TEAM MBH BANK MANUEL OIOLI 4° IN VAPOLICELLA GP GENERAL STORE. FINITO OGGI IL TOUR DE BRETAGNE

SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) – Quarto posto per Manuel Oioli nel Gran Premio General Store, dominato dalla doppietta in parata del team Biesse Carrera, con Gabriele Bessega davanti a Tommaso Dati.

Per la formazione italo-ungherese MBH Bank–Ballan–CSB Colpack, guidata da Antonio BevilacquaGabord Deak e sostenuta dalle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, il piazzamento lascia un po’ di rammarico, come emerge dalle parole dello stesso Oioli al termine dei 160 km coperti in 3h:51:01..

 Le dichiarazioni di Manuel Oioli:

“Ho dormito nel finale. Eravamo in fuga da metà gara con un gruppetto di sei. Sulla penultima salita c’è stato l’attacco dei tre che poi si sono giocati la vittoria. Io ho esitato per una quindicina di secondi e non sono più riuscito a rientrare. Ho percorso gli ultimi 10 km da solo. Un vero peccato”.

Il corridore novarese ha poi ampliato la sua analisi, ripercorrendo l’inizio di stagione:

“Le sensazioni sono buone: oggi 4°, pochi giorni fa 6° a Biella. Sto crescendo, mi sento vicino al mio miglior stato di forma. Tra poco correrò il GP del Marmo a Carrara, dove lo scorso anno chiusi secondo”.

“Non sono ancora soddisfatto perché mancano podi e vittorie. Serve concretezza, soprattutto perché sono al quarto anno tra gli Under 23. Continuo a lavorare con convinzione. Il calendario non è ancora definito, ma punto al Giro Next Gen. Sarebbe un obiettivo importante”.

 

Il bilancio del DS Flavio Miozzo:

“Mi aspettavo qualcosina in più da Oiloli, perché in corsa appariva in ottima condizione. Purtroppo eravamo in inferiorità numerica: Biesse aveva due uomini, così come anche General Store. Ma Manuel ha comunque fatto una buona prova.  Ci mancava un uomo chiave come Chiesini, costretto al forfait all’ultimo per motivi di salute: in questo periodo sarebbe stato fondamentale. Nonostante ciò, ci siamo difesi bene. Il caldo ha pesantemente condizionato la corsa”.

Miozzo commenta anche le prestazioni degli altri atleti:

Cipollini si è mosso bene in fuga. Vas è un corridore interessante, gli serve solo esperienza. Fiorin ci ha sorpreso: ha retto bene su strappi impegnativi. Takacs è sempre generoso e combattivo, e anche Casalini ha dato il suo contributo”.

La selezione è stata durissima, con pochi corridori giunti al traguardo.

 

BRETAGNA – Si è conclusa oggi a Plancoët, dopo 159 chilometri, la corsa a tappe bretone che ha visto protagonisti i nostri corridori per sette tappe e un totale di 1245 km.

La giornata finale ha regalato un buon 12° posto a Leonardo Vesco, mentre la squadra ha chiuso quinta nella classifica di tappa. Nell’arco della settimana, gli atleti si sono messi in evidenza con numerose azioni all’attacco e buoni piazzamenti firmati da Ambrosini e Bagatin.

Un pizzico di sfortuna, invece, per Cretti e Quaranta, costretti al ritiro nel corso della gara. Per loro qualche giorno di riposo prima di tornare in sella.

“Nel complesso una settimana di costruzione – le parole di Davide Martinelli – senza la caduta dell’altro giorno avremmo potuto avere una top 5 per Ambrosini, ma la corsa ci è servita”.

Prossimo appuntamento il 4 maggio a Montalto per il Memorial Tortoli, in Toscana.

 

ORDINE D’ARRIVO S. AMBROGIO
km 160 in 3h 51’01 media/h 41,789

1 BESSEGA Gabriele Biesse Carrera Premac
2 DATI Tommaso Biesse Carrera Premac
3 LOCK Dennis Den – General Store Essegibi F.lli Curia
4 OIOLI Manuel MBHBank Ballan CSB Colpack 34″
5 LUCCA Simone Gragnano Sporting Club 1’07”
6 VENERI Raffaele GC Sissio Team
7 BIEHL Kevin Den – General Store Essegibi F.lli Curia
8 LEALI Stefano GC Sissio Team
9 MONTANARI Lorenzo Trevigiani Energiapura Marchiol
10 HARDING William Gbr – Zappi Cycling Team 1’20″

Condividi
Posted in News.