
Continua a leggere

MILANO-BUSSETO E REDA NEL WEEKEND DEL TEAM BELTRAMI TSA-TRE COLLI

04/04/2025 – Fine settimana di impegni in Emilia-Romagna per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che parteciperà a due importanti corse del calendario nazionale: la Milano-Busseto domani (sabato 5 aprile) e la Coppa Caduti di Reda (a Reda di Faenza) domenica, 6 aprile. La Milano-Busseto, gara di casa per la formazione emiliana, si correrà su 149 km con partenza alle 13:15 da Busseto. Il percorso prevede le salite di Vernasca, Vigoleno Castello e Cogolonchio, prima del ritorno a Busseto. Al via Gabriel Fede, Leonardo Rossi, Tommaso Anastasia, Pierluigi Garbi, Valentino Kamberaj e Nicolò D’Alessandro. Domenica, alla Coppa Caduti di Reda, corsa di 155,9 km […]

Condividi
Continua a leggere

VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: TROFEO PIVA, LA FORMAZIONE.

Domenica 6 aprile il Trofeo Piva, la prima corsa Under23 in Italia per il team in questa stagione, scelti i 5 giovani che prenderanno parte alla gara. Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11,9 km i corridori affronteranno la salita di Guia per poi ridiscendere e inizierà il circuito con l’ascesa del Combai, da ripetere 7 volte. A 45 km dall’arrivo si aggiungerà il Muro di San Vigilio, 700 m al 10%. Nell’ultimo giro, il Muro sarà affrontato […]

Condividi
Continua a leggere

Domani la classica navarra dedicata a Miguel Indurain

Breve pausa dal calendario italiano per il Team Polti VisitMalta, che domani sarà in Spagna per la classica navarra intitolata al più grande ciclista navarro di sempre: il Gran Premio Indurain, che per oltre duecento chilometri farà girare la testa e le gambe ai partecipanti. Partenza e arrivo nella città conosciuta come Estella in spagnolo castigliano e Lizarra in lingua basca: per il terzo anno consecutivo, a decidere la gara saranno le due sequenze di Alto de Eraul, de Muru e de Ibarra, inframezzate da Alto Guirguillano, de Lezaun e de Irache. Per un percorso così impegnativo ci vuole una […]

Condividi
Continua a leggere

Col Trofeo Piva cominciano i grandi appuntamenti internazionali

La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino sarà impegnata domenica 6 aprile col prestigioso Trofeo Piva, che metterà di fronte alcuni dei migliori atleti U23 a livello internazionale. Gli junior saranno in Romagna, mentre gli allievi in provincia di Verona Foto Credits: Cyclingshoots – Stefano Colombo Con il mese di aprile la stagione ciclistica comincia ad entrare nel vivo e ad ufficializzarlo è una delle classiche internazionali più attese, il Trofeo Piva. La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino sarà ovviamente presente, con l’obiettivo di dare continuità ad un buon inizio di stagione, che l’ha vista piazzata molte volte e in diverse corse. La gara di Col San […]

Condividi
Continua a leggere

TEAM MBH BANK – BALLAN – CSB – COLPACK BUSSETO, REDA E COL SANMARTINO

Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già domani con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione. L’arrivo è nella città di Giuseppe Verdi, e questa corsa ha spesso visto trionfare i corridori del team manager Antonio Bevilacqua, che per l’occasione sarà in ammiraglia. Per l’appuntamento schiereremo una formazione con diversi uomini veloci, tra cui Edoardo Cipollini, Gabriele Casalini, Matteo Fiorin, Manuel Oioli e, al fianco di loro, anche uno scalatore come Mark Valent.   Il giorno seguente ci si sposterà in Emilia-Romagna, […]

Condividi
Continua a leggere