
Le prime asperità che affrontano sono rappresentate dai primi rilievi delle Dolomiti Friulane, nei pressi di Pinzano: dopo aver superato il ponte sul fiume Tagliamento, inizierà un tratto di saliscendi lungo le Colline Moreniche tra San Daniele, Ragogna e Majano. A quel punto, la carovana virerà verso le Alpi Giulie, salendo prima ai 650 metri di quota di Chialminis e Villanova delle Grotte e poi, dopo una discesa tecnica ed insidiosa, risalirà a Stella, passo sopra l’abitato di Montenars.
A quel punto, una decina di chilometri in discesa porteranno i ciclisti ad Artegna, dove inizierà il circuito finale fino al traguardo conclusivo di Buja.
La terza tappa del 56° Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, da San Vito al Tagliamento a Buja, sarà anche seguita in diretta dallo “Salotto” di Leonardo Metalli e i suoi ospiti: collegamento, attorno alle 14.45, per gli ultimi 10 chilometri e fino all’immediato dopo-corsa.