Negli ultimi anni, il Team Jayco AlUla è stato spesso protagonista al Tour of the Alps. Nel 2021 a vincere fu Simon Yates, mentre lo scorso anno Chris Harper si fermò a un soffio dal successo di tappa e dalla maglia verde Melinda di leader a Cortina sulla Strada del Vino, mentre Alessandro De Marchi riuscì ad imporsi il giorno seguente a Stans al termine di una lunga fuga.
Proprio Harper e De Marchi, assieme all’olandese Koen Bouwman, saranno gli scudieri di Dunbar nella corsa organizzata dal GS Alto Garda. “Andiamo al Tour of the Alps con una squadra forte e ambiziosa, composta da tanti corridori che poi saranno al via del Giro d’Italia. Si tratta di una gara impegnativa, che va vissuta e interpretata giorno dopo giorno”.
Tuttavia, Eddie Dunbar non si tira indietro quando si parla di obiettivi. “Vorrei curare la classifica generale. Il #TotA è una corsa molto competitiva con tanti corridori di spessore al via. È sempre bello mettersi alla prova in corse di questo livello”.
LE TAPPE
Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 148,5 Km, 2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Martedì 22 Aprile 2025
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km, 3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Mercoledì 23 Aprile 2025
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145,5 km, 2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 162,7 Km, 3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****
Venerdì 25 Aprile 2025
Tappa 5: Lienz – Lienz, 112,2 km, 2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***