Con il mese di aprile la stagione ciclistica comincia ad entrare nel vivo e ad ufficializzarlo è una delle classiche internazionali più attese, il Trofeo Piva. La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino sarà ovviamente presente, con l’obiettivo di dare continuità ad un buon inizio di stagione, che l’ha vista piazzata molte volte e in diverse corse.
La gara di Col San Martino metterà sul piatto un parterre di assoluto prestigio, con alcuni dei migliori talenti internazionali a livello U23 e squadre development di formazioni WorldTour, come la UAE Team Emirates GenZ, la Bahrain Victorious e la XDS Astana. Il percorso, inoltre, è piuttosto impegnativo, con 9 scalate del Combai (2,6 km al 6,3%) e 3 del Muro di San Vigilio (580 metri al 13%) che sono destinate a fare una grande differenza.
La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino si affiderà soprattutto alle abilità di Leonardo Volpato, che sarà supportato da Stefano Sacchet, brillante in questo inizio di stagione, Roberto Busanello, Mattia Campana e Christian Piffer.
“Al Trofeo Piva il livello è sempre altissimo e per noi è un bel test per capire a che punto siamo con la condizione – ha spiegato il team manager Alessandro Coden, che guiderà la corsa dall’ammiraglia -. La squadra ha risposto bene in queste prime uscite stagionali e speriamo di poter metterci in mostra anche a Col San Martino contro degli squadroni super attrezzati. Come sempre, daremo tutto!”.
Gli junior, invece, saranno in trasferta al 24° GP Colli Marignanesi in quel di San Giovanni in Marignano, in provincia di Rimini, a pochi passi dalla costa adriatica e da Cattolica. Saranno in totale 100 km da percorrere e la squadra con base a Lavis punterà su Gianluca Archetti, Alessandro Avi, Alessandro De Zordi, Oscar Vlad Sandri, Alessandro Sartori e Luca Zandonai, con il ds Mattia Ress in ammiraglia. Ancora out Davide Fracchetti, che ha subito una frattura di gomito e polso dopo una caduta al Circuito delle Conche a inizio marzo.
Per gli allievi è in programma la trasferta in provincia di Verona per il 15° Trofeo Comune di Salizzole, per un totale di 55,2 km. Guidati da Massimo Finamoni, ci saranno Riccardo Baraldo, Tommaso Basso, Giulio Gambato, Tommaso Grassi, Valentino Gonzato, Matteo Lunardon e Alessandro Sperotto. Anche qui non ci sono grandi notizie dall’infermeria, con Jake Morbiato che, caduto lo scorso weekend, ha rimediato una profonda ferita al ginocchio che lo ha costretto a un intervento chirurgico al tendine e lo terrà ai box per qualche settimana. |