L’edizione 2025, che prenderà il via da Łańcut, schiererà nuovamente le nazionali di paesi con una grande tradizione del ciclismo come Belgio, Italia, Gran Bretagna, Francia, Danimarca e Slovenia. A completare la startlist saranno la nazionale polacca e tre formazioni locali – KK Tarnovia, GKS Cartusia e Mostostal Puławy – da anni impegnate nello sviluppo del talento ciclistico nazionale.
Organizzato da Lang Team, l’ORLEN Nations Grand Prix non è solo una vetrina per le future stelle del ciclismo, è anche un’importante palestra di formazione. La corsa si disputa in modalità “no-radio”, incentivando gli atleti a prendere decisioni tattiche in autonomia e a sviluppare capacità strategiche fondamentali per il professionismo.
“L’ORLEN Nations Grand Prix gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo della nuova generazione di corridori. Insegna ai giovani come gareggiare in un contesto internazionale, a leggere la corsa e a gestirla. Spesso non è importante vincere, quanto imparare anche dai momenti difficili” – ha dichiarato Sven Vanthourenhout, ex commissario tecnico del Belgio e mentore di campioni come Remco Evenepoel e Wout van Aert.
“Questa corsa va ben oltre la competizione: è un’opportunità per i giovani ciclisti di crescere, vivere un’esperienza internazionale e compiere il primo passo verso il WorldTour” – ha aggiunto Czesław Lang, Direttore Generale dell’ORLEN Nations Grand Prix. “È anche un’occasione unica per mostrare al mondo la bellezza della regione di Podkarpackie. Il percorso sarà impegnativo e spettacolare e include l’iconico arrivo all’Hotel Arłamów che regalerà, come sempre, grande spettacolo”.